Diritti tv Coppa Italia e SuperCoppa 2015-18, pubblicato invito ad offrire

Confermo, con una cifra a crescere nel triennio la Rai si aggiudica i diritti Tv per Coppa Italia e Supercoppa.
Come ampiamente previsto, l'unico competitor che avrebbe potuto impensierirli era Sky, che però a questo punto se chiude l'accordo commerciale con la Rai per lo sblocco dell'offerta via sat, avrà comunque sulla sua piattaforma tutte le partite trasmesse dall'ente di Stato.
Peccato perché per me il servizio Rai resta pessimo.

C'è però l'intenzione di rivedere la formula della Coppa dopo la riduzione della A a 18 squadre, facendo partire anche le Big dai primi turni.
 
Ma questo sempre dopo il triennio immagino.... :(
Anche perché la riduzione a 18 è solo auspicata, se non mi sbaglio
O è già calendarizzata? :D
 
Per me il servizio fornito dalla RAI è soddisfacente, visto che poi il dopo partita si sposta su RAI Sport 1. In che senso il servizio è pessimo, a livello di telecronaca o altro?

Anche io sono d'accordo a far partire le big, almeno dal 4° turno e non direttamente dagli ottavi di finale e rivedere anche il sorteggio per chi gioca in casa.
 
Io personalmente, nei primi 4 turni farei giocare sempre le partite in casa delle più piccole. Dagli ottavi, gara secca e sorteggio avversario e campo turno per turno.

Servizio pessimo per la qualità dei giornalisti, dei commentatori e degli studi pre-post.
Basta guardare lo show di Lollobrigida su twitter ieri per capire il livello medio.

Di tutti i telecronisti si salvano i soli Bizzotto e Rimedio, commento tecnico il solo Tramezzani, bordo campo solo Antinelli. Finito.
Sugli altri (e sulla maniera in cui molti di loro sono stati assunti nel corso degli anni) è bene stendere un pietoso velo.
 
Su alcuni telecronisti anche io ho avuto qualcosa da ridire, ma forse dipende anche dalle partite che trasmettono. Sugli studi pre-post dipende anche in questo caso, secondo me anche come si svolgono le partite e che importanza rivestono, ma in generale per me è soddisfacente. Non possiamo giudicare il servizio presso altri competitor, essendo la competizione in esclusiva.
 
No Paolo, possiamo giudicare il servizio in quanto il calcio è trasmesso in italia tra ben tre operatori diversi. E una partita, gli studi pre-post, la qualità audio-video, la cronaca e il commento tecnico sono elementi comuni a tutti gli operatori.

Se vogliamo considerare (si può discutere anche su questo) Sky standard di qualità, allora possiamo tranquillamente dire che la Rai e parzialmente Mediaset sono insufficienti.
Poi se vogliamo farne una questione che quello è servizio pubblico, è ancora peggio perché l'etica e la professionalità dei giornalisti sportivi Rai è quanto meno discutibile, questo secondo non solo me, ma tanti che qui lo hanno ribadito a più riprese pur tifando squadre diverse.
Io ho in Rai diversi amici che lavorano, in diversi settori, non vanno in video, si tratta di registi, montatori, etc, e ti assicuro che mi hanno sempre detto che la redazione sportiva è davvero squallida, oltre ad essere un noto agglomerato di tifosi romanisti e laziali.
Non c'è nulla di male ad avere una passione sportiva, ma per me il modello di professionalità in quest'ambito è stato Paolo Valenti la cui fede sportiva si è conosciuta solo dopo la sua dipartita.
Basta riascoltare le telecronache dei match di Roma e Lazio, anche quelle delle repliche della gare di Serie A per avere il quadro chiaro della situazione.
Ti reputo persona intelligente e non voglio alimentare ulteriori discussioni, ma la realtà è sotto gli occhi di tutti, la Rai in ambito sportivo (tolte alcune discipline di nicchia) offre un servizio ai limiti dell'accettabile, in talune circostanze al di sotto pure delle peggiori tv locali.

Poi se vogliamo dire che va bene così, amen. Ma non mi sembra proprio che la BBC offra un livello simile..
 
Sono d'accordo con la tua disamina. Forse non ho approfondito tutto l'insieme e non mi sono soffermato a valutare il tutto, limitandomi soltanto alla telecronaca, la quale a volte comunque mi è sembrata mediocre o di parte (pur essendo tifoso Laziale). Diciamo allora che mi accontento, non potendo valutare la concorrenza, ma l'importante è comunque vederla. Poi valutiamo come stiamo facendo, se è stato fatto un buon lavoro, ed è giusto confrontarsi cosi in maniera pacata, rivedendo i giudizi nel caso si sbagli a giudicare. Speriamo che la finale di questa edizione allora, sia una bella finale, sotto tutti gli aspetti. :)
 
Per me il servizio fornito dalla RAI è soddisfacente, visto che poi il dopo partita si sposta su RAI Sport 1. In che senso il servizio è pessimo, a livello di telecronaca o altro?.

Questa è una delle cose che più detesto: un pezzo qua, un pezzo là.....
Certo, qui parliamo di un'appendice alla partita e non lo scempio che capita (va?) con la F1 dove si comincia su un canale e si passa(va?) poi a metà nel bel mezzo della gara. Ma lo trovo estremamente irritante. E questo da ben prima che mi abituassi a Sky coi suoi canali dedicati.
 
Bene (egoisticamente) i diritti alla Rai.
Frega 0 di telecronaca, commenti tecnici, pre e post partita, mi basta l'HD per i match degni di nota e fin qui non mi pare sia mancato.
L'appassionato si guarda il match, chi lo racconta non è rilevante per quanto in Rai siano pessimi quasi tutti. Il post gara non ha alcun senso, in quanti lo seguono veramente?
A trovarli poi dei giornalisti calcistici italiani degni di nota tra pay e chiaro.
Solite critiche pretestuose...

Ovviamente la formula della competizione è da rivedere.
 
Ultima modifica:
Bravo alla Rai

Non capisco tanta negatività.

La Rai fa un buon lavoro, e grazie se vede in chiaro per tutti.

Si Può criticare la telecronaca, e così tanti aspetti È irrilevante.
 
Io ho sperato fino all'ultimo che la rai perdesse l'asta , i commentatori rai proprio non li sopporto


Inviato dal mio scassone di iphone
 
questo bando sembra su misura della rai. se dagli ottavi c'e' l'obbligo del free una pay tv come sky non aveva alcun interesse. mediaset ha problemi di liquidita' e discovery non fa investimenti grossi come questo. alla fine hanno venduto i diritti in trattativa privata e gia' e' una sconfitta per la lega. brava la rai ha preso i diritti alle sue condizioni. li paghera' di piu' ma non si poteva diversamente. comunque si poteva ottenere di piu'. la coppa italia va ripensata e resa piu' appetibile per evitare di arrivare a trattativa privata e ottenere meno di quello che si pensa. condivido sui telecronisti della rai molto faziosi.
 
Non vorrei fare il tipo che dice io l'avevo detto che i diritti andavano alla Rai, ma effettivamente io l'avevo detto :lol:
 
La Rai non è gratis.
È un'azienda che costa molte centinaia di.milioni di euro allo Stato, ed il canone a tutti noi.
Pretendere un servizio.decente è il minimo.
Poi se a qualcuno.fa piacere essere trattato da imbecille dall'azienda di Stato, contento.lui...
 
Sono molto curioso di vedere come la Rai curerà i primi 3 turni, in particola il terzo turno che onestamente è sempre molto interessante
 
Indietro
Alto Basso