Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ririripeto :D non è un'esclusiva parziale, poichè anche adesso è possibile vedere una partita in chiaro, ma se si vuole vedere tutte le partite della propria squadra bisognerà comunque abbonarsi.
 
montani1 ha scritto:
Io non sono così convinto che mediaset possa perdere così tanti abbonati solo per un'esclusiva parziale della champions.
e se mediaset volesse in escusiva la serie a per la stagione 2012-1014
 
montani1 ha scritto:
Beh lo stesso discorso può valere per sky.
Chi si abbona per vedere 1/2 partite delle italiane...

Ammettiamo che nel 2012 una squadra italiana vada in finale,sky trasmetterebbe 6 partite di sicuro,poi si ha un ampia scelta di scegliere la partita che si vuole vedere,e ben diverso dalla possibilità di vedere solo una gara e gia decisa,se mediaset prende quei diritti e solo per free.
 
alessandro21 ha scritto:
si dice che mediaset volesse in escusiva la serie a per la stagione 2012-1014
morirebbe dissanguata, visto che dovrebbe spendere 2 miliardi di euro :D e poi i diritti vengono venduti per piattaforma, e oggi l'azienda che spende di più per la serie a è, manco a dirlo, sky :D ;)
 
alessandro21 ha scritto:
si però se mediaset prendesse il mercoledi ....

si ma una partita contro 7 di sky,cioè utilità di abbonarsi per una partita sola a settimana non che sarebbe una grande mossa personalmente.
 
pietro89 ha scritto:
morirebbe dissanguata, visto che dovrebbe spendere 2 miliardi di euro :D e poi i diritti vengono venduti per piattaforma, e oggi l'azienda che spende di più per la serie a è, manco a dirlo, sky :D ;)

e in piu'dovrebbe spendere soldi per i pacchetti del ddt.Fin quando in italia si farà distinzione tra sat e ddt non ci sarà nessuna pay che avra l'esclusiva della serie A.
 
pietro89 ha scritto:
ririripeto :D non è un'esclusiva parziale, poichè anche adesso è possibile vedere una partita in chiaro, ma se si vuole vedere tutte le partite della propria squadra bisognerà comunque abbonarsi.
Se il pacchetto mancante viene acquisito solo in pay, diventa un'esclusiva parziale.
 
pietro89 ha scritto:
ririripeto :D non è un'esclusiva parziale, poichè anche adesso è possibile vedere una partita in chiaro, ma se si vuole vedere tutte le partite della propria squadra bisognerà comunque abbonarsi.
insomma per adesso il giocattolo c'è l'ha sky :D
 
sawyer83 ha scritto:
si ma una partita contro 7 di sky,cioè utilità di abbonarsi per una partita sola a settimana non che sarebbe una grande mossa personalmente.
esatto. La possibilità che Mediaset prenda il pacchetto rimanente ci sono... ma per mandarla in chiaro! E dove la mandi l'unica partita che hai di Champions? Su Premium Calcio che ti fa 800mila spettatori o su Canale5 che potenzialmente te ne può fare 8 milioni? 10 volte introiti 10 volte pubblicità. un conto è fare come ora con l'Europa League mando la migliore in chiaro ma ho tutte le altre.
Un conto è avere 1 partita a turno. E la mando in chiaro mi rende 30 volte tanto...
l'asta è per il chiaro. Infatti anche RAI e La7 vi parteciperanno
 
Guerra delle tv, ecco i segreti

I record di Sky. Ma Mediaset e Rai...
Guerra delle tv, ecco i segreti I record di Sky. Ma Mediaset e Rai...
Una "guerra" totale fra le tv perché il futuro, oltre che il presente, passa dal mondo dello sport. Per questo, lo scontro va dalle Olimpiadi (Sky contro Rai) sino al calcio (Mondiali, Coppe europee, campionato...) dove in ballo ci sono Sky, Mediaset, Rai. Senza esclusione di colpi. L'ultimo lo ha messo a segno Sky che si è aggiudicata quattro pacchetti su cinque della Champions League (dal 2012 al 2015) per la cifra-record di 160 milioni a stagione. Una botta terribile per Mediaset che puntava a vendere più card possibili con il canale pay sul digitale terrestre, e ora dovrà rivedere i suoi piani. Ma la tv berlusconiana è salita sino a circa 100 milioni di offerta, considerata molto alta visto che dal 2012 (e chissà per quanto) di squadre italiane ce ne saranno solo tre. Ma Sky è salita ancora più in alto, toccando appunto la cifra di 160 milioni, con la gioia dell'Uefa: il mercato tv italiano, adesso, è secondo solo a quello inglese. Sinora l'Uefa prendeva infatti 40 milioni da Sky, 30 da Mediaset e 27 dalla Rai: totale, 105 milioni. Ora siamo già a 160 milioni, e vanno ancora assegnati i diritti per la prima partita del mercoledì. Sinora sono stati appannaggio della Rai che per 27,5 milioni a stagione ha trasmesso-in chiaro ovviamente-una gara delle italiane, più semifinali e finale (di sabato). Ora la Rai, dopo alcuni tentennamenti, ha fatto un'offerta al ribasso: circa 18 milioni di euro. In caso di no dell'Uefa, da Viale Mazzini sono pronti a rilanciare. Ma non di molto, possono
arrivare sino a 20 milioni. Mediaset ha chiesto chiarimenti alla Team Agency che tratta per conto dell'Uefa: poi deciderà se fare un'offerta per il chiaro. In caso di successo trasmetterebbe le partite sull'Ammiraglia, Canale 5: ma sinora Mediaset ha privilegiato il lancio del digitale a pagamento e la botta rimediata da Sky crea non pochi problemi di sviluppo. Che già ci sono. La speranza è che Sky possa rivendere i diritti che riguardano il digitale, ma visti i rapporti fra le due tv non sarà per niente facile.
Restano da assegnare anche i diritti tv dell'Europa League, ex Coppa Uefa, snobbata sinora dalle italiane: dalla stagione 2012 ci saranno tre club italiani., come adesso. Mentre, come detto, ne calerà uno in Champions. Una grossa botta per il nostro calcio, sorpassato ormai anche dalla Germania. I diritti Europa League sinora erano di Mediaset, che aveva pagato circa 10 milioni all'anno, e trasmetteva le partite delle italiane su Italia 1 o su Mediaset Premium (digitale a pagamento). Ora Mediaset e La 7 hanno fatto un'offerta all'Uefa per il pacchetto dal 2012 al 2015 ma non è stata ritenuta sufficiente: di sicuro Mediaset tornerà all'assalto ma potrebbero concorrere anche Sky e la Rai. In Europa League ci sarà la quarta del campionato e c'è da sperare che i nostri club ci mettano un maggiore impegno. Il calcio in tv sta ottenendo grandi successi, e per questo le emittenti si sono scatenate in una gara al rialzo pur di avere più partite e più eventi possibili. Nonostante le proteste di qualche tifoso, infatti, la partita alle 12,30 della domenica-grande novità di questa stagione-sta ottenendo ottimi successi di ascolto su Sky: le media infatti è di 818.980 spettatori (il primato Cagliari-Inter, 1.308.619). Bene anche la media delle partite delle 15 alla domenica, media superiore a quella dello scorso anno. Ogni tanto i presidenti dei club si lamentano che gli stadi italiani sono mezzi vuoti ma in realtà sono contenti così perché quest'anno hanno messo in cassa, coi diritti collettivi, 800 milioni di euro.
Ora lo scontro si sposterà sull'Olimpiade di Londra: Sky ha il doppio delle ore a disposizione della Rai, punterà sulle tecnologie (Hd e 3 D) per crescere ancora con gli abbonamenti. Dopo uno stop, ultimamente ci sono stati segnali positivi.
(11 dicembre 2010)
da kwsp.
anche se è stato già postato l'articolo lo riposto se qualcuno non l'avesse letto per fare una considerazione: mi viene solo da ridere perchè MP ha presentato un'offerta da 100milioni per la Champions' e quindi per fare questo tipo di offerta spropositata sapeva bene che era in esclusiva assoluta, perciò era convinta che Sky non offrisse mai di più (addirittura 160milioni) ed è assolutamente ridicolo che adesso faccia il ricorso dicendo che Sky abbia presentato un'offerta fuori mercato quando la stessa MP aveva offerto 100milioni che non mi sembrano proprio un prezzo "a buon mercato"...:badgrin: :5eek:
A questo punto mi auguro proprio che Sky prenda anche l'Europa League ed MP chiuda baracca perchè la disonestà e l'arroganza deve essere "punita"!!!:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
P.S. una domanda: nell'articolo si dice anche che Mediaset e La7 abbiano fatto un'offerta per l'Europa League ma non ho capito se è per il chiaro (solo 1 partita) o tutte criptate...
Un'altra considerazione: ero convinto che l'Italia perdesse una squadra in Champions' ma la "recuperasse" in Europa League invece ne andranno sempre 3 in Europa League
 
Ultima modifica:
montani1 ha scritto:
Se il pacchetto mancante viene acquisito solo in pay, diventa un'esclusiva parziale.
in quel caso si, ma secondo me la uefa preferirà venderla ad una tv in chiaro... daltronde se mediaset ha presentato ricorso è anche perchè sa che con una partita in pay non ci fa nulla...
 
Anakin83 ha scritto:
esatto. La possibilità che Mediaset prenda il pacchetto rimanente ci sono... ma per mandarla in chiaro! E dove la mandi l'unica partita che hai di Champions? Su Premium Calcio che ti fa 800mila spettatori o su Canale5 che potenzialmente te ne può fare 8 milioni? 10 volte introiti 10 volte pubblicità. un conto è fare come ora con l'Europa League mando la migliore in chiaro ma ho tutte le altre.
Un conto è avere 1 partita a turno. E la mando in chiaro mi rende 30 volte tanto...
l'asta è per il chiaro. Infatti anche RAI e La7 vi parteciperanno
Ma nella situazione attuale di "guerra" tra pay tv, non potete pensare che mediaset regali in chiaro la partita mancante agli abbonati sky.
E' molto più probabile che vada in pay per poi ottenere da sky i diritti mancanti, naturalmente dietro lauto compenso.
 
montani1 ha scritto:
Ma nella situazione attuale di "guerra" tra pay tv, non potete pensare che mediaset regali in chiaro la partita mancante agli abbonati sky.
E' molto più probabile che vada in pay per poi ottenere da sky i diritti mancanti, naturalmente dietro lauto compenso.

e Sky non darà tutto il resto. Mediaset lo sa. Se lo compra lo darà in chiaro. Hanno perso i diritti. Non avrebbero fatto ricordo all'Antitrust fossero sicuri dello scambio. Invece sanno che non avranno niente. Il male minore per loro è dare la partita in chiaro sempre se si aggiudicheranno il pacchetto.
 
pietro89 ha scritto:
in quel caso si, ma secondo me la uefa preferirà venderla ad una tv in chiaro... daltronde se mediaset ha presentato ricorso è anche perchè sa che con una partita in pay non ci fa nulla...
Sicuramente l'uefa punterà al chiaro, ma se dovesse esserci l'offerta solo per il pay alla fine dovrà rassegnarsi considerato che comunque l'affare vero lo sta facendo l'uefa.
 
il bello è proprio questo MP parla solo dopo aver partecipato (e poi perso) tutte le aste contro Sky come se si rendesse conto solo dopo a ke tipo di asta partecipa o contro ki...poi concordo sul fatto ke loro (MP) si appellano al monopolio pay da parte di Sky ma loro cosa sono se partecipano ai bandi di concorso pay???? Antitrust mi raccomando...
ps sarebbe il mio sogno avere tutto con un'unico abbonamento quindi forza sky prendi pure l'Europa League... :D :D :D
 
Anakin83 ha scritto:
e Sky non darà tutto il resto. Mediaset lo sa. Se lo compra lo darà in chiaro. Hanno perso i diritti. Non avrebbero fatto ricordo all'Antitrust fossero sicuri dello scambio. Invece sanno che non avranno niente. Il male minore per loro è dare la partita in chiaro sempre se si aggiudicheranno il pacchetto.
Tante cose possono cambiare se mediaset acquista il pacchetto mancante solo per il pay...
In quel caso sky ha tutto l'interesse per scambiare i diritti perchè ci guadagna in termini di denaro.
 
montani1 ha scritto:
Ma nella situazione attuale di "guerra" tra pay tv, non potete pensare che mediaset regali in chiaro la partita mancante agli abbonati sky.
E' molto più probabile che vada in pay per poi ottenere da sky i diritti mancanti, naturalmente dietro lauto compenso.

Ripeto,Quante persone si abbonano a mediaset premium per vedere 1 partita solo il mercoledi?

Io sono juventino,chi mi da la certezza che la juve giochi il mercoledi sempre una
partita di prima scelta?quindi meglio aspettare la differità su sky che spendere altri soldi per un abbonamento.

Mediaset se trasmette in chiaro come dice anakin avrà un rientro pubblicitario che gli permette in parte riparare il danno causato dalla mancata aquisizione della champions
 
Se MP acquistasse la partita del mercoledì per trasmetterla in pay sarebbe un disastro per noi consumatori...
 
darkmoon ha scritto:
ma una precisazione ma dove è scritto che non si posso avere la champions in esclusiva dal 2012 :eusa_think:

non si capisce. ipotizziamo per fare come le altre nazioni dove una partita va in chiaro in esclusiva sempre. mi sa che sapremo solo nell'estate 2012 quando Sky presenterà l'offerta per la Champions... prima ci sono le Olimpiadi da affrontare per Sky..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso