Diritti Serie B: news e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Terlizzi6 ha scritto:
Non solo qui... ma anche in un altro thread come dicevo prima... :D

Dì al nostro presidente di convincere i suoi colleghi di cedere i diritti a Sportitalia, questi ultimi meritano un piccolo risarcimento per "l'incidente" di due anni fa (quando la Juve è stata retrocessa in B).

Avrei un'idea per Sportitalia:
- doppio anticipo (venerdì): il primo alle 19:00, il secondo alle 21:00;
- big-match pomeridiano su Sportitalia, Diretta Gol su SI Live;
- doppio posticipo (lunedì): leggi due righe precedenti;
- eventualmente un altro match di domenica mattina alle 12:30 (esperimento)

E poi durante la settimana Sportitalia avrebbe la possibilità di riempire il palinsesto con le repliche di partite già trasmesse e le differite integrali di partite andate in onda su SI Live. Niente male, no?

Speriamo bene...

ti illudi .. non abbiamo più speranze per quest'anno .. :crybaby2:
 
Terlizzi6 ha scritto:
Non solo qui... ma anche in un altro thread come dicevo prima... :D

Dì al nostro presidente di convincere i suoi colleghi di cedere i diritti a Sportitalia, questi ultimi meritano un piccolo risarcimento per "l'incidente" di due anni fa (quando la Juve è stata retrocessa in B).

Avrei un'idea per Sportitalia:
- doppio anticipo (venerdì): il primo alle 19:00, il secondo alle 21:00;
- big-match pomeridiano su Sportitalia, Diretta Gol su SI Live;
- doppio posticipo (lunedì): leggi due righe precedenti;
- eventualmente un altro match di domenica mattina alle 12:30 (esperimento)

E poi durante la settimana Sportitalia avrebbe la possibilità di riempire il palinsesto con le repliche di partite già trasmesse e le differite integrali di partite andate in onda su SI Live. Niente male, no?

Speriamo bene...
Cosa hai bevuto a cena??:eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
..ti dico soltanto che MATARRESE avrebbe dichiarato ieri "per i diritti della serie B, siamo nelle mani di DIO:D " (fonte il quotidiano L'INFORMAZIONE)....direi che ogni ulteriore commento è ormai superfluo!:lol:
 
Terlizzi6 ha scritto:
Latte! :D :lol:

Qualcuno può pubblicare gli articoli dei quotidiani sportivi? :)

Ormai mi diverto a leggere le ****... :lol:
ti diverti??? io e credo molti altri ci siamo rotti...e non farmi dire cosa...di essere presi per i fondelli da questi PAGLIACCI...:icon_twisted: Cmq eccoti accontentato visto che ti diverti...

DIRITTI TV L’Assemblea disposta a cederli anche gratis, ma per tutte le gare
Lega, ennesima fumata nera riflettori ancora spenti sulla B
di Pietro Guadagno
MILANO - Altre cinque ore di grandi discussioni per l'ennesimo nulla di fatto. La serie B si è riunita ieri in Assemblea (assente solo l'Ascoli), ma ancora una volta senza riuscire a sciogliere il nodo della copertura televisiva. E a tre mesi dalla conclusione della stagione sem­brano ridotte al lumicino le possibilità che la situazione si possa sbloccare.
A meno che, come si augura qualcu­no, non intervenga Sky. Per la verità ie­ri sul tavolo non c'era alcuna proposta da votare o approvare, ma soltanto un'idea (il mosaico composto dai vari network), sulla base di un incasso pre­visto e non garantito da offerte scritte delle tv, di circa 21-22 milioni di euro per questo ultimo scorcio di stagione e le prossime due. Ebbene, questa idea è stata bocciata all'unanimità dall'Assem­blea, che punta a incassare più di quel­la cifra, magari sfruttando la vendita centralizzata di tutta la serie A. Così è dato mandato a Lugaresi, presidente di categoria e rappresentante del Cesena, di bussare nuovamente alle varie porte, in particolare a quella di Sky, per strap­pare la copertura dell'ultima parte di campionato, ad eccezione di play-off e play-out.
TUTTO E TUTTI - A quale prezzo, però? Proprio questo è stato l'oggetto della se­conda votazione di giornata. Se prima c'era stata unanimità, stavolta la discus­sione è stata molto più animata tanto da sfiorare la bagarre. «Forse abbiamo ot­tenuto troppo nelle ultime 3 stagioni e ora c'è stato un calo di appeal - ha spie­gato Lugaresi -. L'intenzione è quella di non svendere, anche perché c'eravamo spostati al sabato proprio per creare più interesse attorno alla B. Quest'anno, do­po molte votazioni, abbiamo deciso di non cambiare, ma l'anno prossimo non è da escludere un ritorno alla domeni­ca » .
Con grande sofferenza, dunque, la se­rie B ha deciso di dare la disponibilità di cedere i diritti tv anche gratis, a patto però che vengano trasmesse tutte le ga­re di ogni giornata. Logico che uno sce­nario simile abbia come interlocutore valido in sostanza solo Sky che ha mol­te frequenze a disposizione. Non è il ca­so invece di Sportitalia che, con soli due canali, avrebbe potuto trasmettere solo anticipo del venerdì, posticipo del lune­dì e un paio di gare del sabato. Questa possibilità è stata bocciata soprattutto dai club più piccoli, che temevano di fi­nire penalizzati da Sportitalia nella scel­ta delle partite con più appeal televisivo. Per le stesse ragioni ha perso consi­stenza anche un interlocutore come Conto Tv, che offre solo una piattaforma in pay per view. «E' importante che la B abbia recepito l'importanza della visibi­lità
- ha commentato Matarrese -. Luga­resi ha avuto il mandato, ma io gli darà una mano perché sia ricevuto da Sky e pure dagli altri».
CENSURA - La terza votazione della giornata ha stabilito che d'ora in poi nes­sun club potrà vendere singolarmente i propri diritti, come invece hanno fatto il Brescia (il resto della stagione a RTB) e il Pisa (match con il Mantova a Conto TV). Matarrese ha censurato soprattut­to i lombardi: « Hanno fatto qualcosa che non era consentito, mancando di ri­spetto nei confronti dell'Assemblea». La decisione su eventuali provvedimenti nei confronti dei due club è stata riman­data, ma la sensazione è che alla fine, al di là delle pubbliche censure, non acca­drà nulla.
dal cordsp
 
Ultima modifica:
Sarebbe bello tutto a Sky! :happy3:

Anche se Tuttosport, in verità, è di diverso avviso.... :eusa_think:

I presidenti di B bocciano le proposte: per i diritti tv è fumata nera in Lega

MILANO. Fumata nera, anzi nerissima. Testimone la faccia del presidente di Lega Antonio Matarrese alla fine di quella che un dirigente ( che ha preteso l’anonimato) ha definito una riunione « con cinque ore di bagarre » . Litigate e votazioni all’unanimità, dilapidando le ultime speranze di vendere i diritti televisivi sulla B residua. L’assemblea di Lega di categoria si è conclusa con un nulla di fatto e con una serie di interminabili bocciature e censure. Assente solo l’Ascoli, i dirigenti sono andati verso un finale poco lieto, pentendosi amaramente del clamoroso errore dello scorso anno, quando l’effetto Juventus non fu agganciato ad un corposo contratto pluriennale. E quei protagonisti sono ancora lì al loro posto.

NO A SPORTITALIA Ricusata l’offerta più concreta, quella di Sportitalia, giudicata inidonea per il requisito mancante dei necessari canali a disposizione. Lo “ spezzatino” ( o il mosaico, come preferisce chiamarlo Giorgio Lugaresi) necessita di adeguati mezzi tecnici. Dunque « offerta non congrua e non conveniente » . L’offerta era peraltro a costo zero, con la copertura dei puri costi di produzione, ma senza esborso di denaro. La bocciatura, di riflesso, è l’ennesima strizzatina d’occhio verso Sky che il requisito lo avrebbe ma che finora, presa da altre esigenze commerciali, ha snobbato tutto il corso di una trattativa che, in effetti, è partita dal settembre 2007. E’ ancora possibile che con Sky possa ripartire il dialogo, ma al momento più che una certezza è una pia speranza. Il telefono di Camiglieri è caldo, ma solo per altri interlocutori.
I tempi, più che maturi, sono decotti visto quanto si è sviluppato dell’attuale campionato. Più probabile che con Sky possa partire un dialogo ma solo relativamente al fuori programma dei playoff. In seconda battuta anche il pool dei concorrenti cosiddetti minori ( Canale Italia, Italia7 Gold) non è stato valutato e per l’identico motivo.

NO PLURIENNALE Andrea Locatelli. della Infront si è prodigato per proporre a regime il contratto pluriennnale. Ma le dimensioni della proposta ( secondo Sergio Gasparin, dg del Messina 21 milioni di euro, spalmati in due anni) è stata egualmente cassata perché non dignitosa. In effetti l’offerta ricalca circa il 50 per cento della media dei precedenti contratti, annata atipica ( quella dell’anno scorso con la Juve) inclusa.

CENSURA IN VISTA L’assemblea ha ritrovato una positività solo valorizzando il principio morale della vendita dei diritti collettivi. « Andiamo in questa direzione con la serie A, non si torna indietro con la B » , riaffermava Matarrese. Dunque censure in vista per il Brescia che ha venduto le partire sulla piattaforma Sky all’emittente Rtb ( sul canale 829) ed al Pisa che ha chiuso con Conto tv per il match con il Mantova. Ma non si può andare oltre una blanda riprovazione perché il decreto legge Melandri, in assenza di un contratto collettivo, permetteva entro il 16 febbraio il frazionamento individuale della vendita. Matarrese ha stigmatizzato il comportamento di Gino Corioni,
ma via Rosellini, legalmente, non può muoversi chiedendo un risarcimento. Semmai non potrà procedere ulteriormente il Pisa per match in definizione.

DICHIARAZIONI Corioni all’uscita: « La B continua ad essere sottovalutata e non accettiamo che lo sia. Per questo abbiamo detto di no alla vendita pluriennale. L’anno prossimo spero di non essere più nella cadetteria, se no divento matto... » . Alfredo Caz-zola per il Bologna: « Non vogliamo svenderci. Abbiamo dato mandato agli organi della Lega per vendere i diritti televisivi nel migliore dei modi possibili » . Lugaresi introduceva anche un problema tecnico per l’eventuale vendita collettiva: « Ci sono anche difficoltà tecniche per la cessione pluriennale, visto il movimento di squadre che saliranno e scenderanno, valutazioni del garante comprese. Abbiamo valutato un cocktail di proposte che si potevano incastrare, ma abbiamo deciso di non andare oltre ( sfuma sulla bocciatura a Sportitalia, ndr) » . Formalmente il pallino è in mano a Lugaresi ( « Io lo sosterrò » , aggiunge Matarrese) ma il sentiero è in forte salita.

Daniele Poto
(Tuttosport di oggi)
 
Mi domando: ma allora quando la scorsa settimana (da qualche parte l'ho letto qui nel forum) qualcuno scrisse che la proposta si SportItalia era interessante aveva bevuto? SportItalia non ha mai avuto né detto di avere 11 canali a disposizione. O, cosa più probabile, la fonte si era del tutto "inventata" la cosa, o tutti i presidenti erano sbronzi dopo una nottata passata con Terlizzi nei pub di Trapani:5eek: :5eek: :5eek:
 
goldsun ha scritto:
Mi domando: ma allora quando la scorsa settimana (da qualche parte l'ho letto qui nel forum) qualcuno scrisse che la proposta si SportItalia era interessante aveva bevuto? SportItalia non ha mai avuto né detto di avere 11 canali a disposizione. O, cosa più probabile, la fonte si era del tutto "inventata" la cosa, o tutti i presidenti erano sbronzi dopo una nottata passata con Terlizzi nei pub di Trapani:5eek: :5eek: :5eek:
Infatti, l'ho detto e lo ripeto, secondo me sono da "rinchiudere e da buttare via la chiave" tutti, giornalai compresi...:eusa_wall:
 
goldsun ha scritto:
Mi domando: ma allora quando la scorsa settimana (da qualche parte l'ho letto qui nel forum) qualcuno scrisse che la proposta si SportItalia era interessante aveva bevuto? SportItalia non ha mai avuto né detto di avere 11 canali a disposizione. O, cosa più probabile, la fonte si era del tutto "inventata" la cosa, o tutti i presidenti erano sbronzi dopo una nottata passata con Terlizzi nei pub di Trapani:5eek: :5eek: :5eek:

E' il prezzo offerto che gli ha fatti cambiare idea. E come si fa a dargli torto quando 21 milioni li in serie A li prende il Parma e solo per una stagione!!!!
 
ma allora temi capire: prima volevano tutti quei soldi per far vedere la b, ora addirittura vogliono cedere i diritti tv gratis? mah
 
trolloubs ha scritto:
E' il prezzo offerto che gli ha fatti cambiare idea. E come si fa a dargli torto quando 21 milioni li in serie A li prende il Parma e solo per una stagione!!!!
Guarda che è ormai da molto che si legge che non è più questione di quanto prendono; parlano (meglio i giornali scrivono) di darli anche gratis, ma se l'unico interlocutore valido rimasto era SportItalia (questo è stato scritto la scorsa settimana) come possono ora dire che non accettano perché non c'è la copertuta per tutte le partite?
Qui qualcuno prende per i fondelli... o forse tutti prendono per i fondelli tutti con noi nel mezzo.
 
Ultima modifica:
Progressive ha scritto:
Se non trovan la tv scema che sborsi i soldi che voglion loro... per il prossimo anno sfido che possan fare affari d'oro come loro già sognano!!
Io credo che la speranza dei presidenti di B per il prossimo anno sia quello di vendere la B all'interno dei diritti che sostituiranno quelli in chiaro che ora ha Mediaset; cioè all'interno dello spezzatino.
Per fare questo però dovranno essere d'accordo le società di serie A; come quotare la B e il diritto di esclusiva di SKY per il satellite e di Mediaset per il DTT fino alle 22,30?
Prevedo altre liti con la A che se ne frega e va per la sua strada.
 
Fonte: Tuttosport del 29.02.2008

COPERTURA TV
La Lega ora tratta con Sky 11 canali a disposizione ma i club pagano le spese
DANIELE POTO
NOVITA’ dal tribolato fronte della copertura televisiva per i ca*detti. Sky si è mossa tempestivamente, in linea con la legge di mercato, formulando una proposta che, con il tam tam Lugare*si- Moroni, ha attraversato la penisola ed i management del 22 club cadetti. Sky ha offerto alle società due opzioni: 1) la dispo*nibilità dei proprio numerosi canali a disposizione per la coper*tura globale del campionato, fino ad un massimo di undici (nel caso di contemporaneità di eventi); 2) una percentuale sull’ac*quisto dell’evento in pay per view, quella che in gergo si chiama revenue share.

PERCENTUALE DA DEFINIRE Un esempio: diffondendo Brescia-Bologna. Rtb, utilizzando la piattaforma Sky, ha potuto contare su 7.600 acquirenti. Sky e Lega ora stanno trattando sul*la percentuale di quegli introiti che dovrebbe toccare ai club. Pe*raltro le società dovranno assumersi le spese di produzione e non sarà un compito leggero ma sembrano già entrate nell’ordi*ne di idee di farlo. Ed il ristabilimento di un asse tra Sky e Le*ga sarebbe propedeutico anche per il varo di un accordo parti*colare (ed in questo caso remunerativo) per quanto riguarda i playoff, il fiore all’occhiello del movimento. Bocciata Sportitalia a questo punto questa è l’unica strada percorribile. D’altra par*te è nell’ordine delle cose che Sky proceda ad una sorta di lea*sing del diritto d’evento, girando, come broadcaster e patroci*nante dell’operazione, un paio di partite al digitale di Mediaset ed altrettante a quello della La7, una mossa tecnico-politica, da concertazione, in modo da accontentare un pò tutti. Ora il pro*blema è mettersi d’accordo sulla percentuale dato che la forbice tra domanda ed offerta è ancora piuttosto larga.

SORPRESA CONTO TV In attesa del possibile (ma non cer*to) accordo) la sorpresa è constatare che Pisa-Treviso sarà rego*larmente trasmessa il 1° marzo alle 16 da Conto tv, acquistabi*le con il codice 010301 al costo di 10 euro. Ed il perché lo spiega Giorgio Micheletti, responsabile della relazioni esterne del Pi*sa: «Pisa-Treviso, come del resto Pisa-Mantova, è stata regolar*mente acquistata prima del 16 febbraio, data-limite per la con*trattazione collettiva. Abbiamo fatto le cose per tempo e siamo in regola». Dunque nessuna punizione per Pisa e Brescia, la cen*sura è solo teorica.
 
ds66 ha scritto:
Fonte: Tuttosport del 29.02.2008

COPERTURA TV
....
Che è la stessa proposta che la lega aveva rifiutato scandalizzata alcuni mesi fa:D :D :D
Sono proprio dei geni:crybaby2: :crybaby2:
Tanto troveranno un'altra scusa e non se ne farà niente anche perché la fonte...:5eek: :5eek:
 
ds66 ha scritto:
Sky ha offerto alle società due opzioni: 1) la dispo*nibilità dei proprio numerosi canali a disposizione per la coper*tura globale del campionato, fino ad un massimo di undici (nel caso di contemporaneità di eventi); 2) una percentuale sull’ac*quisto dell’evento in pay per view, quella che in gergo si chiama revenue share.

In questo modo dobbiamo acquistare in pay-per-view per vedere le partite di Serie B? :eusa_think:

Quindi gli abbonati di Calcio non contano un tubo... :eusa_whistle:
 
goldsun ha scritto:
Che è la stessa proposta che la lega aveva rifiutato scandalizzata alcuni mesi fa:D :D :D
Sono proprio dei geni:crybaby2: :crybaby2:
Tanto troveranno un'altra scusa e non se ne farà niente anche perché la fonte...:5eek: :5eek:
se devono andare in pay per view i Presidenti fanno bene a rifiutare...vergogna Sky che se ne frega di chi è abbonato al pacch.calcio...:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso