Discussione su DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Come ho scritto diverse pagine fa, 9.99 è un ottimo prezzo ma a patto che sia integrato con qualcos'altro. Di diritti liberi ce ne sono e il fatto di poter fare dazn in 2 è letteralmente comodissimo.
Per sfondare secondo me deve arrivare la app sulla tv, credo che sia Samsung quella che si stia già attrezzando ma dovrebbe esserci l'app in arrivo anche per le altre marche. Con la smart tv rischi davvero di poter sfondare.
 
Io vedo che OpenFiber sta cablando quasi tutta Italia. Chi al momento si trova con una scrausa ADSL deve pazientare ancora un poco, confido che entro il 2020 tutti potremo avere la fibra da 1 Gbps. E questo Dazn lo sa benissimo, come lo sa anche Sky che ha stretto un accordo molto importante con la stessa OpenFiber.
 
Io sinceramente alla favola dell'internet inutilizzabile in Italia non ci credo più visto che il 100% della pirateria sta li.
 
CONNETTI FINO A 6 DISPOSITIVI!
GUARDA SU DUE DISPOSITIVI ALLA VOLTA

Fonte: https://watch.dazn.com/it-IT/sports/

in realtà sul nuovo bando della serie A per le OTT i dispositivi registrabili per ogni utente sono 6 e le visualizzazioni contemporanee permesse sono 3 e non 2, come risoluzione si arriva anche in 4k per le ott. adesso bisogna vedere se nowtv si adegua almeno al fullhd e non all'SD come oggi e dà la possibilità di splittare in 3 invece che 2. ovviamente vediamo anche dazn che farà. se applicano almeno il fullhd e fanno 3 accessi simultanei faranno bingo.

quì il bando : http://www.legaseriea.it/uploads/de...8-2021_-_condizioni_normative_e_pacchetti.pdf

è specificato nella sezione 12: portabilità di ogni pacchetto. 6 dispositivi di cui 3 in simultanea. anche per le OTT
 
Bene, vieni a farti un giro da queste parti e poi mi dici...

Guarda io ho parenti in paesi sperduti nel casertano/avellinese e arrivano tutti minimo a 8 mega senza problemi con la più fetente delle ADSL. Se dove stai tu state messi male mi spiace, ma come scritto prima OpenFiber entro il 2020 porterà praticamente tutti Italia almeno a 30mega in download.
 
OpenFiber? Nei piccoli centri arriva solo Tim ma con i suoi prezzi eccessivi rispetto ai concorrenti, non so quanti per fare DAZN vorranno passare a un contratto fibra rispetto all'Adsl
 
OpenFiber? Nei piccoli centri arriva solo Tim ma con i suoi prezzi eccessivi rispetto ai concorrenti, non so quanti per fare DAZN vorranno passare a un contratto fibra rispetto all'Adsl

Proprio perché TIM non ci è voluta arrivare è nato il progetto OPEN Fiber, per cablare l'intera Italia dalle città ai piccoli centri casa per casa.
 
OpenFiber? Nei piccoli centri arriva solo Tim ma con i suoi prezzi eccessivi rispetto ai concorrenti, non so quanti per fare DAZN vorranno passare a un contratto fibra rispetto all'Adsl

nei paesi piccoli arriva anche la fibra Wind che non è altro la linea telecom rivenduta da wind con offerta 100 mega in download e 20 upload a 24,99 € per sempre, costa come una adsl
 
Ma queste benedette applicazioni di DAZN sono già disponibili o lo saranno a breve?
Sulla play store di Android non la vedo.

tecnicamente in altri paesi esistono le app per Xbox e Playstation, quindi per le console e'solo questione di pubblicazione sui rispettivi store( anche se a dir il vero l'iter di rilascio in certi casi non e'velocissimo)
Credo comunque che tutti aspettino la prima di campionato, per il click d'attivazione che fara'partire il mese gratuito. A questo proposito, e'sicuro che il primo mese gratuito potra'comprendere la serie a ? in precedenza, Sky online (poi nowtv) e Premium Online avevano sempre escluso la possibilita' che lo sport live fosse compreso fra i contenuti prova
 
nei paesi piccoli arriva anche la fibra Wind che non è altro la linea telecom rivenduta da wind con offerta 100 mega in download e 20 upload a 24,99 € per sempre, costa come una adsl

purtroppo in tanti posti non e' cosi, o Tim o ti attacchi, Wind offre solo l'Adsl
 
non avrei mai pensato,comunque, che attraverso la famosa ritrasmissione un soggetto che si e'aggiudicato i diritti potesse intavolare trattative con chiunque e rendere disponibile il contenuto attraverso l' eco della sua app girata su diverse piattaforme esistenti. Immaginavo un potenziale flusso Perform-Sky, i due soggetti che hanno portato a casa i diritti. Direi geniale la cosa. Una specie di mini-intermediario che attraverso accordi imprenditoriali distribuisce di fatto a potenziali molteplici canali d'emissione ,senza limiti,il prodotto diritti .Sia per chi ne dispone,sia per chi cosi'arricchisce il proprio catalogo
 
Io sono molto scettico. La "ritrasmissione" secondo me è un concetto molto diverso da "rendere disponibile la app"
 
Gage ha chiesto perché non si sa mai. Now TV per esempio prende 2 slot se si usa la Chromecast.
In realtà se fai partire il video direttamente su chromecast (ossia prima connetti l'app alla chromecast e poi fai partire il video) basta uno slot solo. Discorso diverso se fai partire il video anche sullo smartphone o sul tablet. In quel caso occupi il secondo slot. Per lo meno a me faceva così tanto è vero che avevo già tutti gli slot occupati (ma nessuno occupato dallo smartphone) e riuscivo lo stesso a far partire il video su chromecast attraverso il telefono
 
Il CEO di Dazn è stato molto chiaro, lui vuole solo l'app a tutti i costi.

Va detto che nulla vieterebbe all'app degli Sky Q di attingere a canali satellitari "nascosti" invece che agli streaming internet, cioè quello che già accade sui mosaici interattivi.
Purtroppo temo sia un'ipotesi troppo fantascientifica, anche se avrebbe l'innegabile pregio di alleviare lo stress sulla piattaforma internet di Perform.
 
Il CEO di Dazn ha detto pure che non gli interessano le altre 7 partite della Serie A. Per una eventuale crescita in quel senso magari se ne riparla tra due anni. Per ora volevano solo entrare nel mercato italiano, quindi si faranno andare bene queste 3 e ovviamente arricchiranno il tutto con altri diritti sportivi.

Evidentemente con la cessione dell'app su altre piattaforme + una buona fetta di nuovi clienti che si accontenteranno delle 3 di A + altri sport, pensano di rientrare dall'investimento.
 
Il CEO di Dazn è stato molto chiaro, lui vuole solo l'app a tutti i costi.

Va detto che nulla vieterebbe all'app degli Sky Q di attingere a canali satellitari "nascosti" invece che agli streaming internet, cioè quello che già accade sui mosaici interattivi.
Purtroppo temo sia un'ipotesi troppo fantascientifica, anche se avrebbe l'innegabile pregio di alleviare lo stress sulla piattaforma internet di Perform.

anche io avevo pensato a una soluzione del genere...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso