• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Discovery+ Eurosport: offerta e programmazione

Eh per "pochi" abbonati con pack sport, calcio e che aderiscono all'offerta Sky-DAZN non cambia quasi nulla, per gli altri qualcosina cambia. Se le Olimpiadi costano così tanto e il ritorno è così poco non si capisce perché Discovery abbia acquistato i diritti (saranno dei pazzi).).

Discovery funge da intermediario. I costi olimpico li ammortizza rivedendo i diritti alle tv pubbliche (la rai ha comprato 200 ore di Tokyo per 40milioni di euro), quindi non gli interessa vendere sottocosto il prodotto pay. Se sky farà una buona offerta, come ha fatto dazn, allora trasmetteranno le olimpiadi pure sui 2 canali satellitari, altrimenti niente.
 
Discovery funge da intermediario. I costi olimpico li ammortizza rivedendo i diritti alle tv pubbliche (la rai ha comprato 200 ore di Tokyo per 40milioni di euro), quindi non gli interessa vendere sottocosto il prodotto pay. Se sky farà una buona offerta, come ha fatto dazn, allora trasmetteranno le olimpiadi pure sui 2 canali satellitari, altrimenti niente.

Dazn ha fatto una buona offerta non per avere le Olimpiadi ma per avere la Bundesliga in Germania. A sky di spendere migliaia di euro in più per un evento in onda dalla notte al primo pomeriggio penso non gliene possa fregare nulla.
Pace e amen
 
Ah ma quindi i discorsi "sarà un'estate caldissima su Sky sport" o "su Sky lo sport non va in vacanza" non valgono più? E se per caso i mondiali di calcio in futuro si dovessero disputare in un paese orientale Sky li schiferebbe per via degli orari? 😀
 
Ah ma quindi i discorsi "sarà un'estate caldissima su Sky sport" o "su Sky lo sport non va in vacanza" non valgono più? E se per caso i mondiali di calcio in futuro si dovessero disputare in un paese orientale Sky li schiferebbe per via degli orari?

la battuta mi é piaciuta :) peró ricorda che il mondiale é pallone, se ci fosse una partita di pallone il 29 febbraio 2021, sky troverebbe il modo di trasmetterla lo stesso:)
 
Aggiungerei, particolare non secondario, "tra fine Luglio ed inizio Agosto"

Guarda io sulle Olimpiadi e Sky ci ho messo una pietra sopra....(sono rimasto delusissimo per la questione Rio)...e per Tokyo non mi aspetto nulla (se non un miglioramento da parte di discovery della qualità video della app Eurosport player che ora è qualcosa di osceno è impresentabile). Ma per i motivi sopracitati da Sky mi aspetto 0. Magari faranno rai2 non oscurato come per le invernali...
Poi ben vengano accordi con discovery ma boh la vedo dura...

Invece essendo le Olimpiadi 2026 in Italia qualche mezza speranza la butto, se non altro che l evento per il fatto di essere in Italia avrà una cassa di risonanza diversa che magari potrà giustificare l’eventuale investimento (e poi comcast = nbc = Olimpiadi) su quello devo dire che ho speranze ma è presto e sono anche fuori tema
 
In risposta a tyler....La riprova c’è l avrai nel 2022 quando ci sarà il mondiale per club di calcio a 24 squadre con i top club europei in Cina... vedrai che le tv faranno a gara per trasmetterlo....
 
Invece essendo le Olimpiadi 2026 in Italia qualche mezza speranza la butto, se non altro che l evento per il fatto di essere in Italia avrà una cassa di risonanza diversa che magari potrà giustificare l’eventuale investimento (e poi comcast = nbc = Olimpiadi) su quello devo dire che ho speranze ma è presto e sono anche fuori tema
Dipende da come valuta discovery investimento, al CIO fa comodo vendere subito per 50 Paesi in esclusiva. Comunque si saprà tutto nell'estate 2021 verosimilmente
 
In risposta a tyler....La riprova c’è l avrai nel 2022 quando ci sarà il mondiale per club di calcio a 24 squadre con i top club europei in Cina... vedrai che le tv faranno a gara per trasmetterlo....

esatto, é quello che sostengo da sempre. il pallone tira la baracca
 
Il contratto di trasmissione delle Olimpiadi di Discovery scade nel 2024, per il 2026 vedrete che la situazione cambierà radicalmente.
Il piatto è ricco e come si suol dire " piatto ricco mi ci ficco", ci sarà da mangiare per tutti........... Figuriamoci.
Comunque ho letto che per le prossime Olimpiadi Discovery e Twitter hanno siglato un accordo, le cerimonie di apertura/chiusura e le fasi salienti dei vari eventi saranno visibili appunto su Twitter. Forse è già stato detto
 
Il contratto di trasmissione delle Olimpiadi di Discovery scade nel 2024, per il 2026 vedrete che la situazione cambierà radicalmente.

Dipende il 2024 anche se ancora non assegnato ai tempi dell'acquisizione poteva fare gola a qualcuno, invece il CIO lo ha dato in esclusiva a discovery. Un pacchetto complessivo a livello europeo il CIO lo potrà fare pure per le 4 olimpiadi successive, vedremo. Come detto si saprà verosimilmente anno prossimo
 
Il contratto di trasmissione delle Olimpiadi di Discovery scade nel 2024, per il 2026 vedrete che la situazione cambierà radicalmente.
Il piatto è ricco e come si suol dire " piatto ricco mi ci ficco", ci sarà da mangiare per tutti........... Figuriamoci.
Comunque ho letto che per le prossime Olimpiadi Discovery e Twitter hanno siglato un accordo, le cerimonie di apertura/chiusura e le fasi salienti dei vari eventi saranno visibili appunto su Twitter. Forse è già stato detto

non credo proprio...

ad esempio, negli USA il cio è andato sul sicuro e ha già incassato l'estensione del contratto con NBC (7.75 miliardi di dollari per il periodo 2021-2032, mentre il contratto attuale che termina a Tokyo era di 4.38 miliardi di dollari, sempre per 12 anni)...

e anche in Corea del Sud, il format mantenuto è lo stesso...fino al 2024 con SBS (network pubblico del "comune" di Seoul, parente stretto di quello Nazionale, la KBS), dal 2026 al 2032 con JTBC (network commerciale privato)...

e in tutti questi casi è mantenuto tanto il fatto che i diritti siano "across all media platforms" (quindi niente suddivisioni ab origine tra tipologie diverse di diffusione) quanto il "minimo sindacale" di 100 (Giochi Invernali)/200 ore (Giochi Estivi) su una tv a diffusione Nazionale in chiaro...

quindi dubito che il cio cambierà politica anche nel resto del mondo...
 
Si, intendevo che probabilmente non ci sarà questo disinteresse da parte di Sky o altri network italiani. E poi detto tra noi siamo così sicuri che non ci saranno condizioni contrattuali particolari per le televisioni della nazione ospitante (che ha salvato la faccia del CIO)? Se non sbaglio l'artefice di questa candidatura è già stato premiato...
 
Quindi le olimpiadi di Tokyo si vedranno su Dazn?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Immagino che per i pochi interessati del Super-G odierno che non abbia potuto vederlo in diretta e sperava di registrarlo sia stata una giornata piuttosto amara se non si aveva il Player...
 
Immagino che per i pochi interessati del Super-G odierno che non abbia potuto vederlo in diretta e sperava di registrarlo sia stata una giornata piuttosto amara se non si aveva il Player...

contro le paturnie del tempo purtroppo si può fare ben poco...;)
non è colpa di Eurosport se hanno spostato la partenza 5 volte...dalle 11 inizialmente previste alle 13.20 quando è iniziata effettivamente la gara (peraltro tecnicamente discutibile per le condizioni e la lunghezza ridotta della pista)...
 
contro le paturnie del tempo purtroppo si può fare ben poco...;)
non è colpa di Eurosport se hanno spostato la partenza 5 volte...dalle 11 inizialmente previste alle 13.20 quando è iniziata effettivamente la gara (peraltro tecnicamente discutibile per le condizioni e la lunghezza ridotta della pista)...
Si chiaro, ci mancherebbe; certo è che in questi casi (particolari / limite, come detto) se manca il Player (pur con tutti i suoi limiti, sui quali condivido pienamente le opinioni) si perde l'evento; per questo dico che su Sky è un "mezzo servizio", purtroppo.
 
Si chiaro, ci mancherebbe; certo è che in questi casi (particolari / limite, come detto) se manca il Player (pur con tutti i suoi limiti, sui quali condivido pienamente le opinioni) si perde l'evento; per questo dico che su Sky è un "mezzo servizio", purtroppo.

sì, hai ragione...però purtroppo o per fortuna una tv lineare ha anche determinate esigenze di palinsesto e determinati limiti...

per questo sono diventato un "fan" dei servizi OTT...permettono di fruire di tanto materiale che una volta non si poteva nemmeno sperare di recuperare...nello specifico dello sci, bisognava sempre sperare nelle condizioni meteo ideali, altrimenti i tagli sul più bello erano inevitabili...
oggi almeno abbiamo un'alternativa (pur con tutti i difetti e le mancanze)...
 
Guarda io sulle Olimpiadi e Sky ci ho messo una pietra sopra....(sono rimasto delusissimo per la questione Rio)...e per Tokyo non mi aspetto nulla (se non un miglioramento da parte di discovery della qualità video della app Eurosport player che ora è qualcosa di osceno è impresentabile). Ma per i motivi sopracitati da Sky mi aspetto 0. Magari faranno rai2 non oscurato come per le invernali...
Poi ben vengano accordi con discovery ma boh la vedo dura...

Invece essendo le Olimpiadi 2026 in Italia qualche mezza speranza la butto, se non altro che l evento per il fatto di essere in Italia avrà una cassa di risonanza diversa che magari potrà giustificare l’eventuale investimento (e poi comcast = nbc = Olimpiadi) su quello devo dire che ho speranze ma è presto e sono anche fuori tema

Bisogna anche ricordare che l'abbonato Sky (e sono in molti ad avere l'opzione gratuita) avrà le Olimpiadi sulla versione DAZN tramite app sullo Sky Q dei due canali Eurosport :)
 
Indietro
Alto Basso