Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non mi son spiegato bene. Io dico che se sul pay c'è l'evento ci deve stare tutto. che poi qualche gara vada anche in chiaro tanto meglio. Ma non devi obbligare chi paga un costoso abbonamento a seguire la gara su un canale esterno al suo bouquet ;)
 
Flask ha scritto:
Non mi son spiegato bene. Io dico che se sul pay c'è l'evento ci deve stare tutto. che poi qualche gara vada anche in chiaro tanto meglio. Ma non devi obbligare chi paga un costoso abbonamento a seguire la gara su un canale esterno al suo bouquet ;)
Ah, questo è un altro discorso e posso essere d'accordo. Però alla fine non ci fanno molti caso, e per la TV che ha comprato i diritti free la situazione fa comodo perché ha una esclusiva protetta dalla stessa UEFA.
 
Flask ha scritto:
Ma non devi obbligare chi paga un costoso abbonamento a seguire la gara su un canale esterno al suo bouquet
A patto pero' che cosi' il prezzo di quel bouquet non debba aumentare, altrimenti penso che quasi tutta la gente preferirebbe vedere l'evento gratis sul free, invece di vedersi aumentare il canone...
 
La situazione francese è diversa...da loro bisognerà avere 2 abbonamenti per vedere tutta la Champions...qua ne basta 1
 
Villans'88 ha scritto:
La situazione francese è diversa...da loro bisognerà avere 2 abbonamenti per vedere tutta la Champions...qua ne basta 1

2 abbonamenti? Mi pareva di aver letto se la fosse presa tutta Al Jazeera. Anche Canal+ è rientrata in partita?
 
floola ha scritto:
2 abbonamenti? Mi pareva di aver letto se la fosse presa tutta Al Jazeera. Anche Canal+ è rientrata in partita?

Oui;)
Canal Plus ha preso il pacchetto destinato alle tv in chiaro e così dal prossimo anno i nostri cugini in chiaro potranno vedere solo la finale oltre a doversi fare 2 abbonamenti diversi
 
Villans'88 ha scritto:
Oui;)
Canal Plus ha preso il pacchetto destinato alle tv in chiaro e così dal prossimo anno i nostri cugini in chiaro potranno vedere solo la finale oltre a doversi fare 2 abbonamenti diversi

Ma Canal+ ora se non sbaglio ha Direct8, probabilmente la trasmetterà in chiaro lì, no?
 
Flask ha scritto:
Per me si, la competizione deve andare in toto su un bouquet, sia esso a pagamento o free. Se io ho la pay devo poter vedere tutta la competizione. Altrimenti se va sul free deve essere free per tutte le partite (cosa impossibile).
ma siccome stiamo parlando di un prodotto della uefa, è lei che decide come venderlo ;)
in ogni caso questo è un sistema "collaudato", in quanto la uefa ci guadagna di più, la tv free è contenta perché può fare più ascolti, e la paytv è contenta perché ha l'esclusiva di un evento importante che non comporta una perdita di abbonati, ma anzi...
a rimetterci, come hai detto tu prima, sono solo gli abbonati non coperti dal dtt, ma penso che questi si siano già attrezzati con tivusat...;)
 
eragon ha scritto:
A patto pero' che cosi' il prezzo di quel bouquet non debba aumentare, altrimenti penso che quasi tutta la gente preferirebbe vedere l'evento gratis sul free, invece di vedersi aumentare il canone...

Ovvio che nessuno si augura l'aumento dei prezzi. Anche perché se un evento va anche sul free sappiamo che in Italia quel prodotto per la pay tv diventa subito poco appetibili (vedasi F1). La UEFA è furba e vuol guadagnare il più possibile ma non capisco che le costava che la partita del mercoledi oltre che andare in chiaro andasse anche sul pay.
 
Mi è venuta in mente una cosa che non so se è fattibile e conveniente per Mediaset Premium, ma che comunque vi voglio far immaginare come estrema provocazione. Mettiamo, come sembra probabile, che Sky mantenga l'esclusiva su tutta la Champions e a Mediaset quella della prima partita del Mercoledì; vi immaginate che succederebbe se l'azienda milanese la trasmettesse su Premium Calcio senza codifica? Non voglio immaginare che confusione si creerebbe tra gli utenti e a dire il vero non so nemmeno se fosse una cosa fattibile...vabbè l'ho sparata, che ne pensate? Io penso che a livello pubblicitario metterebbe un grande scompiglio anche ai danni di Sky ma ovviamente per gli introiti pubblicitari sarebbe meglio per Mediaset trasmettere su Canale 5. Ciao ;)
 
E poi non avrebbe senso, visto che la stessa Mediaset ha acquisito i diritti "in chiaro" per avere audience (ed entrate pubblicitarie) sui canali generalisti.:evil5:
Che senso avrebbe trasmetterla senza codifica su un canale pay?:eusa_think:
Quello di ridursi volontariamente gli introiti?:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
gigio82 ha scritto:
E poi non avrebbe senso, visto che la stessa Mediaset ha acquisito i diritti "in chiaro" per avere audience (ed entrate pubblicitarie) sui canali generalisti.:evil5:
Che senso avrebbe trasmetterla senza codifica su un canale pay?:eusa_think:
Quello di ridursi volontariamente gli introiti?:badgrin: :badgrin: :badgrin:
Infatti :lol:
 
gigio82 ha scritto:
E poi non avrebbe senso, visto che la stessa Mediaset ha acquisito i diritti "in chiaro" per avere audience (ed entrate pubblicitarie) sui canali generalisti.:evil5:
Che senso avrebbe trasmetterla senza codifica su un canale pay?:eusa_think:
Quello di ridursi volontariamente gli introiti?:badgrin: :badgrin: :badgrin:
Era solo un'idea pazza, che mi è venuta in mente cosi non ci fate troppo caso mi piace complicare le cose e come hai detto te farebbe diminuire gli introiti pubblucitari, anche se a switch completato e con il calo di audience di C5 non so di quanto.
 
spine85 ha scritto:
anche se a switch completato e con il calo di audience di C5 non so di quanto.
Di moltissimo, se pensi che Rai3 fa ancora il decuplo dell'audience dei canali RaiSport, per il solo fatto di essere al n.3 della numerazione (esempio dell'anno scorso: la pallavolo faceva quasi 2.000.000 di contatti il sabato pomeriggio in differita su Rai3, mentre su RaiSport1 in diretta toccava a malapena quota 100.000...:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: ).
Tieni presente che la maggioranza dei teleutenti, facendo zapping non va oltre il 6° o il 7° canale...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
gigio82 ha scritto:
Di moltissimo, se pensi che Rai3 fa ancora il decuplo dell'audience dei canali RaiSport, per il solo fatto di essere al n.3 della numerazione (esempio dell'anno scorso: la pallavolo faceva quasi 2.000.000 di contatti il sabato pomeriggio in differita su Rai3, mentre su RaiSport1 in diretta toccava a malapena quota 100.000...:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: ).
Tieni presente che la maggioranza dei teleutenti, facendo zapping non va oltre il 6° o il 7° canale...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
Bè in effetti se quelli sono i dati, questa "pazzia" è veramente troppo grande ;)
 
floola ha scritto:
Ma Canal+ ora se non sbaglio ha Direct8, probabilmente la trasmetterà in chiaro lì, no?

Quando sono entrati del DTT hanno detto che avrebbero limitato gli eventi sportivi in chiaro come del resto sta facendo Sky qui da noi con Cielo...è giusto per gli abbonati che pagano...e comunque Direct8 è un canale di nicchia come lo stesso Cielo con uno share del 2% quindi non ci sarebbero grandissime differenze a livello di entrate pubblicitarie come potrebbe avvenire invece per Mediaset tra Premium e Canale5...

P.S: L'acquisto di Direct8 è anche un modo per non regalare più i grandi eventi sportivi che per legge devono andare in chiaro ( es: finale dell'Eurobasket ) alla concorrenza....scusate l'o.t
 
FedeCasteddu ha scritto:
La situazione non mi dispiace affatto, anche perchè Mediaset dispone di commentatori e opinionisti sicuramente migliori di quelli Rai (Bizzotto escluso) .

Concordo
Se poi alla Rai si togliesse anche la Coppa Italia e la nazionale finalmente potrebbe finire un incubo che dura da fin troppo tempo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso