Diritti Serie B: news e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io non mi spiego una cosa, illuminatemi se potete, come mai le partite del brescia ad es. vanno su TRB International in PPV ?! ... è una scelta della tv in questione oppure le tv che comprano i diritti delle squadre sono costrette a mandarle in PPV e non eventualmente in chiaro ?! ... spero di essere stato chiaro nel porre la domanda (scusate il gioco di parole) ..

..quando si parla si sportitalia e rai sport sat non c'è mai probl a far andare in chiaro le partite di B, quando invece si parla di tv locali si pensa sempre a farle andare in PPV nonostante queste emittenti trasmettano sempre in chiaro! :doubt:
 
mbacarl ha scritto:
io non mi spiego una cosa, illuminatemi se potete, come mai le partite del brescia ad es. vanno su TRB International in PPV ?! ... è una scelta della tv in questione oppure le tv che comprano i diritti delle squadre sono costrette a mandarle in PPV e non eventualmente in chiaro ?! ... spero di essere stato chiaro nel porre la domanda (scusate il gioco di parole) ..

..quando si parla si sportitalia e rai sport sat non c'è mai probl a far andare in chiaro le partite di B, quando invece si parla di tv locali si pensa sempre a farle andare in PPV nonostante queste emittenti trasmettano sempre in chiaro! :doubt:

Il punto è proprio questo.

La possibilità data alle società di accordarsi autonomamente con le tv prevede che la partita possa essere usufruibile solo in PPV. Non in chiaro.
 
luchinho ha scritto:
Il punto è proprio questo.

La possibilità data alle società di accordarsi autonomamente con le tv prevede che la partita possa essere usufruibile solo in PPV. Non in chiaro.

al limite anche in payTV ma mai in chiaro!
 
A questo punto, purtroppo per voi:D :D , posso interrompere il "silenzio forum per la serie B"... e vado a postare nel thread appena aperto da SATRED, un pensierino.
 
luchinho ha scritto:
ma infatti, secondo me sarà un "flop"...:eusa_wall:
P.S. domanda per Giosco e Satred: ma da quanto ho capito dalla stagione 2010-11 le tv (Sky nella fattispecie) dovranno acquistare anche tutta la B se vorranno prendere la A, giusto? Quindi a partire dal 2010-11 la B avrà una copertura televisiva integrale?
 
forzagranata ha scritto:
ma infatti, secondo me sarà un "flop"...:eusa_wall:
P.S. domanda per Giosco e Satred: ma da quanto ho capito dalla stagione 2010-11 le tv (Sky nella fattispecie) dovranno acquistare anche tutta la B se vorranno prendere la A, giusto? Quindi a partire dal 2010-11 la B avrà una copertura televisiva integrale?
Ma la serie B esisterà ancora? oppure, sarà ancora unica la lega?
Questo è il punto.
 
dado88 ha scritto:
Ma non eri in silenzio-forum sulla serieB :D
Sì, ma alle 17,30 l'ho interrotto:D :D :D e ve l'ho anche detto.
Il mio silenzio era dovuto alle continue notize (che parolone,... meglio alle continue fesserie) che si leggevano nei vari giornali.
Ora è chiaro cosa è stato deciso e il mio silenzio non ha più ragione di continuare.
Cari amici sono tornato a scocciarvi:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: ; è stata dura leggere e stare zitto.
 
riccy03 ha scritto:
FINALMENTE IL BRESCIA in TV !!!:D :D :D
Alla fine lamentarsi e' stato utile no ??!!
Per le mie tasche mica tanto, ma non è sicuro che cada nella voglia di vedere il partitone; e se il Bologna perde? :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Bloccata l'iniziativa del Brescia?

La B al bivio. Andrea Locatelli che si sta occupando della vendita dei diritti televisivi oggi porterin Lega una nuova proposta ma il clima che si respira non*improntato all’ottimismo. Le emittenti con maggiori disponibilit si sono fatte da parte: Sky da tempo; in queste ore siraffreddato anche l’interesse de La7. In campo rimane SportItalia che* disposta ad andare incontro alle esigenze dei presidenti che vorrebbero vendere solo questo ultimo spezzone del campionato evitando di impegnarsi per il futuro (La7 era interessata a trattare su una base pluriennale).
Antonio Matarrese confida in una svolta ma non sarà facile anche perché fra i presidenti non c’è identità di vedute. Alcuni, infatti, sarebbero pronti a praticare *prezzi da occasione *pur di riportare in Tv il campionato; altri, invece, preferirebbero non svendersi per evitare di attribuire al torneo un valore economico che al momento, per diverse ragioni, non *esaltante; altri ancora sarebbero pronti a forzare la mano e a vendere individualmente i diritti.
E’ la strada che ha tentato di battere Gino Corioni, presidente del Brescia. Ma dalla Lega gli hanno fatto capire che questa forzatura poteva costare caro: c’una legge (nuova) che obbliga alla vendita collettiva e c’una delibera adottata dell’assemblea. A fronte di danni creati dalla vendita a una tv locale, i presidenti avrebbero potuto agire in sede legale contro il collega del Brescia. D’altro canto Matarrese a Corioni ha lanciato un messaggio preciso: *Il suo un arbitrio. E mi dispiace che l’iniziativa sia venuta da lui che ha sempre contestato i club che vendevano individualmente *. Risultato: Tele Brescia ieri è stata costretta a spegnere le telecamere che aveva provato ad accendere.
A questo punto resta in piedi la via della vendita collettiva che Locatelli sta cercando di realizzare. Il consenso dei presidenti dipender, ovviamente, dall’entità dei ricavi. A parere di alcuni club, questo spezzone di campionato, comprensivo di play off e play out vale tra i cinque e i sei milioni di euro. Ma *molto difficile che SportItalia possa muoversi in quell’ordine economico di idee. Ecco perché una corrente di pensiero propone di lasciare le cose cosi come stanno limitandosi a vendere nel migliore dei modi solo play off e play out.
Il fatto che la B si sente abbandonata da tutti, dalle televisioni e dalla A. In questa solitudine *costretta a misurarsi con numeri veramente poco rassicuranti. La categoria va verso costi operativi complessivi pari a 300 milioni di euro. I ricavi, invece, sono attestati sui 210 milioni. La perdita di altri venti, trenta milioni sul fronte della mutualità farebbe precipitare la categoria nel dramma. Ci vorrebbe una grande intesa e uno sforzo programmatorio capace di guardare al medio periodo (tre anni). Ma la proprietà dei club, molto personalizzata, con presidenti costretti ogni anno a ripianare i deficit, non agevola questo sforzo. Al contrario obbliga a guardare all’immediato cioè quel che si potrà mettere in cassa entro la fine di giugno.

(Corsport 13/2/08)
 
a questo punto che cedano anticipi, posticipi, play off/out a SI fino a fine campionato e poi a giugno rifanno un contratto con copertura integrale...ma ci vuole così tanto, porca miseria, a prendere una decisione transitoria di questo tipo fino a fino a fine campionato...? Continuo a dire che questa situazione mi sembra da "Oggi le comiche" davvero...ogni giorno una nuova "PAGLIACCIATA"...:eusa_wall:
 
Ho letto stamattina l'articolo che ha postato romano poco fa, ma non l'ho messo sul portale per due motivi:

- 1) Retebrescia non si è affatto tirata indietro. Ha solo evitato di trasmettere la partita di ieri, rimandando l'esordio al 23/2. In questo modo hanno tutto il tempo per avere l'ok della Lega, ma nel frattempo iniziano la vendita, perché sanno che non ci saranno problemi.

- 2) In un altro giornale si dà per certo che entro sabato la Lega restituirà le deleghe ai club, permettendo di accordarsi come meglio credono fino a fine campionato. Oltre al Brescia, sono in procinto di sistemarsi il Pisa (canale autogestito) e poi Messina, Ascoli e Treviso con Conto Tv, che tratta anche con altre squadre.

Insomma, la situazione rimane ingarbugliata. E per ora così come i presidenti nemmeno i giornalisti riescono a starci dietro. Non resta che aspettare comunicazioni ufficiali di Tonino Matarrese...
 
ma nn avete capito che la legge vieta la vendita singola? matarrese l'ok non lo darà mai
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso