In Rilievo Discovery+ Eurosport: offerta e programmazione

Questa sera dallo stadio Stanford Bridge di Londra si giocherà la finale della Champions League Donne

Champions League Donne, Finale
h.20.30 (diretta dalle 20.15) EuroSport
LIONE v WOLFSBURG
 
Noto che da quest'anno EuroSport non trasmetterà il Torneo di Tolone...da quando sono abbonato a Sky (2003) mi sembra di ricordalo che era sempre stato trasmesso
 
Noto che da quest'anno EuroSport non trasmetterà il Torneo di Tolone...da quando sono abbonato a Sky (2003) mi sembra di ricordalo che era sempre stato trasmesso

vero...
evidentemente le scelte editoriali della nuova direzione sono diverse...vogliono dare il massimo spazio possibile al Roland Garros (per il quale devono aver fatto uno sforzo importante a livello di acquisizione)...
 
vero...
evidentemente le scelte editoriali della nuova direzione sono diverse...vogliono dare il massimo spazio possibile al Roland Garros (per il quale devono aver fatto uno sforzo importante a livello di acquisizione)...

strano vista la nuova politica di valorizzare i "piccoli eventi":eusa_think:
 
Domani dalle 12:25 su Eurosport2 Giappone - Australia match valido per le qualificazioni asiatiche al prossimo mondiale Brasiliano
 
Sono due giorni che la pubblicità di Eurosport ha l'audio tedesco e le immagini di Eurosport International, forse ci vogliono far imparare il tedesco :badgrin:
 
Sono due giorni che la pubblicità di Eurosport ha l'audio tedesco e le immagini di Eurosport International, forse ci vogliono far imparare il tedesco :badgrin:
capita spesso ormai :D
domanda:in settimana gioca ancora il girone asiatico per le qualificazioni asiatiche al prossimo mondiale Brasiliano,sono le ultime 2 giornate,ci si gioca tutto,spero che ci sia buona copertura da parte di Eurosport
 
Domani altri 2 match in diretta su Eurosport per le qualificazioni mondiali nella zona asiatica

09:45 Eurosport : Australia - Giordania
13:00 Eurosport2: Corea del Sud - Uzbekistan
 
Pan-European broadcaster Eurosport is to show coverage of the FIM Motocross World Championship after it reached an agreement with series promoter Youthstream.

TvsportsMarkets
 
Eurosport, eccezionale copertura per il Tour numero 100
Tutte le dirette, l'avvicinamento e tanti speciali


TV | Per la storica centesima edizione del Tour de France, Eurosport offrirà la sua miglior copertura di sempre con una programmazione complessiva record di 280 ore, comprese 87 ore di diretta, tutte in alta definizione. Dal 24 giugno Eurosport scandirà il percorso verso il grande evento attraverso Tour de France Countdown, un “conto alla rovescia” in sei puntate con interviste esclusive ed approfondimenti. Dopo la presentazione delle squadre, Eurosport trasmetterà in diretta tutte le ventuno tappe del 100° Tour de France, dal Grand Départ in Corsica il 29 giugno fino al gran finale in notturna il 21 luglio a Parigi sugli Champs-Elysées. Il commento sarà affidato alla collaudata coppia composta da Andrea Berton e Riccardo Magrini. La telecronaca di ogni tappa sarà preceduta da un’introduzione di circa venti minuti e si concluderà con il programma Tour de France Extra, in diretta dalla linea di arrivo. Le migliori immagini della giornata saranno riproposte in un programma di highlights di un’ora in onda su Eurosport in prima serata, con replica la mattina successiva su Eurosport 2. L’originale magazine “The Ride”, in quattro episodi, completerà la programmazione.

Verso il Tour de France 2013
Grazie ai 200 giorni di ciclismo in diretta in onda ogni anno, Eurosport è la casa del ciclismo e ha accesso diretto ai più grandi campioni. In avvicinamento al Tour 2013, Eurosport trasmetterà dal 24 al 27 giugno “Tour de France Countdown”, una serie di sei appuntamenti che proporranno interviste esclusive ai principali favoriti, oltre a una presentazione del Tour 2013.

Tutte le ventuno tappe del Tour de France LIVE
La centesima edizione del Tour de France sarà una corsa emozionante con molte novità, come la partenza in Corsica da Porto Vecchio. Eurosport trasmetterà ogni momento di questo storico debutto in terra corsa. Un altro inedito di questa edizione sarà la doppia scalata dell’Alpe d’Huez in un’unica tappa il 18 luglio e la corsa notturna sugli Champs Elysées nella tappa finale in programma il 21 luglio.
Eurosport ha trasmesso il Tour per oltre vent’anni e ha acquisito un’esperienza impareggiabile e un know-how che permette di offrire ogni anno agli appassionati la migliore copertura.
La tradizionale presentazione delle squadre sarà trasmessa in diretta il 27 giugno alle 19:00. Dal 29 giugno al 21 luglio, Eurosport trasmetterà tutte le ventuno tappe in diretta con il commento di Andrea Berton e Riccardo Magrini. Ogni tappa sarà preceduta da un’introduzione della durata di venti minuti, che presenterà il tracciato, i punti chiave della giornata, i principali favoriti e i pronostici. Immediatamente dopo la conclusione della tappa, sarà la volta di Tour de France Extra, uno speciale programma trasmesso in diretta dalla linea di arrivo. Il programma presenterà i migliori ciclisti, i team manager e altri ospiti che analizzeranno e discuteranno i momenti chiave della tappa.
Eurosport avrà on-site il suo studio di produzione e alcune troupe, per la realizzazione di programmi in diretta, analisi aggiornate e interviste esclusive, editoriali e approfondimenti.
Eurosport ha un team internazionale di esperti che condivideranno la loro conoscenza ed esperienza con gli appassionati del Tour, compreso il vincitore di 4 maglie verdi al Tour de France Sean Kelly e il sette volte vincitore della maglia del Gran Premio della Montagna, il francese Richard Virenque.

The Ride: Conquer the Road
In occasione della centesima edizione del Tour de France Eurosport trasmetterà anche The Ride, un originale programma diviso in quattro parti. Il format vedrà la partecipazione di due cicloamatori che hanno vinto il concorso “Conquer the Road”, promosso da Eurosport in collaborazione con Oakley. Ai due vincitori, il francese Denost Rémy e il norvegese Jonas Stromberg, sarà offerta l’opportunità unica di scalare e conquistare le due mitiche tappe del Tour de France, Mont Ventoux e Alpe-d'Huez, insieme ad uno dei favoriti per la maglia gialla di questa edizione e a un due volte vincitore di tappe al Tour de France. Ai cicloamatori vincitori del concorso e ai campioni si aggiungeranno le due “leggende” Sean Kelly e Richard Virenque, esperti del team di commento di Eurosport.
I primi due episodi in onda il 27 giugno e l’1 luglio introdurranno i due vincitori del concorso “Conquer the Road” e le loro credenziali e sveleranno i nomi dei corridori professionisti che li accompagneranno. Negli episodi tre e quattro, in onda il 13 e il 17 luglio, gli spettatori vedranno i cicloamatori vincitori del concorso, i campioni e le “leggende” lavorare insieme come in un team per scalare salite come quelle del Mont Ventoux e dell’Alpe d'Huez.
 
Domattina Eurosport 2 propone Australia - Iraq, h. 11.30, ultima giornata di qual mondiali asiatiche ;) l'Australia ha bisogno di una vittoria per essere certa della qualificazione e non essere sorpassata all'ultimo dall'Oman per il biglietto per Rio.
 
Triple Header di Eurosport per la giornata di domani con le qualificazioni asiatiche per i mondiali del prossimo anno:

11:30 su Eurosport2: Australia - Iraq
14:00 su Eurosport2: Corea del Sud - Iran
17:45 su Eurosport: Giordania - Oman
 
Dal sito di ESP la conferma di quanto avevo scritto un mese fa: Eurosport, se possibile, trasmetterà ogni tappa dal Km0 (per le prime 4 è confermato)
 
con gli ottimi ascolti che sta facendo eurosport con il ciclismo ci credo che abbiano optato x quella scelta
 
Le tappe del Tour de France che saranno trasmesse interamente in diretta sono:

1: Porto Vecchio > Bastia
2: Bastia > Ajaccio
3: Ajaccio > Calvi
4: Nice > Nice TTT
9: St Girons > Bagnères de Bigorre
18: Gap > Alpe d’Huez
19: Bourg d’Oisans > Grand Bornand
20: Annecy > Semnoz

Per l'ultima tappa è ancora in discussione la copertura integrale, quindi non si può confermare la presenza sulla precedente lista.
 
Le tappe del Tour de France che saranno trasmesse interamente in diretta sono:

1: Porto Vecchio > Bastia
2: Bastia > Ajaccio
3: Ajaccio > Calvi
4: Nice > Nice TTT
9: St Girons > Bagnères de Bigorre
18: Gap > Alpe d’Huez
19: Bourg d’Oisans > Grand Bornand
20: Annecy > Semnoz

Per l'ultima tappa è ancora in discussione la copertura integrale, quindi non si può confermare la presenza sulla precedente lista.
Esatto. Saranno queste... ossia quelle che la TV produrrà interamente.
 
Indietro
Alto Basso