Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ci sono molti fattori discriminanti... Come si comportera' Mediaset e il governo nell assegnazione delle frequenze, diritti EL e non x ultimo bando diritti serie A se la Lega (Galliani Mediaset)si comporta lealmente cioe' i costi saranno suddivisi in parte eque allora si fara' la trattativa dividendo i costi dei diritti... X il bando dei diritti della A ricordo che i pacchetti sul satellite dovranno essere 2 come sul dtt x la concorrenza quindi non avendo più l esclusiva SKY dovrà pagare come Mp e i costi x SKY si abbasseranno a livelli Mp. Li sara dura x Mp perché perdera' il vantaggio e economico su sky
 
turn ha scritto:
Ci sono molti fattori discriminanti... Come si comportera' Mediaset e il governo nell assegnazione delle frequenze, diritti EL e non x ultimo bando diritti serie A se la Lega (Galliani Mediaset)si comporta lealmente cioe' i costi saranno suddivisi in parte eque allora si fara' la trattativa dividendo i costi dei diritti... X il bando dei diritti della A ricordo che i pacchetti sul satellite dovranno essere 2 come sul dtt x la concorrenza quindi non avendo più l esclusiva SKY dovrà pagare come Mp e i costi x SKY si abbasseranno a livelli Mp. Li sara dura x Mp perché perdera' il vantaggio e economico su sky
che contenti che siamo vero turn? quasi quasi festeggiamo.....
 
La guerra l ha voluta il Banana e ora paga chi di spada ferisce di spada perisce... Cmq era ora che finiscono i privilegi a Mediaset Premium paga meno i diritti ora sara' vera concorrenza
 
E' una bella guerra tra chi ha avuto più privilegi :D

La vera concorrenza non è mai esistita in Italia... se non ai tempi di Stream / Tele+...
 
Ricordiamoci che il Banana era il proprietario di tele+ e che la fusione fu fatta x salvare il calcio x i diritti tv se no kaputt serieA , e tanti posti di lavoro e l avvallo' anche il cainano...
 
Al prossimo bando x i diritti della serieA se le cose le faranno a dovere e non porcate come l ultima ne vedremo delle belle... Se vogliono pluralismo sia sul dtt e sat i bandi devono essere equilibrati x via delle squadre.. Cmq se vorranno gli 800 mln questa volta dovranno dividere equamente 400 e 400 d incasso e puff ecco i soldi che SKY ha investito in più x la Champions e mediaset ho paura o sborserà più soldi x la A ( se rimarrano le stesse squadre) o perderà alcune squadre e abbonati ( se cambiano le scelte di acquisizione)
 
montani1 ha scritto:
Sono completamente in disaccordo con le parole di Galliani.
Se l'Italia è l'unica nazione a cui frega poco o niente dell'europa league sono problemi suoi ed è giusto che paghi avendo un ranking inferiore.
Troppo comodo chiedere di cambiare le regole del ranking, per altro eque e proporzionali tra le 2 competizioni, solo quando ci si rende conto di perdere posti per la champions (ragionamento tipicamente italico).

ha perfettamente ragione galliani invece...
io è da tempo che torno sempre a dire che l'italia in champions si è sempre comportata meglio della germania! ditemi voi se è giusto perdere un posto in europa a vantaggio di una nazione che non vince un trofeo europeo dal 2001!!!
 
Alert ha scritto:
ha perfettamente ragione galliani invece...
io è da tempo che torno sempre a dire che l'italia in champions si è sempre comportata meglio della germania! ditemi voi se è giusto perdere un posto in europa a vantaggio di una nazione che non vince un trofeo europeo dal 2001!!!
La forza di una nazione non la fa solo la singola vittoria ma i risultati di tutte le squadre che partecipano.
Esempio: l'anno in cui il milan vinse l'ultima champions andarano in semifinale ben 3 squadre inglesi, è ragionevole che in quella stagione l'Inghilterra ottenga molti più punti rispetto all'Italia per via dei risultati fatte da tutte le squadre.
Questo discorso deve valere anche per l'europa league.
Al limite si può discutere sui punti da assegnare ad entrambe le competizioni (io comunque li considero equi così come sono), ma il sistema di composizione del ranking uefa è perfetto.
 
intanto se ne sta discutendo e platini non ha dato alcun cenno di chiusura sull'argomento; segno che tanto perfetto il sistema di composizione ranking proprio non debba essere ;)
 
eh si ma se proprio dovessero modificare il sistema punteggio non sarà in ogni caso retroattivo. per cui il posto Champions l'abbiamo perso e non sarà solo un anno con questo sistema
 
Alert ha scritto:
intanto se ne sta discutendo e platini non ha dato alcun cenno di chiusura sull'argomento; segno che tanto perfetto il sistema di composizione ranking proprio non debba essere ;)
Io credo poco che l'uefa ne stia veramente discutendo.
L'unico aspetto che potrebbe modificare è l'assegnazione dei punti per le vittorie e i vari bonus per il passaggio del turno (modifiche che per altro sono già avvenute qualche anno fa), ma il sistema del ranking uefa non cambierà.
 
Anakin83 ha scritto:
eh si ma se proprio dovessero modificare il sistema punteggio non sarà in ogni caso retroattivo. per cui il posto Champions l'abbiamo perso e non sarà solo un anno con questo sistema
Con il sistema odierno, se la mentalità italiana in europa league non cambia difficilmente si riprenderà il posto in champions.
 
Alert ha scritto:
intanto se ne sta discutendo e platini non ha dato alcun cenno di chiusura sull'argomento; segno che tanto perfetto il sistema di composizione ranking proprio non debba essere ;)

Avremmo letto fonti diverse perchè da quello che leggo a Platini della questione non frega niente perchè a lui importa solamente il Fair Play finanziario...insomma il solito problema che riguarda solo l'Italia e come al solito quando le regole ci sono contro noi cerchiamo di aggirarle o di modificarle...dopo il mondiale vinto e calciopoli il calcio tedesco investendo in vivai e infrastrutture ed avendo ancora l'asso dei diritti tv nella manica,ci ha completamente surclassato nel ranking ed è giusto che noi perdiamo questo posto...
 
Villans'88 ha scritto:
Avremmo letto fonti diverse perchè da quello che leggo a Platini della questione non frega niente perchè a lui importa solamente il Fair Play finanziario...insomma il solito problema che riguarda solo l'Italia e come al solito quando le regole ci sono contro noi cerchiamo di aggirarle o di modificarle...dopo il mondiale vinto e calciopoli il calcio tedesco investendo in vivai e infrastrutture ed avendo ancora l'asso dei diritti tv nella manica,ci ha completamente surclassato nel ranking ed è giusto che noi perdiamo questo posto...
Concordo.

Ps Da notare che la vittoria al mondiale è anche figlia di calciopoli.
 
Se, come dici Platini, a causa del fair-play finanziario e se le cose restano cosi', la Champions 2013-2014 non la gioca quasi nessuno... allora non e' una gran perdita non avere i diritti!:D

Se poi, come alcuni pensano, le squadre del G-14 potrebbero seriamente pensare di organizzarsi dal 2013 una propria Lega dei Campioni, privata e indipendente dalla UEFA, allora tutti diritti TV gia' acquisiti fino al 2015 servirebbero a poco.:5eek:

Sempre secondo alcuni, il fatto che il G-14 pensi davvero ad una sua Champions privata sarebbe supportata dall'esplosione degli acquisti fatti improvvisamente da alcune grandi squadre in questo mercato invernale (magari a differenza dei pochi soldi spesi nei mercati precedenti) o di quelli previsti a giugno:
Chelsea: Torres, Luiz, Milan: Cassano, Vila', Emanuelson, Vam Bommel, Inter: Pazzini, Ranocchia, Kharja, Nagatomo, Barcellona: obbiettivo Bale a giugno... tutte squadre non in regola con il fair-play...;)
 
Non è che il fair-play finanziario parte da un giorno all'altro, ci vogliono più di 5anni prima che entra in regola del tutto ;)
 
Sì Eragon ma il processo sarà graduale...il primo step mi sembra sia che tutte le squadre che vogliono prendere parte alle coppe europee dovranno avere un passivo al di sotto dei 45 milioni di euro...
 
Effettivamente l'entrata in vigore prevede un primo anno con solo sanzioni, come dice la UEFA:
Under financial fair play, clubs are required to break even starting in the 2011-12 season.
Persistent loss-makers can first be barred from the 2014-15 Champions League
e quindi le eventuali esclusioni partiranno solo dalla stagione 2014/2015, pero' le sanzioni comunque cominceranno ad arrivare dal 2013/2014, e potrebbero essere:
il blocco dei premi UEFA per i risultati conseguiti da una squadra nella competizione, blocco dei trasferimenti in entrata di giocatori, esclusione dei nuovi giocatori acquistati dalla partecipazione alle Coppe europee, ecc.

Sono comunque sanzioni che darebbero un bel po' di fastidio... ed una eventuale squadra "sanzionata" dovra' comunque risolvere i suoi problemi finanziari entro la sola stagione 2013/2014 , altrimenti dal 2014/2015 potrebbe non essere piu' ammessa alla Champions.
Platini declined to identify clubs on a presumed "blacklist" of financial offenders. However, UEFA said 11 teams in this season's Champions League and second-tier Europa League would have failed had the tests applied.
 
eragon ha scritto:
...Se poi, come alcuni pensano, le squadre del G-14 potrebbero seriamente pensare di organizzarsi dal 2013 una propria Lega dei Campioni, privata e indipendente dalla UEFA...

Magari, una bella lega organizzata in stile sport professionistici americani, ma ci credo poco.

Così come credo pochissimo anche al fatto che l'UEFA possa veramente pensare di escludere i club calcistici più importanti e più tifati nel mondo. Una Champions senza le big europee e con i vari Sunderland, Espanyol, Udinese e simili al loro posto non se la fila nessuno ...

Alla fine troveranno un qualche compromesso ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso