Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
SidernoUno ha scritto:
Davvero la Rai non ha fatto offerta ?

hanno deciso di non presentarla all'apertura dell'assegnazione. Troppi soldi per poche partite. forse non sapevano ancora che sarebbero state in esclusiva stavolta. forse ci ripensano.
 
Anakin83 ha scritto:
hanno deciso di non presentarla all'apertura dell'assegnazione. Troppi soldi per poche partite. forse non sapevano ancora che sarebbero state in esclusiva stavolta. forse ci ripensano.

Chi vedi favorite tra Rai, Mediaset e La7 per il mercoledì ?
 
Anakin83 ha scritto:
hanno deciso di non presentarla all'apertura dell'assegnazione. Troppi soldi per poche partite. forse non sapevano ancora che sarebbero state in esclusiva stavolta. forse ci ripensano.

io avevo letto che dopo il bando a vuoto la rai era interessata...

in fondo l'ultimo pacchetto (che può essere distribuito in Pay o Free indistintamente) dopo la gara "deserta" perde di valore...


considerando che l'UEFA preferirebbe il chiaro.... secondo me sarà conteso da Rai E Mediaset... Telecom manco la considero....

se va a finire a Sky invece... credo che rimarrà a pagamento :crybaby2: e che l'australiano farà vedere in chiaro su CIelo solo le semifinale e le finali (se con squadre italiane, come da legge italiana).... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Un' ottima mossa per SKY. Tra due anni toveremo nei supermercati la tessera Sky per il DTT! Persate, qualche canale tra film, docu, news e la Cempiòns + altre ed eventuali.
Credo che sarà una gran calamita per tutti!
 
ECO - Diritti Tv: tutti in fila per il mercoledì Champions (anche Mediaset)
Murdoch avrebbe offerto oltre 100 milioni per l’esclusiva del pay



Roma, 9 dic (Il Velino) - Si è dunque chiusa l’invitation to submit offer (Iso) della Uefa - partita il 2 novembre scorso – per la vendita dei diritti tv della Champions League per il triennio 2012-2015. E a garantire un sereno Natale al presidente Michel Platini ci ha pensato il magnate australiano Rupert Murdoch. Contro ogni pronostico, infatti - e a fronte di un mercato italiano che sembrava aver trovato un suo equilibrio col tripolio - Sky ha presentato una busta pesantissima per i diritti tv pay della Champions League. Un’offerta che i ben informati raccontano di oltre 100 milioni di euro l’anno (contro i circa 35 versati fin qui) pur di garantirsi la competizione in esclusiva assoluta. Una busta che in casa Mediaset – dove sono pronti al ricorso all’Antitrust “per abuso di posizione dominante” – definiscono “fuori di ogni logica economica”. E ora sperano che qualcuno costringa Murdoch a rivendere i diritti tv del digitale terrestre al “Biscione” a ''condizioni eque e non discriminatorie''.

La palla all’Antitrust, insomma, dove hanno appena aperto un’istruttoria proprio su una vicenda simile relativa ai Mondiali di calcio. Resta il fatto che Murdoch non deve aver gradito la pubblicità comparativa di Mediaset e - pur di far tacere il “televisore di fianco” – ha speso moltissimo per avere molto meno. Dal 2012, infatti, le squadre italiane in Champions League saranno due più una ai preliminari: una squadra in più, in forza del nuovo ranking Uefa, l’avranno i tedeschi. E la partita clou del mercoledì (che sarà per la tv gratuita) Sky non la potrà trasmettere. In pratica ha pagato più del triplo per una sola partita italiana certa il martedì. Ma a Murdoch interessava evidentemente far fuori Premium dalla competizione, ad ogni “costo”.

Tutti ai nuovi nastri di partenza, infine, per la partita del mercoledì di Champions: una prima scelta di assoluto pregio, con in campo un’italiana e da trasmettere in chiaro e in esclusiva assoluta. La Rai, nonostante le resistenze iniziali, ha presentato un’offertina: una busta meno pesante dei 27 milioni di euro all’anno pagati nel 2008. Ora il settimo piano cercherà di garantirsi quella prelibatezza del mercoledì (con highlights del martedì e mercoledì) a un prezzo leggermente più alto. D’altronde le roi dovrebbe avere la pancia piena. Ma a dar fastidio a Viale Mazzini – a quanto apprende IL VELINO – ci sarà proprio Mediaset. Da Cologno, infatti, fanno intendere che la gara del mercoledì fa gola e che – in attesa che l’Antitrust batta un colpo - presenteranno un’offerta appena la Uefa aprirà la nuova asta. E se un cip lo puntasse anche Murdoch? Apriti Cielo.

