Discussione su AVG AntiVirus Free Edition

AVG Technologies Releases AVG Anti-Virus Free 8.0
Continues commitment to providing free basic protection for all PC users


Czech Republic - April 23, 2008 – AVG Technologies, a leading provider of Internet security software, will tomorrow release AVG Anti-Virus Free 8.0, the latest version of the company’s popular and widely-used free security software, which now incorporates protection against spyware through a new combined anti-virus and anti-spyware engine.


Dettagli

Versione 8.0.100

Info&download qui

The supported platforms for AVG 8.0 Free AntiVirus are Win2K/XP/Vista.

Just a quick reminder. YES - you should completely uninstall AVG 7.5 Free Edition BEFORE you install AVG 8.0 Free.

Attenzione prima di installare la versione 8 ,va completamente disinstallata la 7.5
 
Conviene installarlo subito questa versione FREE 8.0?
Oppure aspettare un po?
 
Installata la versione 8 free di AVG, presenta una bella grafica:D
 
vero! inoltre pare abbia nuove funzionalità, quali un antispyware e uno scanner che blocca siti fasulli.
 
io ho gia un problema con la versione 8.0 premetto che ho Avg con tutti ggli aggiornamenti quotidiani,l'installazione procede bene alla fine mi dice (in inglese) che la versione windows non e supportata poi mi parla di windows 2000 sp4 ma non conoscendo l'inglese non ho capito quale e il problema
 
Ciao,Digitsatmania prima di installare la 8.0 hai disistallato la precedente?
mi pare di aver capito sia necessario farlo(vedi link ERCOLINO sopra).....,poi io ho notato un
leggero ritardo nell'apertura delle pagine web,pare sia colpa,o merito,
del link scanner che controlla se il sito è ok,c'è chi la disistallato:eusa_think:(il link scanner)
anche quando si fa una ricerca con google di fianco al link dopo un pò esce
una stellina verde se il sito è affidabile,mica male per un free.
 
Ultima modifica:
inkman ha scritto:
Ciao,Digitsatmania prima di installare la 8.0 hai disistallato la precedente?
mi pare di aver capito sia necessario farlo(vedi link ERCOLINO sopra).....,poi io ho notato un
leggero ritardo nell'apertura delle pagine web,pare sia colpa,o merito,
del link scanner che controlla se il sito è ok,c'è chi la disistallato:eusa_think:(il link scanner)
anche quando si fa una ricerca con google di fianco al link dopo un pò esce
una stellina verde se il sito è affidabile,mica male per un free.
Ho scoperto il perche' non riesco ad installarlo,ci vuole il service pack2 di microsoft io ho l'originale di home edition ma volutamente non ho voluto installare il service pack 2,sinceramente non capisco perche per installare i programmi e obbligatorio il service pack non tutti sono contenti di installare aggiornamenti dalla micros devono garantire anche chi di aggio non ne scaricano,cerchero un altro anti virus anzi consigliatemene uno che mi scannerizzi in tempo reale sia mentre navigo sul web sia la posta elettronica
 
Questa cosa del service pack 2 non la conoscevo,comunque mi
trovi daccordo.......,per quel che riguarda un antivirus free.....sul portatile
uso Avira,che regolato come si deve è fenomenale,molto leggero
anche anti rootkit,però non mi sembra scansioni la posta.......,
poi c'è avast,lo usavo tempo fa e mi pare di ricordare che
controllasse anche la posta ed è pure in italiano
l'ho cambiato per provare Avira,non per altro.....solo curiosità.
Bisogna registrarsi per Avast,sperando non abbiano il problema del SP2
se no ti conviene tenerti AVG 7,.5,finchè aggiornano le definizioni dei virus.
 
Ultima modifica:
Digitsatmania ha scritto:
Ho scoperto il perche' non riesco ad installarlo,ci vuole il service pack2 di microsoft io ho l'originale di home edition ma volutamente non ho voluto installare il service pack 2,sinceramente non capisco perche per installare i programmi e obbligatorio il service pack non tutti sono contenti di installare aggiornamenti dalla micros devono garantire anche chi di aggio non ne scaricano,cerchero un altro anti virus anzi consigliatemene uno che mi scannerizzi in tempo reale sia mentre navigo sul web sia la posta elettronica

Serve il sp2 ed è giusto perchè gli antivirus da soli se non si installano anche le patch di sicurezza del sistema operativo e dei programmi che si usano(Adobe,Java,Quick Time ecc....) servono a niente
 
Ecco, inoltre il service pack 2 aggiungeva ad Xp il centro di sicurezza (o come si chiama) che integrava molte funzioni di gstione dei programi di sicurezza. Quindi credo che tutti gli antivirus abbiano integrate delle funzioni per dialogare con questo centro sicurezza così da rendere incompatibile il loro uso su un sistema che non abbia implementate queste funzioni.
 
Ultima modifica:
Aggiorna il Pc con il sp2 ,anzi con il sp3 visto che ancora qualche giorno ed esce il sp3.

L'antivirus senza aggiornare il sistema operativo ed i vari programmi installati serve a poco
 
ERCOLINO ha scritto:
Aggiorna il Pc con il sp2 ,anzi con il sp3 visto che ancora qualche giorno ed esce il sp3.

L'antivirus senza aggiornare il sistema operativo ed i vari programmi installati serve a poco
Sono completamente d'accordo! :D
Senza l'aggiornamento del sistema operativo, è come somministrargli un placebo. ;)
 
Ho installato ieri AVG 8.0 sopra il 7.5 ( ci ha pensato lui a disinstallare il vecchio ) e per ora non ho notato problemi o rallentamenti vari. La grafica è migliorata, ma è un dettaglio quasi inutile. Carina la feature che evidenzia i siti sicuri durante una ricerca su google!
Non ho trovato il modo per disattivarla però :lol:

Ah dimenticavo, ora i messaggi di posta mi appaiono tutti "con allegato" in Windows Mail. Suppongo sia dovuto alla scansione di AVG, ma con la v. 7.5 non succedeva...
 
Se vuoi disattivarla, clicca con il destro sull' icona nella barra di sistema, scegli Open AVG Userface, fai doppio click su Link Scanner e togli il segno di spunta all' opzione Enable AVG Search.

Però è utile :)
 
gpp ha scritto:
Se vuoi disattivarla, clicca con il destro sull' icona nella barra di sistema, scegli Open AVG Userface, fai doppio click su Link Scanner e togli il segno di spunta all' opzione Enable AVG Search.

Però è utile :)
Grazie, in effetti era banale! :)
Sì infatti la tengo come funzione
 
Di niente ;)

Io consiglierei a tutti di lasciarla attiva, è utile e non rallenta eccessivamente l' uso dei motori come Google (ma funziona pure con altri) :)
 
salve ragazzi,ho installato avg 8.0free,e onestamente credo sia piu completo del precedente,però credo mi abbia rallentato il mio pc deskop,specialmente all'avvio per spuntarmi le icone sul deskop prima carica con normale figura di un prog.exe cioe interno bianco bordo blu,dopo un paio di secondi mi spuntano le figure appropiate,
avete qualche consiglio da darmi ?
poi un'altra cosa :supponevo che era il service pack 3 che mi dava il problema ,invece e avg8.0,cioe ho qualche crack sul mio pc per uso personale,però e successo che queste c**** avg li abbia riconosciute come virus,e come se me li ha tolte lasciando la figura di un'applicazione exe fondo bianco ,bordi blu,però cliccandoci sopra prima di tutto perde molto tempo e dopo un pò mi da il seguente errore (non e possibile accedere alla periferica ,e probabile non si disponga delle autorizzazione necessaria),quindi credo li abbia eliminati in automatico lasciando queste icone .


ci sarebbe qualche impostazione da cambiare per evitare questi problemi?

scusate ma non mastico l'inglese

grazie mille ciao
 
Indietro
Alto Basso