Caro Phelps, mi tocca correggerti su più punti
Sulle gare disponibili sul sito Rai, qualcuna ce ne è ancora di disponibile sul sito Rai. Bisogna trovarle con un metodo astruso (stiamo parlando dei siti Rai, non a caso

): su raisport.rai.it cercare il tag "Olimpiadi" e da lì scorrere indietro con le pagine e, talvolta, lavorare con gli url. Ecco quindi, ad esempio,
- finale bronzo Settebello
http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/media/Settebello-di-bronzo-a8c06f70-76a1-47eb-a963-a8b323a3e99d.html
- finale trampolino maschile
http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-326e8cde-c0f6-4466-816d-1b14d516d085.html?
- finale 400 maschili
http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-0d9e990d-48e5-4b08-bf94-f748db8686bc.html?
e così via.
mi permetto di sottolineare che io parlavo del portale completo...

quello per le Olimpiadi non esiste più...se digiti l'indirizzo originale trovi solo la sezione dedicata alle paralimpiadi...
i pochi singoli eventi qua e là (da trovarsi con peripezie linguistiche nel campo di ricerca) non mi interessano granchè, visto che le sessioni per le medaglie stanno spuntando anche sull'Olympic Channel e su Youtube (dove si fatica meno a trovarle)...
quello che ormai è perso sono le sessioni eliminatorie di sport come judo, lotta, scherma...in parte anche nuoto e atletica...
quindi il problema rimane...eccome, se rimane...
Sul tema volume 0; vero, in troppe discipline tocca far così. Ma non eri tu che dicevi meglio volume 0 e buona qualità dell'immagine?

(che poi, a dirla tutta e a dirla personalmente, sci alpino maschile tutta la vita sulle reti Rai, e talvolta pure il femminile, così come il fondo e il pattinaggio velocità in caso di commento bolzanino; idem per le prove del budello, dato il commento prodigo di "pinguini" e altre amenità su Eurosport)
sì, sostenevo e sostengo ancora quella teoria...
ma sai...se posso, tendo a volere "botte piena e moglie ubriaca" (e con Eurosport e Ambesi che spazia di qua e di là posso avere entrambe -e dove non arriva il buon Max, c'è sempre l'audio Inglese)...
poi, come detto, per la maggior parte della gente in rai vi sono alcune eccezioni...
e se sullo sci alpino maschile posso anche essere d'accordo con te (almeno in parte), sul caro vecchio Franco B. ormai è una questione puramente personale...
non l'ho mai amato troppo come telecronista...ma dopo le infamanti ca**ate sparate l'anno scorso a Rio durante la marcia sul ben noto "argomento scabroso" per me non dovrebbe proprio più poter tenere in mano un microfono, a maggior ragione in un ente pubblico...

i vari Novelli, Roata, Benincasa/Pavlu (da appassionato di Hockey, quei 2 mi fanno letteralmente star male...e non che il duo Trezzi/Tramontin -principali candidati al commento della disciplina in casa Eurosport- siano meglio...ma per fortuna almeno per il mio sport preferito avrò sempre diverse alternative) invece sono proprio da rispedire in redazione, lontani dalle telecronache (perchè non dico che non sappiano fare il loro lavoro di giornalisti...anzi, ma proprio li trovo inascoltabili al microfono)...
Sul fatto di non far vedere in tv da parte della Rai eventi meno avvezzi al pubblico nostrano, vero in parte. Con un monte ore di 100, è logico, normale e giusto che vengano preferiti eventi con italiani in gara. Sul fatto che su Eurosport questi eventi si vedranno con maggior frequenza, è verissimo. Ma, ragionando per intero, vedi che, in caso di ipotetica copertura senza restrizioni sulle reti Rai, Rio ti smentisce. Se hanno ripetutamente trovato posto partite di rugby a 7, piuttosto che di pallamano o (qualcuna) di hockey prato con 3 canali tv a disposizione, vuoi che con 2 (o 3) canali a disposizione per un'ipotetica Olimpiade invernale non ci sarebbe stato posto per il "tuo" hockey o per il curling)? Risposta: sì, ci sarebbe stato posto.
mah...io ricordo sempre Torino 2006 (dove di "monte ore" ancora non si parlava nemmeno)...
"quelli che..." regolarmente in onda e la finale Olimpica di hockey bellamente ignorata...
e ricordo anche Vancouver 2010, dove il "monte ore" non fu nemmeno sfruttato per intero e fu trasmesso persino il galà del pattinaggio artistico (ovvero una non competizione) piuttosto che un solo minuto del torneo di hockey...
insomma, la rai e le Olimpiadi Invernali mi ricordano sempre e solo occasioni mancate/sprecate...e mai un servizio veramente di alta qualità...
se poi parliamo di Giochi Estivi, al netto del trattamento comunque migliore da sempre riservato a questi ultimi dalla rai nel corso della storia, allora ti rispondo che far vedere qualche minuto di un match del girone eliminatorio a mo' di riempitivo e non trasmettere la finale di un torneo (hockey prato e pallamano a Rio, per esempio) lo trovo addirittura una presa in giro (a questo punto, meglio il nulla)...
ma, come detto, nella vita si può sempre migliorare...magari la prossima volta che ne avranno l'occasione anche in rai sapranno far meglio che in passato (ne dubito, almeno a livello televisivo...internet invece è un altro mondo)...
Io mi sono goduto l'offerta completa Rai sul web per Rio. E temo, come tanti altri, che la rimpiangeremo a lungo. Non era l'optimum a livello di qualità grafica? Vero. Ma non era neppure il disastro che descrivi tu. E, lo sappiamo tutti, una copertura simile per tutti sarà di fatto impossibile fino al 2028. Se va bene.
io penso invece che Eurosport, pur con tutti i difetti che e le difficoltà che palesa al momento, già per Pyeongchang farà meglio tanto della rai fino al 2010 quanto, ovviamente, del pessimo lavoro di Cielo nel 2014 (ingiustificato e ingiustificabile a prescindere dal fatto che volevano/dovevano difendere in qualche modo gli interessi superiori del "padrone a pagamento")...
con 16 feed dubito che su Eurosport Player mancherà qualcosa (in tal caso, avresti ragione...ci sarebbe da rimpiangere la rai di Rio)...
inoltre, dato che approderanno su Timvision, anche la copertura sarà migliore, visto che si potrà godere di tutto il servizio direttamente su smart TV/BD al massimo della qualità offerta (mentre la diffusione del portale rai a Rio -solo PC e telefonini- era scandalosamente inadeguata)...
e infine a livello di qualità già ora sono meglio di mamma rai e del suo, rarissime eccezioni non sportive a parte, 480p @ 1800kbps di raiplay, che è roba da trogloditi nel 2017 (e possono...anzi, devono far ancora meglio da qui a febbraio)...
e poco mi interessa se la miglior offerta non sarà "per tutti" (che poi, per quanto se ne possa fare una questione di principio, 7 Euro
una tantum per un mese di Eurosport Player sono una spesa alla portata di tutti, anche della "paghetta" dei bambini di 8/10 anni o di chi purtroppo percepisce solo una pensione modesta)...
a me basta che un'opzione di alta qualità sia disponibile...poi chi non vuol investire per la propria passione più grande (ammesso che godersi le Olimpiadi rientri nella categoria) può sempre accontentarsi di quel che passa il convento...