Diritti Tv Tennis

O

ospite

Buongiorno a tutti qualcuno conosce le relative scadenze contrattuali si Sky Sport ed Eurosport per quel che riguarda i diritti tv sui vari tornei di tennis trasmessi?
 
stefano cucciardi ha scritto:
Buongiorno a tutti qualcuno conosce le relative scadenze contrattuali si Sky Sport ed Eurosport per quel che riguarda i diritti tv sui vari tornei di tennis trasmessi?

hai sbagliato sezione lo dovevi chiedere su sky-calcio e sport, comunque per quanto ne so almeno per il 2011 e 2012 dovrebbe rimanere tutto cosi com'è
 
I diritti del tornei 1000 e 500 sono scaduti la scorsa stagione ma sembra che Sky li abbia gia rinnovati.

Wimbledon è stato rinnovato lo scorso anno

I diritti di EuroSport sono infiniti :D...non so nulla ma dubito un'abbandono da parte di loro
 
Da quel che leggo su wikipedia per ora i diritti di eurosport per l'australian open scadono nel 2011 e us open 2012, mentre per il wta tour 2011. Credo però che il rinnovo sia più che una formalità dati gli ottimi rapporti che c'è tra la federazione internazionale e la wta con eurosport ;)
 
Ho visto il promo dei Master 1000 su Sky.
Per Indian Wells almeno dal promo pare che si cominci con il solo Sky Sport Extra collegato. Oltre all'assenza dell'HD nativa, ci sarà un solo canale?
Ricordo male o lo scorso anno erano due? Altro disimpegno??
 
Enrico86 ha scritto:
Ho visto il promo dei Master 1000 su Sky.
Per Indian Wells almeno dal promo pare che si cominci con il solo Sky Sport Extra collegato. Oltre all'assenza dell'HD nativa, ci sarà un solo canale?
Ricordo male o lo scorso anno erano due? Altro disimpegno??

Se non ricordo male per i masters 1000 americani usano solo un canale perchè tanto sui 2 campi principali si alternano uomini e donne. ;)
 
Enrico86 ha scritto:
Ho visto il promo dei Master 1000 su Sky.
Per Indian Wells almeno dal promo pare che si cominci con il solo Sky Sport Extra collegato. Oltre all'assenza dell'HD nativa, ci sarà un solo canale?
Ricordo male o lo scorso anno erano due? Altro disimpegno??

Credo che fosse sempre uno solo.
Cmq da quest'anno i Master 1000 andranno in HD native (secondo quello che promette Sky)
 
oggi sulla sua web tv Ubaldo Scannagatta ha detto che Rino Tommasi gli ha confidato che non è ancora sicuro che sky mandi i suoi telecronisti a commentare montecarlo li sul posto.Forse anche qusto torneo verrà commentato da studio come tutti gli altri,esclusi Roma e Wimbledon.Veramente scandaloso,dato che poi montecarlo è anche vicino,forse sky non vuole pagare il vitto e alloggio ai suoi telecronisti o vuole che se lo paghino da soli.
 
fabcat ha scritto:
oggi sulla sua web tv Ubaldo Scannagatta ha detto che Rino Tommasi gli ha confidato che non è ancora sicuro che sky mandi i suoi telecronisti a commentare montecarlo li sul posto.Forse anche qusto torneo verrà commentato da studio come tutti gli altri,esclusi Roma e Wimbledon.Veramente scandaloso,dato che poi montecarlo è anche vicino,forse sky non vuole pagare il vitto e alloggio ai suoi telecronisti o vuole che se lo paghino da soli.
Cosa vuoi, ormai a Sky i soldi si spendono solo per il calcio, dove ci auto-celebriamo nel mediocre campionato nazionale e poi rimediamo figure barbine appena valichiamo le Alpi, e per il rugby dove alle figuracce siamo abituati da sempre e ci consoliamo con le sconfitte onorevoli.
Caro Fabcat, finchè a Sky Sport ci sarà questo management dobbiamo aspettarci sempre meno. Un ad come Mockridge che evidentemente ha altro da fare (a parte vedere il rugby) e lascia fare un direttore come Guadagnini che si sta rivelando di una incapacità assoluta. Evidentemente ha salito la scala gerarchica per zerbinaggio invece che per meriti. E dato che conosce solo il calcio, capisce solo quello, punta solo su quello e come è ormai ridotta Sky Sport è sotto gli occhi di tutti coloro che hanno un barlume di buon senso. Per conferma basta vedere SS24 impostata da Guadagnini agli inizi. Un'occasione persa di creare un canale che aveva le potenzialità per dare una svolta epocale al modo di fare informazione sportiva. Ora voglio farmi due risate se dal prossimo turno non ci saranno più italiane in Champions. Sai che gusto a vedere il danno che avranno, a partire dalle disdette al pacco sport!
Quanto rimpiango la direzione di Giovanni Bruno: lui sì che aveva fatto crescere Sky Sport ed ai suoi tempi sì che si poteva chiamare "la casa dello sport". Ma come sempre più spesso accade nella nostra povera Italia, chi fa bene viene velocemente messo da parte.
 
vitor ha scritto:
lascia fare un direttore come Guadagnini ... che conosce solo il calcio, capisce solo quello
Evidentemene ti sfugge il fatto che Guadagnini conduceva "Obiettivo sci" (che non mi sembra una trasmissione di calcio) insieme a Mario Cotelli ai tempi di Telepiù2.:eusa_whistle:
E poi, come se fosse lui, a Sky, il responsabile delle acquisizioni.:icon_rolleyes:
Vabbè, è chiedere troppo a chi è ancora frustrato dal mancato rinnovo della F1...:badgrin:
vitor ha scritto:
Ora voglio farmi due risate se dal prossimo turno non ci saranno più italiane in Champions. Sai che gusto a vedere il danno che avranno, a partire dalle disdette al pacco sport!
A proposito, è più di un anno, ormai, che scrivi "Ora voglio farmi due risate con tutti quelli che disdirranno il pacchetto Sport perche manca l'evento XYZ".
E' evidente, però, che di risate te ne sei fatte poche, visto che nell'ultimo anno gli abbonati sono addirittuara aumentati...:lol: :lol: :lol:
 
gigio82 ha scritto:
Evidentemene ti sfugge il fatto che Guadagnini conduceva "Obiettivo sci" (che non mi sembra una trasmissione di calcio) insieme a Mario Cotelli ai tempi di Telepiù2.:eusa_whistle:
E poi, come se fosse lui, a Sky, il responsabile delle acquisizioni.:icon_rolleyes:
Vabbè, è chiedere troppo a chi è ancora frustrato dal mancato rinnovo della F1...:badgrin:

A proposito, è più di un anno, ormai, che scrivi "Ora voglio farmi due risate con tutti quelli che disdirranno il pacchetto Sport perche manca l'evento XYZ".
E' evidente, però, che di risate te ne sei fatte poche, visto che nell'ultimo anno gli abbonati sono addirittuara aumentati...:lol: :lol: :lol:

Gigio, quando tu parli di Sky se la somma di Feltri, Belpietro, Sallusti e Fede quando parlano di Berlusconi. E questa giuro che è l'ultima volta che replico ad un tuo post. Non vedere il declino di Sky Sport è da ciechi o da stupidi. E tu non sei tra i ciechi. Chiunque ha un pizzico di intelligenza o buon senso e non spara giudizi stile integralista come te se ne è accorto. Va bene avere le proprie idee, ma appena qualcuno osa criticare Sky, tu intervieni subito a replicare e bacchettare con le tue testate e risate. Sembra che sia pagato apposta.
Sul fatto che dopo la Champions League ci siano molte disdette del pacco sport è un fatto. Che evidentemente li preoccupa lo dimostra che ti telefonano subito e si calano le brache pur di fartici ripensare.
Per quanto riguarda l'incapace Guadagnini, ti informo che conduceva anche lo studio di +F1 nel 97/98. Poi guarda caso lasciò Telepiù per andare a Stream per occuparsi del suo amato pallone.
 
Anche nel rugby ci sono stati tagli negli ultimi anni;)

Però concordo sul fatto che la Gestione Bruno fosse molto migliore per noi sportivi rispetto a questa di Guadagnini o Zappia...la mia speranza è che con la nuova asta di Serie A si possano risparmiare dei soldi da investire nel pacco sport...
 
vitor ha scritto:
Per quanto riguarda l'incapace Guadagnini, ti informo che conduceva anche lo studio di +F1 nel 97/98. Poi guarda caso lasciò Telepiù per andare a Stream per occuparsi del suo amato pallone.
Guadagnini:
http://it.wikipedia.org/wiki/Fabio_Guadagnini
mi sembra forzato dire che per lui esista solo il calcio (del resto per un "quasi cortinese" è naturale avere negli sport invernali la disciplina principale).
Comunque sbagli bersaglio, visto che non è imputabile a lui il cambio di rotta di Sky Sport(prevalentemente calcio e, del resto, solo eventi "top"), dato che non è nè il capo delle acquisizioni (ruolo in passato ricoperto da Dallari), ma solo il direttore di SkySport24.
Villans'88 ha scritto:
Però concordo sul fatto che la Gestione Bruno fosse molto migliore per noi sportivi rispetto a questa di Guadagnini o Zappia
Che Giovanni Bruno fosse una bravissima persona e un appassionato di tanti sport al di fuori del calcio (teneva rubriche su riviste come "Sciare", pur essendo il ciclismo la sua disciplina prediletta) non ci piove.
Che fosse un ottimo direttore non lo so. Ricordo critiche, anche feroci, per alucni tagli (NHL, MLB, World League di pallavolo, Golden League di atletica, andatevi a ripescare qualche thread di inizio 2007), tanto che si diceva "Nel pacchetto Sport non c'è più niente oltre al calcio" (adesso, invece?:doubt: ) e si invocava la sua cacciata (tutto documentato in questa sezione).
Il punto è questo: a Sky conviene di più una gestione migliore dal punto di vista dello sportivo o dal punto di vista dell'azienda?
E' una difesa di Sky? No, è cercare di leggere, con dati alla mano, il perchè di un cambiamento di rotta.
Diciamo che l'analisi del mercato (Mediaset che con il solo calcio italiano rappresenta una concorrenza credibile, Sky che ha tagliato gli altri sport, abbassato i prezzi e visto crescere gli abbonamenti) tende a dar ragione a Mockridge & C.
Purtroppo.:icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
se tommasi dice che l'albergo e il mangiare se lo paga da solo,scommettiamo che sky lo manda a montecarlo?anzi fà commentare solo lui e basta per tutto il torneo cosi non paga gli altri scarsi e inesperti telecronisti che seguono il tennis.
 
Indietro
Alto Basso