Esatto.
Difatti nel palinsesto di oggi sono previste numerose puntate di A-Team.
Hanno semplicemente messo una pezza a quello che è stato un grossolano errore da principianti

Qualsiasi manuale di marketing per principianti, nelle prime 3 pagine, insegna che se devi usare un numero all'interno di un marchio, devi scriverlo in cifre, perchè scrivendolo in lettere non fai altro che complicare inutilmente la vita al consumatore (specialmente se sono numeri a due cifre). Per dire: quando la Fiat, negli anni 90, fece un restyling della Fiat 500, decise di chiamarla "Cinquecento", salvo poi scoprire che all'estero (dove comunque avevano un buon mercato di riferimento) la cosa creava non pochi problemi, dato che i clienti dovevano pronunciare una parola italiana, tutt'altro che semplice (mentre il numero, ognuno lo avrebbe potuto pronunciare nella propria lingua).
Invece questi geni di Mediaset cos'hanno pensato? Di scrivere il numero, non solo in lettere, ma addirittura in inglese!

Ok, sono conscio che il canale possa rivolgersi ad un target mediamente conoscitore dell'inglese di base, ma sta comunque di fatto che "Twentyseven" non è un nome immediato e che si presta troppo spesso ad essere scritto sbagliato. Alla fine -non giriamoci attorno- è solo questione di tempo prima che la gente inizi a chiamarlo comunque "Canale ventisette", e allora ecco che si rende necessario scrivere il nome anche in cifre. Anche perchè, se io dovessi dire a mio padre che su quel canale stanno trasmettendo un telefilm che lui guardava negli anni 80, non gli dirò mai "metti su Twentyseven", ma gli direi comunque di mettere "sul 27" o "su 27".
Seriamente: chiunque abbia pensato che fosse una buona idea chiamare "Twentyseven" un canale televisivo italiano, spero sia stato licenziato