marcobremb
Digital-Forum Friend
Questo è uno spettacolo che va oltre l'immaginario di ogni appassionato di ciclismo 
CE NE FOSSERO DI GIRI COSI' da eccitazione giornaliera

CE NE FOSSERO DI GIRI COSI' da eccitazione giornaliera
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
albert90 ha scritto:Guardate che questo NON è ciclismo su strada. Si chiama garagismo.
Il ciclismo è altra cosa, senza offesa.
Hai ben detto: UNA! Infatti, in questa Vuelta, ci sono più tappe "garagistiche" che altro. Precisamente:domy80 ha scritto:Una tappa del genere ogni Giro non fa male.
O preferisci 500km a crono piatti come l'ultimo Tour?
Ma per avere uno spettacolo come la vuelta di quest'anno non basta solo il percorso ma servono anche corridori in forma capaci di attacchi ad ogni tappa di montagna.fiammeolo ha scritto:Speriamo che nello stilare i prossimi percorsi giro e tour si adeguino un pochino...
Precisazione: il Lagos de Covadonga non ha queste pendenze, mentre il Dumbria è uno strappo di 2 km più simile alle salite che ci sono al fiandre.albert90 ha scritto:Hai ben detto: UNA! Infatti, in questa Vuelta, ci sono più tappe "garagistiche" che altro. Precisamente:
- 12esima tappa, Dumbria (con un tratto al 29%)
- 15esima tappa. Lagos de Covadonga
- 16esima tappa, Cuitu Negru (quella odierna)
- 20esima tappa, Bola del Mundo (quella di sabato)
I latini dicevano, giustamente, "in medio stat virtus". Queste non sono salite dure ma fattibili, sono piste di sci in risalita!![]()
Lagos de Covadonga è veramente duro (fidatimontani1 ha scritto:Precisazione: il Lagos de Covadonga non ha queste pendenze, mentre il Dumbria è uno strappo di 2 km più simile alle salite che ci sono al fiandre.
La salita di oggi è simile solo alla Bola del Mundo, salita lunga con pendenze elevate nella parte finale.
Se ti lamenti di queste salite allora lo stesso discorso deve valere per Zoncolan e Plan de Corones.
In realtà lo spettacolo che offrono è unico e giustamente vanno inserite nei grandi giri.
Zoncolan e PdC infatti nn sono salite ciclistiche ma vere e proprie mulattieremontani1 ha scritto:Precisazione: il Lagos de Covadonga non ha queste pendenze, mentre il Dumbria è uno strappo di 2 km più simile alle salite che ci sono al fiandre.
La salita di oggi è simile solo alla Bola del Mundo, salita lunga con pendenze elevate nella parte finale.
Se ti lamenti di queste salite allora lo stesso discorso deve valere per Zoncolan e Plan de Corones.
In realtà lo spettacolo che offrono è unico e giustamente vanno inserite nei grandi giri.
albert90 ha scritto:L Rodriguez e Contador hanno sempre corso insieme:
a questo punto ci vuole il torneo di viareggio con copertura integraledado88 ha scritto:Che vi dicevo? Il calcio giovanile sta trovando sempre più spazio in tv![]()
![]()
Il torneo di viareggio anno dopo anno diventa sempre più brutto, quindi meglio di noagostino31 ha scritto:a questo punto ci vuole il torneo di viareggio con copertura integrale![]()
![]()
non l'ho mai seguito...militoo ha scritto:
Un po difficile visto che il torneo è nato solo la scorsa stagionemilanistaavita ha scritto:non l'ho mai seguito...
vebbè milanista era convinto della natura centenaria del torneodado88 ha scritto:Un po difficile visto che il torneo è nato solo la scorsa stagione(torneo vinto dall'Inter con semifinale e finale in diretta su SportItalia)
Il Lagos de Covadonga è una salita di 13,5 km pendenza media 7% pendenza massima 15%, quindi nulla a che vedere con le salite da garagisti da te citate.albert90 ha scritto:Lagos de Covadonga è veramente duro (fidati), per Dumbria lascio parlare l'immagine http://unavueltamejor.files.wordpress.com/2012/01/mirador_de_ezaro.png.
Paragonare i muri fiamminghi e Dumbria è come dire che cipressi e abeti sono uguali solo perché sono alberi.
Ma questo è il ciclismo odierno, quando hai 2 corridori in forma è difficile creare distacchi sulle salite e si risolve tutto negli ultimi km, poi se ci sono gli abbuoni quelli spesso fanno la differenza.Inoltre, se guardate bene, Rodriguez e Contador hanno sempre corso insieme: i distacchi sono creati dagli abbuoni e limitati dalla crono, difatti Purito come tempo effettivo ha guadagnato solo 46" nelle varie tappe che, comunque, sono inferiori ai 59" presi dal Pistolero sull'attuale leader.
Lo spettacolo lo fa la combinazione di 2 aspetti: il percorso e il valore/condizione dei corridori.Lo spettacolo non lo fa tanto il percorso (quello del Giro di quest'anno è nettamente superiore a questa Vuelta) quanto l'attitudine dei corridori: personalmente, ho trovato veramente super solo la tappa di Barcellona e qualche altra piacevole, ma la maggioranza no.
dado88 ha scritto:Un po difficile visto che il torneo è nato solo la scorsa stagione(torneo vinto dall'Inter con semifinale e finale in diretta su SportItalia)