Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Villans'88 ha scritto:
Mi sembra che la Lazio abbia fatto la richiesta quest'anno di posticipare un match di campionato per preparare meglio l'Europa League..
Primo segnale, però dovrebbe essere la regola, chi gioca il giovedì in europa league deve giocare il lunedì in campionato.
comunque per me non è ormai solo questione di mentalità ma anche di valori reali in campo...non possiamo più permetterci di sottovalutare nessuno in europa...e dicasi lo stesso anche per squadre di PL o della Liga...
A maggior ragione che le squadre italiane non possono più permettersi di sottovalutare nessuno che serve maggiore convinzione a livello di mentalità.
 
eragon ha scritto:
Per me la vera soluzione sarebbe abolire l'EL e allargare la partecipazione alla Champions con un turno preliminare in piu' e anche qualche girone in piu'... si potrebbe giocare 3 giorni a settimana (tanto le partite di EL con ci sarebbero piu').
L'Italia non può chiedere di abolire l'europa league essendo l'unica nazione che non la considera.
Sarà il calcio italiano che dovrà adeguarsi, altrimenti rimarrà sempre in seconda fascia.
 
montani1 ha scritto:
L'Italia non può chiedere di abolire l'europa league essendo l'unica nazione che non la considera.
Ma non e' affatto vero!:eusa_naughty:

Leggere per conoscere...;)

The Cup that (almost) No One Wants

http://theovallog.wordpress.com/2011/05/16/the-cup-that-almost-no-one-wants/
It’s hard to avoid the usual rant these days regarding the “unwantedness” — so to speak — of the Europa league especially among supporters of clubs in Europe’s so called elite leagues
 
alessinio ha scritto:
eh si, considerato che probabilmente in europa league ci andranno Siena, una tra Lazio e Udinese, e una tra Napoli Inter e Roma... un boom impressionante ahah

Ma quale Siena...... al Napoli basta vincere 1-0 al San Paolo davanti a 70mila persone, non diamo false informazioni...

La prossima Champions League dovrebbe essere questa, in base alla classifica di oggi:

Juve, Milan e Inter

Europa League:

Inter, Roma e Napoli (tramite Coppa Italia).

Probabilmente in Europa League saranno ben 4 le squadre dato che la Lazio penso che si farà eliminare già ai play-off. Quindi su Sky andranno 3 partite della Juve e 3 partite del Milan se la Lazio dovesse essere eliminata. Su Canale 5 andranno 3 partite della Juve e altrettante del Milan sempre dì mercoledì. Dov'è la convenienza? Se fossi juventino di certo non mi svenerei per 3 partite in esclusiva su Sky tanto me lo vedo da un amico o al pub con gli amici.
 
Terlizzi6 ha scritto:
Ma quale Siena...... al Napoli basta vincere 1-0 al San Paolo davanti a 70mila persone, non diamo false informazioni...

La prossima Champions League dovrebbe essere questa, in base alla classifica di oggi:

Juve, Milan e Inter

Europa League:

Inter, Roma e Napoli (tramite Coppa Italia).

Probabilmente in Europa League saranno ben 4 le squadre dato che la Lazio penso che si farà eliminare già ai play-off. Quindi su Sky andranno 3 partite della Juve e 3 partite del Milan se la Lazio dovesse essere eliminata. Su Canale 5 andranno 3 partite della Juve e altrettante del Milan sempre dì mercoledì. Dov'è la convenienza? Se fossi juventino di certo non mi svenerei per 3 partite in esclusiva su Sky tanto me lo vedo da un amico o al pub con gli amici.

Udinese?

Comunque ammettiamo che una squadra italiana vada dritto in finale(non mi interessa il discorso del valore in campo).Non sono solo 3 le partite in esclusiva ma di piu',se per esempio la gara di ritorno è decisiva e si gioca il martedi che faccio?
 
C e' poco da girare intorno al problema, Premium senza Champions non ha più appeal. Se l ago della bilancia e' il campionato , io preferirei Sky a29€ tutto in Hd e tutta la A+intrattenimento e Myskyhd, che Premium a22€ solo calcio poco Hd, 3/4 di A.
Ora premium deve rincorrere e di brutto, non può nemmeno abbassare i costi.
 
_dan_ ha scritto:
Beh se dovessero unificare i pack o mettere la champions in calcio comunque scordati di pagarla quanto costa ora... magari pagheresti quei 5-6 euro in meno per avere la champions in più ma sicuramente non quanto pagheresti per vedere solo il pack calcio ;)
ben venga aumentare un po il costo del pacchetto e includere la champions :D
 
Terlizzi6 ha scritto:
E' importante impegnarsi SOPRATTUTTO PER IL RANKING...
Esatto, nonostante il punteggio inferiore a quello di chi partecipa alla Champions, l'Italia ha perso una squadra, perché la Germania, ha avuto un ranking superiore all'Italia, soprattutto per la partecipazione delle sue squadre con successo all'Europa League.

Sui diritti, sappiamo che il prossimo anno, saranno DUE squadre direttamente ai gironi e una ai preliminari per la Champions.

Non facciamo il toto squadre, su quali possono essere eliminate nei turni preliminari e via dicendo. E' un rischio che si corre, altrimenti ci si abbona solo ad Agosto, quando si è certi della partecipazione ai Gironi. Io comunque sarei favorevole a riformarla di nuovo,togliendo i gironi e rimettendo i turni ad eliminazione diretta, come la vecchia "Coppa dei Campioni", e rimpiango la cancellazione della "Coppa delle Coppe".
 
Terlizzi6 ha scritto:
E' importante impegnarsi SOPRATTUTTO PER IL RANKING...
Mi sa che e' difficile che squadre come Fiorentina, Udinese, Lazio, Genova, Palermo, ecc., se ammesse alla EL, si preoccupino del ranking UEFA che servirebbe solo a fare un favore alle solite c.d. "grandi" degli ultimi campionati (per es. Milan, Juventus, Inter, Roma, Napoli).

Giustamente quelle squadre pensano solo a cosa conviene a loro, tanto cosi' come stiamo adesso la loro probabilita' di entrare nei preliminari in Champions sarebbe circa del 5% (una volta ogni 20 anni;))... e chi glielo fa fare di impegnarsi solo per quello???

Bisogna trovare una formula ed un ritorno economico valido per la partecipazione all'EL, altrimenti per es. le squadre italiane ed inglesi la snobberanno sempre.
 
Paolo1969 ha scritto:
Io comunque sarei favorevole a riformarla di nuovo,togliendo i gironi e rimettendo i turni ad eliminazione diretta, come la vecchia "Coppa dei Campioni", e rimpiango la cancellazione della "Coppa delle Coppe".

E poi chi le sente le tv???con i gironi bene o male sono almeno 6 match per ogni squadra...ricordiamoci che fino al 2003 i gironi prima della fase a eliminazione diretta erano ben 2 e non 1...
Coppa delle coppe???è a rischio l'esistenza dell'Europa League figuriamoci rispristinare altri trofei...
La verità è che secondo me in modo lento ma inesorabile è che la Champions League si sta mangiando tutti gli altri tornei campionati nazionali compresi...
 
Villans'88 ha scritto:
La verità è che secondo me in modo lento ma inesorabile è che la Champions League si sta mangiando tutti gli altri tornei campionati nazionali compresi...
Sono d'accordo e credo che in futuro resterà solo quella come competizione
 
E' un pò di tempo che si parla di Campionato Europero per Club, inteso come maggiori club, perché criticano anche la partecipazione (di diritto), di club minori che riescono ad accedere alla fase a gironi, diventanto la cosiddetta "squadra materasso", e tutto ciò è molto triste. Anche io credo che in futuro le vecchie competizioni spariranno, ma sperò non per scelta puramente di marketing, altrimenti è meglio che il calcio chiuda.

Finisco con un OT. Oggi si gioca Italia-Inghilterra di Rugby a Roma, sotto la neve. Previsti 70.000 spettatori, e nessun pericolo Se si giocava una partita di campionato, sarebbe stata rinviata. Questo deve far riflettere il livello culturare e di marketing, al quale è arrivato il calcio moderno. Voglio ritornare agli anni '80. :eusa_wall:
 
Paolo1969 ha scritto:
Finisco con un OT. Oggi si gioca Italia-Inghilterra di Rugby a Roma, sotto la neve. Previsti 70.000 spettatori, e nessun pericolo Se si giocava una partita di campionato, sarebbe stata rinviata
Non è assolutamente vero, se si può giocare una partita di Rugby allora si sarebbe giocata una partita di calcio
 
dado88 ha scritto:
Non è assolutamente vero, se si può giocare una partita di Rugby allora si sarebbe giocata una partita di calcio
Ho qualche dubbio in proposito, sempre andando OT, non si è mai pensato di rinviare la partita, cosa che sarebbe stata pensata per una normale partita di campionato, o peggio per esempio il derby o una partita di cartello, nelle condizioni di oggi a Roma. Ma è meglio discutere di questa problematica in altri topic, non in questo. Chiudiamo OT.
 
Paolo1969 ha scritto:
E' un pò di tempo che si parla di Campionato Europero per Club, inteso come maggiori club, perché criticano anche la partecipazione (di diritto), di club minori che riescono ad accedere alla fase a gironi, diventanto la cosiddetta "squadra materasso", e tutto ciò è molto triste. Anche io credo che in futuro le vecchie competizioni spariranno, ma sperò non per scelta puramente di marketing, altrimenti è meglio che il calcio chiuda.

Le squadre materasso non esistono quasi più;)
Eccetto alcune vergognose eccezioni tipo Dinamo Zagabria quest'anno abbiamo una squadra cipriota agli ottavi ed una svizzera che ha eliminato il Manchester United...
Il discorso è un'altro: le grandi squadre e le grandi città non possono più permettersi di giocare match "inutili" contro questi piccoli mercati che non suscitano interesse nel loro pubblico e nei loro sponsor...lo ha detto più volte il G-14 e anche De Laurentiis...vorrebbero un campionato stile NBA con licenze pluriennali ( stile Eurolega ) ed accesso solo per chi ha tradizione e grandi bacini di utenza.
 
eragon ha scritto:
Ma non e' affatto vero!:eusa_naughty:

Leggere per conoscere...;)

The Cup that (almost) No One Wants

http://theovallog.wordpress.com/2011/05/16/the-cup-that-almost-no-one-wants/
Non è con gli articoli che si fa la storia.
Negli ultimi 5 anni le squadre inglesi, spagnole e tedesche hanno onorato e ottenuto risultati nella seconda competizione europea, cosa che invece non è avvenuto per le squadre italiane.
In particolare il sorpasso della Germania sull'Italia nel ranking uefa è dovuto proprio a quei risultati.
Finchè non ci sarà un cambio di mentalità in Italia non ci sono speranze per rientrare in prima fascia.
Inoltre c'è da considerare che stare in seconda fascia vuol dire avere una squadra in meno nelle competizioni europee (6 al posto di 7) quindi il danno riguarda anche le squadre "medie" italiane.
 
dado88 ha scritto:
Pero non possiamo negare che questa stagione abbiano fatto schifo sia in Champions che in Europa League ;)

Ma il ranking Uefa stagionale gli da ancora in vantaggio su tutti ( Spagna e Germania inclusi ) anche quest'anno;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso