Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fabio656 ha scritto:
convinto tu.... :)

Ma non è per gufare ma sulla carta le cose stanno così...poi magari con il fair play le cose cambieranno o come afferma Montani ci saranno sorprese...dico solo che per esempio con il nuovo stadio la Juve avrà ricavi che tutti gli altri si sognano e quindi difficilmente ripeterà stagioni simili...
 
con il nuovo sistema di fair play finanziario che verrà approvato dalla UEFA probabilmente dalla stagione 2013-14 ad oggi tra le squadre italiane solo la Juve può accedere alle coppe Europee. Immagino che in prospettiva Sky abbia pensato anche anche a questo. Il mercato della Juve è quello più importante per ovvi motivi...
 
Villans'88 ha scritto:
dico solo che per esempio con il nuovo stadio la Juve avrà ricavi che tutti gli altri si sognano e quindi difficilmente ripeterà stagioni simili...
la Juve in questi ultimi anni ha speso 200mln, e non mi sembra che stia avendo risultati strepitosi... dipende molto anche da come li spendono i soldi, non solo dall'averli... ;) poi è veramente molto difficile fare pronostici di chi andrà dove, perchè le gerarchie si stanno sempre di più appiattendo, e alla prossima spartizione di diritti tv, se vanno avanti con questo trend di miglioramento di anno in anno, anche Napoli Roma Lazio e forse il Palermo, non gli possono dare" un piatto di lenticchie" e rispedirli indietro, saranno anche loro con le loro piazze importanti al tavolo delle trattative (quello vero di Milan Inter e Juve) e questo potrebbe scombussolare completamente tutti gli equilibri del calcio italiano, soprattutto in un momento in cui le entrate dei diritti tv non sono più un bonus, ma sono tutto
 
CHRIS 86 ha scritto:
la Juve in questi ultimi anni ha speso 200mln, e non mi sembra che stia avendo risultati strepitosi... dipende molto anche da come li spendono i soldi, non solo dall'averli... ;) poi è veramente molto difficile fare pronostici di chi andrà dove, perchè le gerarchie si stanno sempre di più appiattendo, e alla prossima spartizione di diritti tv, se vanno avanti con questo trend di miglioramento di anno in anno, anche Napoli Roma Lazio e forse il Palermo, non gli possono dare" un piatto di lenticchie" e rispedirli indietro, saranno anche loro con le loro piazze importanti al tavolo delle trattative (quello vero di Milan Inter e Juve) e questo potrebbe scombussolare completamente tutti gli equilibri del calcio italiano, soprattutto in un momento in cui le entrate dei diritti tv non sono più un bonus, ma sono tutto

basta solo vedere quanto hanno sborsato per amauri,thiago,almiron,poulsen,diego:D
può avere anche il camp nou nuovo ma se la dirigenza non si sveglia...io dico che finchè non si scrolla il passato non combinerà nulla ma sono ot

e per il fair play finanziario sono proprio curioso di vedere,visto che al momento il barcellona sarebbe fuori...
poi non è vero che solo la juve ha i conti a posto(a parte che il bilancio si è chiuso in passivo),anche il napoli è piu che positivo,la stessa inter di cui tutti parlano chiudera a giugno perlomeno in pareggio visto che il bilancio di -40 milioni(escluso dall'uefa perchè si parte quest'anno) è riferito a giugno 2010 che ha ancora a carico gli acquisti di motta,milito,lucio,sneijder ed eto'o e dove mancano tutti i premi uefa e sponsor per la vittoria della champions,quelli fifa per il mondiale per club(circa 8 milioni di euro) le cessioni dei vari balotelli mourinho burdisso metà khrin metà destro per circa 50 milioni di euro di fronte ai soli acquisti di ranocchia,biabiany e mariga (circa 25 milioni in 3 coutinho è stato acquistato due anni fa).in contrario juventus e milan avranno tutti i vari riscatti dei prestiti e molto onerosi di decine di milioni di euro(ibra,robinho,boateng,quaglia,pepe,aquilani) dunque posso tranquillamente affermare che queste due società acquisteranno ben poco a giugno...altro che benzema!
 
Ultima modifica:
Lo stadio potrà portare quanti soldi volete,ma se si comprono come maggioranza giocatori scarsi non ci andremo mai in champions.
 
Dalla Gazzetta Dello sport:
Galliani ai presidenti: «Chiediamo all’Uefa che cambi l’intero calcolo del ranking per l’assegnazione dei posti nelle due competizioni europee. Oggi si calcolano insieme i risultati dei club in Champions League e in Europa League. Ma è assolutissimamente sbagliato, antisportivo, antieconomico e fuori da ogni logica. L’Italia è tra le prime lungo gli anni in Champions League, ma per i risultati deludenti in Europa League si trova davanti all’assurdo di perdere nel 2012-13 un club proprio in Champions.».
Scendono in campo Lega, Figc, pure buona parte dell’Eca, l’European Club Association che rappresenta gli interessi dei club in seno all’Uefa.
 
carcarlo ha scritto:
Dalla Gazzetta Dello sport:
Galliani ai presidenti: «Chiediamo all’Uefa che cambi l’intero calcolo del ranking per l’assegnazione dei posti nelle due competizioni europee. Oggi si calcolano insieme i risultati dei club in Champions League e in Europa League. Ma è assolutissimamente sbagliato, antisportivo, antieconomico e fuori da ogni logica. L’Italia è tra le prime lungo gli anni in Champions League, ma per i risultati deludenti in Europa League si trova davanti all’assurdo di perdere nel 2012-13 un club proprio in Champions.».
Scendono in campo Lega, Figc, pure buona parte dell’Eca, l’European Club Association che rappresenta gli interessi dei club in seno all’Uefa.

Galliani è ridicolo.
 
Galliani non si possono fare leggi retroattive (come qualcuno pensa di fare più in su).
Le squadre italiane dovevano pensarci prima
 
Galliani ha perso ancora una volta l'opportunità per stare zitto...forse è meglio che si ricordi che il Milan ne ha preso all'Old Trafford ed è stato eliminato in Uefa dal Werder...patetico...
 
Il ragionamento di Galliani non è completamente sbagliato , la differenza di attrattiva e di soldi in palio tra le 2 coppe europee è abissale , ma negli ultimi 10 anni le figuracce delle nostre squadre in coppa UEFA sono eclatanti: basti pensare alla Juve quest'anno , 6 partite , zeru vittorie , umiliata dal Poznan e dal Salisburgo !! :icon_cool:
 
pressy ha scritto:
Il ragionamento di Galliani non è completamente sbagliato , la differenza di attrattiva e di soldi in palio tra le 2 coppe europee è abissale , ma negli ultimi 10 anni le figuracce delle nostre squadre in coppa UEFA sono eclatanti
Sono d'accordo ;)
 
carcarlo ha scritto:
Dalla Gazzetta Dello sport:
Galliani ai presidenti: «Chiediamo all’Uefa che cambi l’intero calcolo del ranking per l’assegnazione dei posti nelle due competizioni europee. Oggi si calcolano insieme i risultati dei club in Champions League e in Europa League. Ma è assolutissimamente sbagliato, antisportivo, antieconomico e fuori da ogni logica. L’Italia è tra le prime lungo gli anni in Champions League, ma per i risultati deludenti in Europa League si trova davanti all’assurdo di perdere nel 2012-13 un club proprio in Champions.».
Scendono in campo Lega, Figc, pure buona parte dell’Eca, l’European Club Association che rappresenta gli interessi dei club in seno all’Uefa.
Ma che storia è questa? Chi è causa del suo mal pianga se stesso! Durante lo svolgimento del campionato sono tutti lì a bramare per un piazzamento in Europa League (champions a parte ovviamente)per essere poi eliminate l'anno a seguire per scarso impegno!Comincino tutti a onorare le manifestazioni alle quali partecipano (compresa la coppa Italia) invece di lamentarsi.Se dipendesse da me,visto che indietro non si può tornare ridurrei a 2 posti il numero max di aventi diritto ad un posto Champions,magari ammettendo di diritto l'anno seguente anche la vincitrice dell'Europa league,così cominceranno ad inpegnarsi di più.Piccolo inciso:ad essere pignoli la denominazione Champions league in considerazione del fatto che vi partecipano anche le piazzate dai vari campionati oltre che le vincitrici,non appare molto corretta,verrebbe da chiamarla piuttosto "Europa League" e rinominare l'attuale magari Uefa cup !?:eusa_think:
 
Se fosse per me farei in tal modo:
Coppa dei Campioni due posti dal campionato e uno dalla Coppa Italia
Eurolega quattro posti dal campionato.
 
Il discorso della Coppa Italia va pensato bene...:eusa_think: d'acchito anch'io direi la stessa cosa,poi ragiono sui numeri e constato: il campionato è una manifestazione lunga 38 giornate,mentre prendiamo ad esempio l'attuale tabellone di Coppa Italia,la finalista (si presume una big) vincerà il trofeo avendo disputato solo 5 incontri (4 avversari) !!! sarebbe un premio troppo generoso :5eek:
 
Moris74 ha scritto:
Il discorso della Coppa Italia va pensato bene...:eusa_think: d'acchito anch'io direi la stessa cosa,poi ragiono sui numeri e constato: il campionato è una manifestazione lunga 38 giornate,mentre prendiamo ad esempio l'attuale tabellone di Coppa Italia,la finalista (si presume una big) vincerà il trofeo avendo disputato solo 5 incontri (4 avversari) !!! sarebbe un premio troppo generoso :5eek:

Infatti secondo me andrebbero riformate anche Coppa Italia e campionati di Serie A e B.
Farei A e B con 18 squadre ciascuna e la Coppa Italia con le sole squadre di A e B più qualche squadra della Lega Pro e dei dilettanti ove tutte le squadre di A e B partono dallo stesso turno.
In tal modo la coppa sarebe più interessante.
 
Deve essere la UEFA ha decidere se dare il posto con le coppe nazionali oppure no, è non lo farà mai visto che c'e' il rischio che poi in champions si partecipano squadre che non sono big ;)
 
carcarlo ha scritto:
Dalla Gazzetta Dello sport:
Galliani ai presidenti: «Chiediamo all’Uefa che cambi l’intero calcolo del ranking per l’assegnazione dei posti nelle due competizioni europee. Oggi si calcolano insieme i risultati dei club in Champions League e in Europa League. Ma è assolutissimamente sbagliato, antisportivo, antieconomico e fuori da ogni logica. L’Italia è tra le prime lungo gli anni in Champions League, ma per i risultati deludenti in Europa League si trova davanti all’assurdo di perdere nel 2012-13 un club proprio in Champions.».
Scendono in campo Lega, Figc, pure buona parte dell’Eca, l’European Club Association che rappresenta gli interessi dei club in seno all’Uefa.
Sono completamente in disaccordo con le parole di Galliani.
Se l'Italia è l'unica nazione a cui frega poco o niente dell'europa league sono problemi suoi ed è giusto che paghi avendo un ranking inferiore.
Troppo comodo chiedere di cambiare le regole del ranking, per altro eque e proporzionali tra le 2 competizioni, solo quando ci si rende conto di perdere posti per la champions (ragionamento tipicamente italico).
 
dado88 ha scritto:
Deve essere la UEFA ha decidere se dare il posto con le coppe nazionali oppure no, è non lo farà mai visto che c'e' il rischio che poi in champions si partecipano squadre che non sono big ;)
Allora facciamo un torneo riservato alle + forti d'europa e uno x tutte le altre se vogliamo ancora ragionare in termini di BIG.
 
dado88 ha scritto:
Deve essere la UEFA ha decidere se dare il posto con le coppe nazionali oppure no, è non lo farà mai visto che c'e' il rischio che poi in champions si partecipano squadre che non sono big ;)
e allora iniziamo col tagliare fuori le nazioni coi campionati + deboli
 
Ranma25783 ha scritto:
e allora iniziamo col tagliare fuori le nazioni coi campionati + deboli
E' che cosa c'entra? E' giusto dare spazio alle nazioni più "deboli" non trovo giusto che i campionati maggiori (italia, Inghilterra, spagna, germania, francia) devono rischiare di togliere un posto per dare spazio a chi vince la coppa nazionale...sarò stupido ma per me la bellezza della Champions League sta dal fatto che viene giocata dalle grande squadre (ed è ad eliminazione italiana).
Non è certo colpa della UEFA che noi italiani snobbiamo la nostra coppa nazionale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso