Discussione su Crunchyroll

ho notato una cosa...la gestione dei sottotitoli sul channel PRIME VIDEO...è proprio incasinato rispetto al sito e app nativa di CRUNCHYROLL....vedetevi BLUE LOCK...x rendervene conto!! troppe scritte che invadono lo schermo e alcune proprio inutili....
 
vedetevi BLUE LOCK...x rendervene conto!! troppe scritte che invadono lo schermo e alcune proprio inutili....
I 2 sistemi hanno pregi e difetti. Crunchyroll sfrutta sottotitoli nel formato ASS, questo le permette di creare dei cartelli dinamici a schermo invece di dover ogni volta inserire tutte le informazioni all'interno delle scritte dei dialoghi.

Questa cosa porta, sopratutto con le serie animate, un risultato migliore dal punti di vista visivo, ma ha diversi punti negativi come l'impossibilità di personalizzare cose come font e grandezza dei sottotitoli e l'incompatibilità con taluni player come quelli delle televisioni dove invece di mettere a disposizione il sottotitolo in se Crunchyroll direttamente crea una versione della puntata in cui il tutto viene encodato con tutte le informazioni necessarie.

Praticamente si ha uno strumento più potente, ma meno flessibile.

Prime video, come quasi tutte le atre piattaforme in streaming, utilizzano un sistema più semplice e flessibile (compatibile con tutto e con la possibilità di personalizzazione). Crunchyroll continua a creare sottotitoli in ASS, ma ha sviluppato un processo di conversione che non sempre è efficace al 100%. Alcune volte i sottotitoli vengono riempiti con le informazioni a schermo e altre il timing non è perfetto.
 
I 2 sistemi hanno pregi e difetti. Crunchyroll sfrutta sottotitoli nel formato ASS, questo le permette di creare dei cartelli dinamici a schermo invece di dover ogni volta inserire tutte le informazioni all'interno delle scritte dei dialoghi.

Questa cosa porta, sopratutto con le serie animate, un risultato migliore dal punti di vista visivo, ma ha diversi punti negativi come l'impossibilità di personalizzare cose come font e grandezza dei sottotitoli e l'incompatibilità con taluni player come quelli delle televisioni dove invece di mettere a disposizione il sottotitolo in se Crunchyroll direttamente crea una versione della puntata in cui il tutto viene encodato con tutte le informazioni necessarie.

Praticamente si ha uno strumento più potente, ma meno flessibile.

Prime video, come quasi tutte le atre piattaforme in streaming, utilizzano un sistema più semplice e flessibile (compatibile con tutto e con la possibilità di personalizzazione). Crunchyroll continua a creare sottotitoli in ASS, ma ha sviluppato un processo di conversione che non sempre è efficace al 100%. Alcune volte i sottotitoli vengono riempiti con le informazioni a schermo e altre il timing non è perfetto.
infatti....con BLUE LOCK è proprio lampante che il processo di conversione nn è stato fatto molto bene! a qst punto..meglio fare come NETFLIX che alcune scritte nn le sottotitola proprio..o solo alcune ma in maniera veloce e random!!
 
Come mai alcuni episodi di One Punch Man (nel canale Crunchyroll di Prime Video) risultano non disponibili ?
 
Crunchyroll blocca la maggior parte degli episodi di One Piece dietro un paywall

Per ora si ha la notizia soltanto per l'account Inglese di CR (penso che prima o poi arriverà anche per quello italiano).
C'è da dire che da quel che si capisce la scelta di mettere la serie free era una idea di Toei, probabilmente i piani sono cambiati.

CR è ormai da tempo diventata una piattaforma quasi solo premium, le serie free sono usate come "esca" per far provare le nuove uscite alle persone.
 
A parte la questione sottotitoli, in generale preferite usare direttamente il servizio o passare per il canale su prime video?
Da una parte è comodo non dover avere tante app diverse, dall'altra l'app di prime video per quanto l'abbiano migliorata rimane comunque abbastanza scomoda per gestire e consultare i diversi titoli
 
A parte la questione sottotitoli, in generale preferite usare direttamente il servizio o passare per il canale su prime video?
Per ora sto provando entrambi con la prova dei 3 mesi a 3 euro. (Crunchyroll lo pago già con l'annuale) Se potessi preferire utilizzare il canale, ma si trovano spesso dei problemini ogni tanto e non sempre vengono sistemati in tempi umani.

In reatà se CR rilasciasse l'integrazione su Apple TV come avviene in altri 40 paesi sarei più che felice di usare la loro app.
 
Per ora sto provando entrambi con la prova dei 3 mesi a 3 euro. (Crunchyroll lo pago già con l'annuale) Se potessi preferire utilizzare il canale, ma si trovano spesso dei problemini ogni tanto e non sempre vengono sistemati in tempi umani.

In reatà se CR rilasciasse l'integrazione su Apple TV come avviene in altri 40 paesi sarei più che felice di usare la loro app.
e magari anche su SKY Q.....
xò indubbiamente, è + comodo il channel su PRIME VIDEO! certo devono un pò migliorare la sezione delle aggiunte di recente secondo proprio il calendario!
 
Qualche titolo da consigliare? il catalogo è molto vasto però molti titoli sembrano abbastanza evitabili. Dal canale su prime, già poco fruibile di suo, e la scarsa descrizione per i titoli trovo difficile capirsi. Tralasciando magari i titoli che probabilmente usciranno prossimamente su Netflix o Prime, che tanto recupero poi. Visti per ora Chainsaw Man, la seconda serie di Berserk (evitabile... ), il remake di Dai, la terza di hero of the shield (che immagino arriverà su Netflix ma va bè)

Ah, anche la seconda di One punch e tower of God
 
Ultima modifica:
Qualche titolo da consigliare? il catalogo è molto vasto però molti titoli sembrano abbastanza evitabili. Dal canale su prime, già poco fruibile di suo, e la scarsa descrizione per i titoli trovo difficile capirsi. Tralasciando magari i titoli che probabilmente usciranno prossimamente su Netflix o Prime, che tanto recupero poi. Visti per ora Chainsaw Man, la seconda serie di Berserk (evitabile... ), il remake di Dai, la terza di hero of the shield (che immagino arriverà su Netflix ma va bè)

Ah, anche la seconda di One punch e tower of God
Frieren, Solo Leveling, Il monologo della speziale (su Prime Apothecary diaries), Jobless Reincarnation,Miss Kobayashi's Dragon Maid, The Elusive Samurai,Shangri-La Frontier .

Ho preso tutte serie che non sono su Prime normale o su Netflix per ora.

Spero che prima o poi sistemino il loro canale su Prime, più che per le descrizioni (ormai sono anni che ci ho perso la speranza anche con la loro app), spero per sottotitoli e doppiaggi che non vengono caricati a random.

Per le trame consiglio di usare AnimeClick, credo che sia il database italiano più grande che ci sia in merito.
 
Credo che abbiano sistemato un po’ di cose che non andavano sul canale su Prime.
 
Grazie, a parte Frieren gli altri mi mancano tutti. A prima vista ormai tanti titoli mi sembrano un po' tutti uguali, proverò comunque a vedere un paio di quelli indicati
 
a parte Frieren gli altri mi mancano tutti
Frieren lo consiglio a chiunque, una serie magistrale che merita sicuramente la visione.

A prima vista ormai tanti titoli mi sembrano un po' tutti uguali
In Giappone come in occidente ci sono molti archetipi narrativi simili, poi bisogna vedere come la storia si sviluppa.
 
Indietro
Alto Basso