(Gianluca Vacchio) 9 dic 2010 17:55
http://www.ilvelino.it/articolo.php...il_mercoled%EC_Champions_%28anche_Mediaset%29


per quanto possa essere attendibile la fonte...:eusa_whistle:

infatti ci sono vari errori...
la partita del mercoledì può anche essere pay... ma l'UEFA ha interesse maggiore a vederla in chiaro....(anche ricavando meno). Inoltre non credo che Sky si aggiudicassela cosa lo facesse per il chiaro...ma per il pay, come ho già spiegato...

qui io tifo free... e sti ****i se a prenderla sarà Mediaset o Telecom Media
 
Io spero che sia la Rai ad accaparrarsi il pacchetto free, qualititivamente la preferisco a mediaset come servizi e approfondimenti, inoltre ci sarebbe la certezza che trasmetta in HD.

Mediaset forse spera ancora in una rivendita da parte di Sky (anche per il fatto che non abbia ancora dato nessun annuncio sull'esclusiva), quindi penso sia titubante nel puntare a tutto spiano sul pacchetto free...
 
BlackPearl ha scritto:
Io spero che sia la Rai ad accaparrarsi il pacchetto free, qualititivamente la preferisco a mediaset come servizi e approfondimenti, inoltre ci sarebbe la certezza che trasmetta in HD.

Mediaset forse spera ancora in una rivendita da parte di Sky (anche per il fatto che non abbia ancora dato nessun annuncio sull'esclusiva), quindi penso sia titubante nel puntare a tutto spiano sul pacchetto free...

anche io lo spero... ma se poi... deve andare a finire al pay... stic.azzi dell'HD.... meglio averla che non averla (e poi mediaset potrebbe fino al 2012 accendere i suoi canali HD Nativi... invece di continuare con l'Upscalato!)
 
se la giocheranno Rai e Mediaset per il mercoledi in chiaro. Penso vinca Mediaset con tutto quello che ha risparmiato per il mancato successo nel pay...
ma secondo me anche cielo farà un'offerta. non so quanto pesante.
 
pietro_d ha scritto:
anche io lo spero... ma se poi... deve andare a finire al pay... stic.azzi dell'HD.... meglio averla che non averla

:eusa_think: Non ho capito che intendi... Meglio averla su sky che non averla? Beh questo è certo... Di sicuro da qualche parte andrà! :)

pietro_d ha scritto:
(e poi mediaset potrebbe fino al 2012 accendere i suoi canali HD Nativi... invece di continuare con l'Upscalato!)

Si, certo, l'ho pensato anch'io però per ora non si può sapere... :) Al 99% sarà così ma non è sicuro, magari mediaset continuerà a puntare sulla quantità più che sulla qualità!(anche perchè in teoria avrà un mux in meno rispetto a ora)
 
Anakin83 ha scritto:
vedrete che non è finita qui. presto avremo sorprese su quel quinto Premium Package che nessuno ha ottenuto (Mediaset e La7 non mi risulta che RAI abbia fatto un'offerta). Quando qualcuno otterrà quel prezioso package di 16 partite in esclusiva qualcuno farà un annuncio...
Sky non farà mai un'offerta per quel pacchetto per motivi di interesse. Deve lasciare almeno un pacchetto per evitare grane con l'antitrust.
Si accontenta di avere l'89,6% di partite in esclusiva assoluta.
 
La guerra della Champions e il «buco» del mercoledì. Sky ha sbaragliato la concorrenza di Mediaset per i diritti della Coppa nel triennio 2012-13-14: la tv di Murdoch si è aggiudicata due pacchetti su tre, ovvero tutte le trasmissioni a pagamento, sul satellite e sul digitale terrestre. Per fare fuori Mediaset (che sulla piattaforma Premium farà vedere la Champions fino alla prossima edizione) Sky ha dovuto far saltare il banco, presentando un’offerta alla Uefa che si aggirerebbe addirittura attorno ai 130 milioni annui, per una doppietta che oggi vale 70 milioni (ripartiti così: 40 Sky, 30 Mediaset) e che non tiene conto del fatto che dal 2012 l’Italia avrà due posti (più uno eventuale attraverso i preliminari) in Champions. Mediaset ne è uscita battuta e rabbiosa, anche perché l’offerta che aveva presentato, pur evidentemente inferiore a quella della concorrenza, era comunque molto sostanziosa, sopra i 100 milioni. La speranza di Mediaset è che qualcuno costringa Sky a rivendere i diritti tv del digitale terrestre «a condizioni eque e non discriminatorie». Per questo a Cologno Monzese sono pronti anche al ricorso all’Antitrust «per abuso di posizione dominante» da parte di Sky. L’elemento più interessante per i telespettatori, considerando i pessimi rapporti tra le due tv, però potrebbe essere un altro: Mediaset sta infatti valutando di rientrare nell’asta per la partita del mercoledì in chiaro. La prima offerta della Rai (17 milioni) è stata infatti respinta da Team, l’agenzia che tratta i diritti per conto della Uefa, e verosimilmente la tv di stato non vuole e non può spendere più di 20 milioni (ora ne spende 27). Quindi Mediaset, con una spesa relativamente modesta, potrebbe venire incontro alle esigenze della Uefa e dei suo sponsor (che vogliono la maggior visibilità possibile) e trasmettere in chiaro la partita del mercoledì di una delle squadre italiane. In quel caso (e anche nel caso che alla fine sia la Rai ad aggiudicarsi il mercoledì: non c’è fretta per quest’asta) Sky trasmetterà la stessa partita in differita dalle 22.30.


Corriere della Sera
 
voglio dedicare l'acquisizione da parte di sky dei diritti champions in ESCLUSIVA ASSOLUTA ai signori pardo e foroni che fino a 6 mesi fa erano a commentare i mondiali di calcio,la premiere league e la liga,la champions league e che tra alcuni mesi saranno a commentare unicamente partite del campionato italiano o a fare gli inviati gossip dietro gli sficati del grande fratello o a qualche velina.Ecco cosa succede a chi pensa solo al portafoglio e non ad altro.Vi sta bene.
 
fabcat ha scritto:
voglio dedicare l'acquisizione da parte di sky dei diritti champions in ESCLUSIVA ASSOLUTA ai signori pardo e foroni che fino a 6 mesi fa erano a commentare i mondiali di calcio,la premiere league e la liga,la champions league e che tra alcuni mesi saranno a commentare unicamente partite del campionato italiano o a fare gli inviati gossip dietro gli sficati del grande fratello o a qualche velina.Ecco cosa succede a chi pensa solo al portafoglio e non ad altro.Vi sta bene.
c'ho pensato pure io a quei due, che faranno adesso? :D

se la cifra riportata nell'articolo è vera, come fa mediaset a dire che l'offerta di Sky è fuori mercato se anche lei ha offerta una cifra molto alta, confermando di sapere che i diritti sarebbero stati in esclusiva...?!! :icon_twisted:
 
pietro_d ha scritto:
anche io lo spero... ma se poi... deve andare a finire al pay... stic.azzi dell'HD.... meglio averla che non averla (e poi mediaset potrebbe fino al 2012 accendere i suoi canali HD Nativi... invece di continuare con l'Upscalato!)
Parli delle partite trasmesse da MP ? Allora parli per sentito dire...perchè quelle trasmesse sui canali HD sono in alta definizione vera e propria, non c'è nulla di upscalato.
 
Io sono straconvinto che alla fine la champion's andrà anche su MP. Non dimentichiamo di chi stiamo parlando e il 14 la tanto sperata caduta sta per essere evitata e quindi avrà tutto il modo, ahinoi, di metterci come sempre una pezza legislativa :doubt:
 
Flask ha scritto:
Io sono straconvinto che alla fine la champion's andrà anche su MP. Non dimentichiamo di chi stiamo parlando e il 14 la tanto sperata caduta sta per essere evitata e quindi avrà tutto il modo, ahinoi, di metterci come sempre una pezza legislativa :doubt:

Impossibile, i diritti UEFA competono all'antitrust europeo.. La vicenda sui diritti dei mondiali insegna
 
lo zio non ha nessun interesse a rivendere a mediaset i diritti dtt.Ormai le offese subite da sky sono troppe,ve l'avevo detto che l'offerta era 3 volte superiore a quella precedente,e non è finita perche ora arriva quella per la europa league che distruggerà definitivamente ogni minima ambizione del biscione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso