Discussione su 27 Twentyseven Mediaset

Ma così facendo non c'è rischio di azzoppare ulteriormente Iris? Già hanno dovuto togliere la roba italiana per dirottarla su Cine 34.

Se sul 27 inseriscono queste serie tv, su Iris resterebbero solo film stranieri e per un canale diventato in qualche modo storico è decisamente troppo poco, considerata la pregiata LCN 22

Su Mediaset non si sono mai fatti problemi a trasmettere la stessa serie tv su più canali contemporaneamente: oltre alla già citata Big Bang Theory, anche Distretto Di Polizia, i vari CSI, Law & Order SVU, i vari Chicago Fire/PD....a volte hanno la decenza di aspettare che finisca su un canale prima di riproporla su un altro, altre volte ti capita di vedere la sesta stagione su un canale mentre su un altro c'è la prima e su un altro ancora la decima :/
 
Inutile portare avanti la solita polemica sul formato. È questione di gusti. Usate le impostazioni del vostro televisore, così lo vedete come vi pare. Stop.

Ma infatti nessuno si mette a discutere i gusti altrui. Il problema nasce quando qualcuno sostiene che si possa adattare un immagine in 4:3 ai bordi di uno schermo 16:9 senza deformare l'immagine (cosa che andrebbe contro qualsiasi regola matematica...)


Una cosa che non ho mai compreso, soprattutto al giorno d'oggi che ci sono la bellezza di EPG, di siti web, di app per vedere la programmazione.

Perchè ci sono purtroppo ancora un sacco di telespettatori che sono refrattari a qualsiasi tipo di EPG e ancora sfogliano la guida cartacea (che nel 90% dei casi indica una programmazione sbagliata, visti i continui cambi di palinsesto).

Però questo ragionamento può aver senso per il pubblico delle generaliste, un po' meno per i canali tematici (o pseudo tali) con un target più giovane. Bah....una volta pensavo che le scritte servissero per dissuadere la gente dal registrare i film, ma qualcuno dovrebbe spiegare a Mediaset che ormai la gente non registra i film dalla tv da più di 15 anni...:laughing7:
 
Ma infatti nessuno si mette a discutere i gusti altrui. Il problema nasce quando qualcuno sostiene che si possa adattare un immagine in 4:3 ai bordi di uno schermo 16:9 senza deformare l'immagine (cosa che andrebbe contro qualsiasi regola matematica...)

Eh lo so. Purtroppo anche se gli porti le prove matematiche continuano a insistere dicendo che è corretto vedere delle persone schiacciate o teste mozzate. Per una volta che trasmettono un 4:3 senza rovinarlo…
 
Sempre per lo stesso motivo.. Banda disponibile.. Ora già cosi il mux 1 è a tappo

Cominciassero a levare dai piedi tutti i caneli di sole televendite ripetuti con nomi diversi ma dal contenuto identico forse sarebbe un passo in avanti Vorrei vedere qualcuno che si mette a guardare questi canali.
 
Chi l'ha detto questo? Io sono ancora della partita. :D

Mi spiace per te :D

A parte gli scherzi: posso comprendere benissimo chi registra un particolare programma perchè non ha la possibilità di vederlo in diretta, specialmente se si parla di quei canali che non sono supportati da un servizio on demand decente (es. Mediaset :doubt:) Però si parla di registrazioni temporanee, che una volta viste, poi si cancellano.
Dubito fortemente che ci sia qualcuno che registra ancora i film dalla tv, soprattutto considerando quanto vengano massacrati con pubblicità inserite a casaccio o con i titoli di coda regolarmente tagliati. Fine OT. :laughing7:
 
Non so se la domanda è già stata fatta , come mai in lingua inglese su Sky sia il 27 che il 49?
 
Esatto.
Difatti nel palinsesto di oggi sono previste numerose puntate di A-Team.



Hanno semplicemente messo una pezza a quello che è stato un grossolano errore da principianti :D
Qualsiasi manuale di marketing per principianti, nelle prime 3 pagine, insegna che se devi usare un numero all'interno di un marchio, devi scriverlo in cifre, perchè scrivendolo in lettere non fai altro che complicare inutilmente la vita al consumatore (specialmente se sono numeri a due cifre). Per dire: quando la Fiat, negli anni 90, fece un restyling della Fiat 500, decise di chiamarla "Cinquecento", salvo poi scoprire che all'estero (dove comunque avevano un buon mercato di riferimento) la cosa creava non pochi problemi, dato che i clienti dovevano pronunciare una parola italiana, tutt'altro che semplice (mentre il numero, ognuno lo avrebbe potuto pronunciare nella propria lingua).

Invece questi geni di Mediaset cos'hanno pensato? Di scrivere il numero, non solo in lettere, ma addirittura in inglese! :eusa_doh: Ok, sono conscio che il canale possa rivolgersi ad un target mediamente conoscitore dell'inglese di base, ma sta comunque di fatto che "Twentyseven" non è un nome immediato e che si presta troppo spesso ad essere scritto sbagliato. Alla fine -non giriamoci attorno- è solo questione di tempo prima che la gente inizi a chiamarlo comunque "Canale ventisette", e allora ecco che si rende necessario scrivere il nome anche in cifre. Anche perchè, se io dovessi dire a mio padre che su quel canale stanno trasmettendo un telefilm che lui guardava negli anni 80, non gli dirò mai "metti su Twentyseven", ma gli direi comunque di mettere "sul 27" o "su 27".

Seriamente: chiunque abbia pensato che fosse una buona idea chiamare "Twentyseven" un canale televisivo italiano, spero sia stato licenziato
MediaSet VentiSette non suona bene
 
Il fatto è che un prefisso come "Cine" puoi darlo ad un canale con un identità e una programmazione ben specifica, come nel caso del canale da te citato.
Con "27" mi sembra palese che si tratterà dell'ennesimo canale senza alcuna direzione prefissata, in cui trasmetteranno un po' di tutto, a seconda di come gira il vento. Un po' come quando Italia 2 era occupata per metà giornata dalle repliche di Camera Cafè e Buona La Prima, mentre in altri periodi era composta prevalentemente da serie tv americane.

E comunque voglio vedere se ora riusciranno a trasmettere Big Bang Theory su ben QUATTRO canali contemporaneamente, visto che a 3 ci sono già arrivati XD
Non provocarli altrimenti trasmettono la serie su 5 canali contemporaneamente.
 
Cominciassero a levare dai piedi tutti i caneli di sole televendite ripetuti con nomi diversi ma dal contenuto identico forse sarebbe un passo in avanti Vorrei vedere qualcuno che si mette a guardare questi canali.

Non per difendere quella spazzatura ma... le copie di canali duplicati (come quelli su CAIRO DUE) non occupano banda aggiuntiva. Quei canali in ogni caso sono trasmessi con video a 0,4 Mb/s, mentre un buon canale HD usa banda 10 volte maggiore.
 
Mi spiace per te :D

A parte gli scherzi: posso comprendere benissimo chi registra un particolare programma perchè non ha la possibilità di vederlo in diretta, specialmente se si parla di quei canali che non sono supportati da un servizio on demand decente (es. Mediaset :doubt:) Però si parla di registrazioni temporanee, che una volta viste, poi si cancellano.
Dubito fortemente che ci sia qualcuno che registra ancora i film dalla tv, soprattutto considerando quanto vengano massacrati con pubblicità inserite a casaccio o con i titoli di coda regolarmente tagliati. Fine OT. :laughing7:
Io li registro e con il mio dvd recorder pioneer lx61d gli tolgo la pubblicità, ha un editor molto semplice e funzionale.. Ecco ti ho tolto il "forte dubbio" :D
 
Indietro
Alto Basso