In Rilievo Discovery+: discussione tecnica e commerciale

Una fusione Netflix e Viacom CBS (che ora è il colosso meno potente), non è nemmeno da escludere
 
In tutto questo l'unica a perderci è Netflix. Perché diventa sempre più piccola contro questi colossi. Che adesso gli tolgono i diritti ma in un domani ormai prossimo passeranno anche ai vari showrunner.

Veramente, Netflix è uno degli operatori più grossi. Qualche mese fa (l'ultima volta che ho cercato questi dati) aveva un valore complessivo (235 Bn) superiore a Comcast (230 Bn) e ad AT&T (204 Bn), quasi doppio rispetto a Sony (120 Bn) e dieci volte maggiore di ViacomCBS (22 Bn).
Solo Disney, Amazon ed Apple hanno valori maggiori, ma il core business delle ultime due è certmente diverso e non particolarmente influenzato da Apple TV+ o Prime Video.


Per come la vedo io, Netflix è un progetto economicamente fallimentare nella sua forma attuale, che esiste con il solo scopo di essere comprata da qualcuno di più grosso. Il guadagno sarà in quel momento

Mah, alla luce dei dati non direi proprio: il fatto che Netflix possa produrre pochi utili per la decisione di investire grossa parte dei proventi in nuove produzioni rappresenta l'attuale strategia dell'azienda. Il bilancio 2019 per esempio si è chiuso con 20 miliardi di fatturato e quasi 2 miliardi di utili. Non mi sembra proprio un business fallimentare...
L'azienda ha attualmente superato i duecento milioni di abbonati. Ipoteticamente, un qualsiasi banale aumento di 1 dollaro nell'abbonamento porterebbe due miliardi e quattrocento milioni di dollari ($2.400.000.000) di utili in più all'anno :)

Una fusione Netflix e Viacom CBS (che ora è il colosso meno potente), non è nemmeno da escludere

Il rapporto di forze attuale è di 10 (Netflix) a 1 (ViacomCBS).
 
Oggi mi è arrivata una mail con un questionario riguardo la mia soddisfazione come cliente Discovery +
Chiedono il grado di soddisfazione generale, dove utilizzi principalmente l'app, se hai intenzione di rinnovare l'abbonamento...
 
Sull'onda dell'accordo WarnerMedia-Discovery, il Sole 24 Ore riporta oggi un nuovo "assalto" di Amazon al catalogo MGM con un'offerta di 9 Bn di dollari, vicina ai 10 Bn richiesti dal venditore, il fondo Anchorage Capital
Il catalogo vanta 17.000 ore di show televisivi e 5.200 film, capaci di guadagnarsi 117 Oscar.
 
In Sport Sezione "Road to Tokyo 2020" hanno aggiunto altre 2 Serie: "Anatomy of" e "Land of Legends"
 
Comunque su smart tv lg ancora non c’è l’app e io praticamente non posso utilizzare il servizio visto che via hbbtv è inutilizzabile

Hai più provato l'HBBTV? A me ora funziona perfettamente su due TV LG diverse.
Era praticamente inutilizzabile fino a un paio di mesi fa, poi è stato aggiornato.
 
Fatto ieri per 70 euro Discovery + EuroSport per un anno: perfetto grazie Tennis Roland Garros oggi (tramite Chromecast con Google TV).

^__^
 
Io ho il rinnovo di Discovery + annuale a fine luglio a €40. Mi auguro che sia con Eurosport Player compreso.
 
mi chiedo se ci credono idioti ? è uscito discovery plus anche come canale su amazon prime e c'è molta meno roba a catalogo di quella che c'è su discovery plus ufficiale diciamo così.. ma il costo é uguale :D ma quanto prendono in giro con sti canali aggiuntivi ? la stessa cosa vale per blaze,crime investigation,starzplay etc ...
 
mi chiedo se ci credono idioti ? è uscito discovery plus anche come canale su amazon prime e c'è molta meno roba a catalogo di quella che c'è su discovery plus ufficiale diciamo così.. ma il costo é uguale :D ma quanto prendono in giro con sti canali aggiuntivi ? la stessa cosa vale per blaze,crime investigation,starzplay etc ...
Per blaze e crime non c'è app ufficiale, quindi che confronto si può fare? Su Starzplay invece che cosa manca?
 
Ultima modifica:
E' assurdo che a distanza di 6 mesi dal lancio ancora su Fire TV i canali in onda sono a 720p e l'ondemand è tutto in SD, peggio di Dplay+, e se ne fregano altamente
 
Indietro
Alto Basso