Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pressy ha scritto:
Con il cambio del numero di squadre italiane che parteciperanno a ciascuna coppa europea , l'anno prossimo ci sarà il boom dell' Europa League !! :icon_bounce:
Questa volta a Mediaset hanno dimostrato di avere i migliori cani da tartufo !! :icon_cool:
mi fai morire dal ridere :lol:
ps quello che hanno trovato non è tartufo
ah dimenticavo competizione talmente fantastica che vogliono farla sparire :D
 
quasi sicuramente in champions ci saranno milan e juve...anche se tifo inter e non ci sara' preferisco vedere la coppa piu' importante su sky:icon_rolleyes:(tanto per quel che vale l'europa league)
 
marcobremb ha scritto:
E tutto conferma, anzi STRACONFERMA, la mia firma :(

Se magari si cominciasse anche ad apprezzare altro ci si renderebbe conto che il calcio non è assolutamente lo sport più entusiasmante... anzi... ;)
forse mi avete frainteso perchè io voglio dire .... se sky ha un pacchetto calcio perche costringe a fare l'abbonamento a sport per la champions?
se non fosse per sta cosa io restavo a sky.
e poi caro marcobremb lo so che ci sono altri sport ma come ben sai in italia
quasi tutti seguono solo il calcio come me.
ma perche? perche e l'unico sport che ci appassiona gli altri non li calcoliamo
e questo non puo cambiare.
in conclusione uno non puo fare un pacchetto in cui paga la visione di tanti sport e poi l'unica programmazione di quel pacchetto che segue e la chempions. :eusa_naughty:
 
marcobremb ha scritto:
E tutto conferma, anzi STRACONFERMA, la mia firma :(

Se magari si cominciasse anche ad apprezzare altro ci si renderebbe conto che il calcio non è assolutamente lo sport più entusiasmante... anzi... ;)

Tante cose sarebbe bello fare,ma per passare molte ore a vedere sport in tv bisogna:
-essere single
-avere una moglie/fidanzata mooooolto comprensiva,non credo ce ne siano a valanghe in giro!Se passi svariate ore del weekend e della settimana a guardare tennis,rugby,f1,basket,calcio,ec... mi sa che,con le donne moderne,puo' nascere qualche problema!!E uno deve scegliere di vedere solo un parte....

p.s.:io sono single :D :D
 
Anthonywjuve ha scritto:
lo so che ci sono altri sport ma come ben sai in italia
quasi tutti seguono solo il calcio come me.
ma perche? perche e l'unico sport che ci appassiona gli altri non li calcoliamo
e questo non puo cambiare.
Purtroppo lo so... :crybaby2:
 
sky sfrutta questa cosa qui, x questo siamo lontani anni luce dagli altri paesi, uno sport che non sia calcio difficilmente viene trasmesso in maniera dignitosa da altre televisioni o meglio si magari c'è la NFL e l'NBA o tante cosine belle su SI ma quanta strada deve fare ancora x raggiungere i livelli di ascolto di altre tv?se noi la smettessimo di piangere appena ci tolgono via il campionato russo ma chiedere altro forse anche grazie a noi i palinsesti cambierebbero e qui ne ho vista tanta gente minacciare disdetta xchè non mostrano più campionato russo francese etc.... anzi ho visto gente disdettare xchè la liga andava su sportitalia... e poi vorremmo altri sport.. dovremmo crescere noi (inteso anche chi non è su questo forum che siamo solo appassionati) come nazione culturalmente sportiva...
 
priz71 ha scritto:
Tante cose sarebbe bello fare,ma per passare molte ore a vedere sport in tv bisogna:
-essere single
-avere una moglie/fidanzata mooooolto comprensiva,non credo ce ne siano a valanghe in giro!Se passi svariate ore del weekend e della settimana a guardare tennis,rugby,f1,basket,calcio,ec... mi sa che,con le donne moderne,puo' nascere qualche problema!!E uno deve scegliere di vedere solo un parte....

p.s.:io sono single :D :D
Beh non è mica obbligatorio vedere tutti gli eventi sportivi in diretta, si possono benissimo registrare e vederli quando si ha tempo.
Ma il problema in Italia riguarda il fatto che la stragrande maggioranza (i calciofili) segue solamente il calcio, invece dovrebbe esserci più equilibrio nel seguire i vari sport.
Se solo ci fosse un minimo di cultura sportiva...
 
Noto che in Italia continua la denigrazione dell'europa league.
E' incredibile che i calciofili non abbiano ancora capito che senza risultati in europa league l'Italia non potrà mai ritornare ad avere più squadre in champions.
La mentalità non deve cambiare solo dalle squadre ma anche dai tifosi.
 
montani1 ha scritto:
Noto che in Italia continua la denigrazione dell'europa league.
E' incredibile che i calciofili non abbiano ancora capito che senza risultati in europa league l'Italia non potrà mai ritornare ad avere più squadre in champions.
La mentalità non deve cambiare solo dalle squadre ma anche dai tifosi.
Ma in primis questo deve venire dalle società.:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Se il tifoso "medio" vede che Guidolin (nome a caso, ma vale per tutti gli altri) fa turnover in vista della trasferta contro l'Atletico Madrid per evitare che i titolari sprechino energie in vista del successivo incontro interno con il Cesena, che messaggio recepisce? Che la partita di Madrid non conta un tubo. O no?:icon_cool: :icon_cool: :icon_cool:
 
Anthonywjuve ha scritto:
forse mi avete frainteso perchè io voglio dire .... se sky ha un pacchetto calcio perche costringe a fare l'abbonamento a sport per la champions?
se non fosse per sta cosa io restavo a sky.

Beh se dovessero unificare i pack o mettere la champions in calcio comunque scordati di pagarla quanto costa ora... magari pagheresti quei 5-6 euro in meno per avere la champions in più ma sicuramente non quanto pagheresti per vedere solo il pack calcio ;)
 
montani1 ha scritto:
Beh non è mica obbligatorio vedere tutti gli eventi sportivi in diretta, si possono benissimo registrare e vederli quando si ha tempo.
Ma il problema in Italia riguarda il fatto che la stragrande maggioranza (i calciofili) segue solamente il calcio, invece dovrebbe esserci più equilibrio nel seguire i vari sport.
Se solo ci fosse un minimo di cultura sportiva...

Discorso che ci può stare. Ma lo vieni a fare in un topic che parla di Champions League? :D
 
pressy ha scritto:
Con il cambio del numero di squadre italiane che parteciperanno a ciascuna coppa europea , l'anno prossimo ci sarà il boom dell' Europa League !! :icon_bounce:
Questa volta a Mediaset hanno dimostrato di avere i migliori cani da tartufo !! :icon_cool:

eh si, considerato che probabilmente in europa league ci andranno Siena, una tra Lazio e Udinese, e una tra Napoli Inter e Roma... un boom impressionante ahah
 
gigio82 ha scritto:
Ma in primis questo deve venire dalle società.:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Se il tifoso "medio" vede che Guidolin (nome a caso, ma vale per tutti gli altri) fa turnover in vista della trasferta contro l'Atletico Madrid per evitare che i titolari sprechino energie in vista del successivo incontro interno con il Cesena, che messaggio recepisce? Che la partita di Madrid non conta un tubo. O no?:icon_cool: :icon_cool: :icon_cool:
Ovviamente in primis devono essere le società a crederci nell'europa league, come fanno negli altri Paesi.
Però ritengo che serva anche un cambio di mentalità dei tifosi se si vuole realmente far tornare la serie a tra i primi 3 campionati a livello europeo.
 
imopen ha scritto:
Discorso che ci può stare. Ma lo vieni a fare in un topic che parla di Champions League? :D
L'ho fatto in risposta ad un post che faceva riferimento a queste tematiche, poi naturalmente gli altri commenti riguardano solamente le competizioni europee.
 
montani1 ha scritto:
Ovviamente in primis devono essere le società a crederci nell'europa league, come fanno negli altri Paesi.
Però ritengo che serva anche un cambio di mentalità dei tifosi se si vuole realmente far tornare la serie a tra i primi 3 campionati a livello europeo.
allo stato attuale la società considera l'evento un impiccio
giocando di giovedì una squadra preferisce considerare meglio lA PARTITA DI CAMPIONATO piuttosto che l'europa league ;)
 
darkmoon ha scritto:
allo stato attuale la società considera l'evento un impiccio
giocando di giovedì una squadra preferisce considerare meglio lA PARTITA DI CAMPIONATO piuttosto che l'europa league ;)
Questo aspetto è facilmente superabile mettendo le partite di campionato al lunedì sera per chi gioca in europa league.
Ma quello che deve cambiare in Italia è la mentalità generale che porta a considerare d'impiccio l'europa league, finchè non avverrà questo cambiamento non ci sarà nemmeno l'impulso da parte delle società di chiedere quanto detto sopra.
Come sono state fatte le richieste di giocare il venerdì per la champions, lo stesso deve essere fatto per tutelare le squadre che giocano in europa league.
 
Mi sembra che la Lazio abbia fatto la richiesta quest'anno di posticipare un match di campionato per preparare meglio l'Europa League...comunque per me non è ormai solo questione di mentalità ma anche di valori reali in campo...non possiamo più permetterci di sottovalutare nessuno in europa...e dicasi lo stesso anche per squadre di PL o della Liga...
 
Qui bisogna capire che l'Europa League non remunera abbastanza le squadre che ci partecipano (cioe' i soldi che da' l'UEFA), a meno che non arrivino molto in fondo.

E neanche il ritorno di pubblicita'/immagine compensa la spesa per apprestare degnamente una squadra per competere seriamente nel torneo.

Quindi impegnarsi nella EL per una squadra e' solo una questione di orgoglio sportivo, non di soldi come per la Champions.

E in Italia ormai, come si sa, alle squadre di calcio dell'orgoglio sportivo non frega nulla (e per primi ai presidenti!), soprattutto poi per le grandi squadre che considerano l'EL solo una sfortunata conseguenza dopo aver mancato la qualificazione in Champions.

Per me la vera soluzione sarebbe abolire l'EL e allargare la partecipazione alla Champions con un turno preliminare in piu' e anche qualche girone in piu'... si potrebbe giocare 3 giorni a settimana (tanto le partite di EL con ci sarebbero piu').

E poi magari, gia' che ci siamo, cambiare il nome perche' "Champions" non significherebbe piu' niente, una volta partecipavano solo le vincitrici dei campionati, oggi anche le 4e... e dopo l'eventuale accorpamento con l'EL magari anche le 5e e le 6e...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso