bah, io sono della stessa idea di M.Daniele.
Questa spartizione, apparentemente fa felici entrambe come diceva un utente qualche post fa, in realtà è dannosa sia per Sky che per Mediaset.
Due tv che hanno due standard di qualità e due target di mercato diversi sono concorrenti solo parzialmente.
Mediaset non trasmetterà più la Champions? non è automatico che 100, 200, 500 mila persone migrino a Sky, considerato che ad oggi l'abbonamento che comprende A e Champions costa 22 euro su Mediaset e 49 su Sky (prezzi di listino).
Mediaset ha alzato i listini in questo mese, e, mia opinione, tanti prenderanno la palla al balzo per rescindere anche nell'ottica della crisi generale.
Io sono cresciuto con "Tutto il calcio.." e tornare solo a quello non mi ucciderebbe, considerando che gli highlights si trovano a fine partita in rete.
Questo per dire che la pay.tv in Italia non è un mercato illimitato, gli abbonamenti quelli sono 10-12 milioni, e se Sky e Mediaset sono intelligenti, spartiscono e massimizzano gli introiti, se invece preferiscono farsi la guerra (e non la concorrenza, quella si fa con offerte sconti e promo) beh, allora usciranno entrambe sconfitte.
Faccio un esempio personale:
sono abbonato al calcio in mediaset, ma senza Champions rescindero' senza passare a Sky.
Ma se avessero entrambe la Champions e Sky avesse invece l'esclusiva della F1 io passerei a Sky.
L'Italia è paese di calcio, ma anche di motori. E Vendendo i diritti della Champions Sky potrebbe riprendersi senza ulteriori esborsi anche la F1