strike-out
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 30 Agosto 2003
- Messaggi
- 225
Io lo dico sinceramente... con totale rispetto per tutti i club, per tutti i tifosi e per tutte le opinioni pienamente legittime. Secondo me, per la situazione attuale del calcio europeo (e italiano in particolare), una european league o come diavolo volete chiamara, è l'unica alternativa ad uno scadimento totale dello spettacolo.
E d'altra parte prendo spunto da un articolo di qualche giorno fa di Tosatti. Da quando è stata introdotta la nuova formula della Champion's league, non solo i campionati nazionali hanno perso di fascino e interesse, ma il fenomeno della monopolizzazione degli scudetti si è accentuato in tutti i campionati europei. Italia (Inter, Milan, Juve), Spagna (Real, Barca, Depor, Valencia), Germania (Bayern, Bayer, Werder), Francia (Lione, Monaco), Olanda (peraltro da sempre, Ajax, Feyenord, PSV), Portogallo (Porto), Belgio (Bruges e Anderlecht), Inghilterra (Arsenal, Manchester, Liverpool e ora Chelsea).
Dal 1992 queste squadre si spartiscono, con pochisssime eccezioni (e spesso pagate a caro prezzo, vedi Lazio e Roma), i primi 4 posti della classifica.
Il punto è che non ci sono leggi che tengano: di fronte ai soldi di
Berlusconi, di Moratti, della Fiat, e di pochissimi altri, inutile fare battaglie contro i mulini a vento. Meglio, ma meglio per tutti, staccarsi, fare una lega europea e una campionato italiano "monco".
Cmq son tutte parole... la mia idea, al momento è questa. Prima che si arriverà, anche parzialmente vicini, passerà un secolo... inutile porsi problemi.
PS: Cozza non capisco cosa c'entra???
E d'altra parte prendo spunto da un articolo di qualche giorno fa di Tosatti. Da quando è stata introdotta la nuova formula della Champion's league, non solo i campionati nazionali hanno perso di fascino e interesse, ma il fenomeno della monopolizzazione degli scudetti si è accentuato in tutti i campionati europei. Italia (Inter, Milan, Juve), Spagna (Real, Barca, Depor, Valencia), Germania (Bayern, Bayer, Werder), Francia (Lione, Monaco), Olanda (peraltro da sempre, Ajax, Feyenord, PSV), Portogallo (Porto), Belgio (Bruges e Anderlecht), Inghilterra (Arsenal, Manchester, Liverpool e ora Chelsea).
Dal 1992 queste squadre si spartiscono, con pochisssime eccezioni (e spesso pagate a caro prezzo, vedi Lazio e Roma), i primi 4 posti della classifica.
Il punto è che non ci sono leggi che tengano: di fronte ai soldi di
Berlusconi, di Moratti, della Fiat, e di pochissimi altri, inutile fare battaglie contro i mulini a vento. Meglio, ma meglio per tutti, staccarsi, fare una lega europea e una campionato italiano "monco".
Cmq son tutte parole... la mia idea, al momento è questa. Prima che si arriverà, anche parzialmente vicini, passerà un secolo... inutile porsi problemi.
PS: Cozza non capisco cosa c'entra???