In Rilievo Discussione su Fastweb

Ok grazie, ancora sono nei tempi prestabiliti, non avendo raggiunto i 30-40 giorni, tra 1 settimana richiamo l'assistenza comunque per ulteriori dettagli.
 
Ok speriamo non ce ne siano, la nuova abitazione comunque risulta coperta, come avevo verificato prima di procedere con l'operazione del trasloco.
 
Sono passato da Casa Full a Casa. Oggi m'hanno inviato, dicono gratuitamente, un Fastgate praticamente uguale a quello che ho da qualche mese: ha una presa USB anziché due.
 
A qualcuno è arrivata la bolletta di marzo? A febbraio mi aspettavo i 2 euro di aumento, ma non c’erano. In compenso a marzo ho trovato una bolletta che per capirla ci vuole un matematico esperto… con ratei a credito e a debito, con partenza 14.2.2023 e fino al 31.3.2023. Mah.
Spero che dal prossimo mese sia effettivamente solo un +2€.
 
Quella è la fattura di conguaglio, dove viene recuperato l'aumento dalla fattura precedente. Puoi vedere i precedenti post dove ne parlo anche io. Dalla prossima avrai il prezzo aumentato di 2 euro.
 
Il telefono fisso è stato attivato, ora non essendo però in sede non posso controllare se sia stata ultimata anche l'attivazione della fibra Ftth, infatti dall'applicazione MyFastweb mi indica che è ancora in fase di lavorazione, domani sera verifico e vi faccio sapere definitivamente, ma credo che stiamo a buon punto con il completamento della fase del trasloco
 
Ultima modifica:
Rientrato a casa, tutto perfettamente funzionante, telefono fisso e fibra Ftth, speedtest effettuato, la velocità in download è perfetta.
 
Buongiorno a tutti, dopo circa un anno in cui sono in Fastweb su rete TIM, da qualche giorno ho notato di essere agganciato alla rete wind3. Il telefono è sempre lo stesso in 4g, quindi non dovrebbe cambiare rete. Qualcuno sa come mai? Grazie
 
Buongiorno a tutti, dopo circa un anno in cui sono in Fastweb su rete TIM, da qualche giorno ho notato di essere agganciato alla rete wind3. Il telefono è sempre lo stesso in 4g, quindi non dovrebbe cambiare rete. Qualcuno sa come mai? Grazie

Da quello che ho letto, progressivamente tutti i clienti (anche 4g) dovrebbero passare a rete WindTre. Le nuove attivazioni sono su rete WindTre.
 
Salve io ho chiesto in data 6 febbraio il passaggio da fibra vodafone a fibra fastweb mi hanno attivato la misto rame fastweb...al momento ho la fibra vodafone con la misto rame fastweb ho paura che fastweb non abbia comunicato il recesso a vodafone come mi devo comportare secondo voi?la misto rame è stata attivata giovedì scorso
 
Salve io ho chiesto in data 6 febbraio il passaggio da fibra vodafone a fibra fastweb mi hanno attivato la misto rame fastweb...al momento ho la fibra vodafone con la misto rame fastweb ho paura che fastweb non abbia comunicato il recesso a vodafone come mi devo comportare secondo voi?la misto rame è stata attivata giovedì scorso
Per la migrazione del numero possono essere necessari 10 giorni lavorativi.
 
Mi è arrivata via email e con comunicazione su area personale della proposta di upgrade da fttc a ftth della mia linea Fastweb, senza costi aggiuntivi e mantenendo la stessa tariffa mensile.
La mia domanda è questa:
La mia abitazione è coperta in ftth solo da openfiber, vuol dire che eventualmente sarei con Fastweb sotto openfiber?
Secondo voi che devo fare?? La proposta è allettante non essendoci neanche costi di attivazione...
Grazie a tutti.
 
Mi è arrivata via email e con comunicazione su area personale della proposta di upgrade da fttc a ftth della mia linea Fastweb, senza costi aggiuntivi e mantenendo la stessa tariffa mensile.
La mia domanda è questa:
La mia abitazione è coperta in ftth solo da openfiber, vuol dire che eventualmente sarei con Fastweb sotto openfiber?
Secondo voi che devo fare?? La proposta è allettante non essendoci neanche costi di attivazione...
Grazie a tutti.
fossi in te,indipendentemente che sia sotto open fiber o fibercop la farei immediatamente e senza pensare nemmeno un minuto!ti dico solo che io sono a scadenza 2026 quindi per altri 3 anni niente,avanti ancora con connessione 4G :doubt:
 
Sinceramente mi sono perso un attimo...mi ha spiazzato il fatto di essere coperto solo da open fiber e non credevo che Fastweb facesse quelle attivazioni.
In tutta sincerità non mi posso lamentare della mia fttc a 200 mega, in quanto navigo mediamente sui 170-180 in download, ma mi faceva gola l'upgrade gratuito su open fiber anche per un eventuale passaggio ad altro operatore in futuro.
Avete dei feedback su Fastweb sotto open fiber??
 
Sinceramente mi sono perso un attimo...mi ha spiazzato il fatto di essere coperto solo da open fiber e non credevo che Fastweb facesse quelle attivazioni.
In tutta sincerità non mi posso lamentare della mia fttc a 200 mega, in quanto navigo mediamente sui 170-180 in download, ma mi faceva gola l'upgrade gratuito su open fiber anche per un eventuale passaggio ad altro operatore in futuro.
Avete dei feedback su Fastweb sotto open fiber??
Sono esattamente messo come te come connessione, di cui sono contentissimo, per questo non ho mai fatto il passaggio a FTTH, per la quale ho la possibilità.
Se fossi in te, in astratto, lo farei sicuramente.
Perchè dico in astratto?
Anche io, in astratto, lo dovrei fare, ma da persona adulta e piuttosto cinica so benissimo che anche se la mia passione mi spingerebbe ad avere sempre il meglio in campo tecnologico, in realtà non mi servirebbe a nulla e questo basta a farmi rimandare rotture (di balle e di cemento)...
Quando anche un solo altro condomino sarà interessato e mi darà manforte lo facciamo, altrimenti non mi va di discutere per una cosa obiettivamente inutile...
P.S. la cosa in realtà è utilissima, sempre parlando in astratto, ma parlando nel mio concreto non lo è...
Se non bevo mai brodo faccio anche senza del cucchiaio, mi basta forchetta e coltello... :D

Secondo P.S. : non so perchè oggi mi è tornato da esporre questa teoria che fa sempre incaxare tutti, comunque è una fissa tutta italica quella della fibra...
All'estero quasi ovunque sono partiti prima e hanno velocità ottime e utili da un pezzo, ma in moltissimi casi utilizzano la VDSL2 (il sistema mio e tuo) e ne sono contentissimi proprio per il motivo che dicevo io, che all'estero nessuno si sogna di sbudellare continuamente strade e case in modo non programmato e non razionale...lo hanno fatto tempo fa per tempo (le strade, perchè con questa tecnologia non si toccano le case, come avrai notato quando la hai installata) e adesso lo ammortizzano un po'... ;)
 
Ultima modifica:
Sinceramente mi sono perso un attimo...mi ha spiazzato il fatto di essere coperto solo da open fiber e non credevo che Fastweb facesse quelle attivazioni.
In tutta sincerità non mi posso lamentare della mia fttc a 200 mega, in quanto navigo mediamente sui 170-180 in download, ma mi faceva gola l'upgrade gratuito su open fiber anche per un eventuale passaggio ad altro operatore in futuro.
Avete dei feedback su Fastweb sotto open fiber??

Fastweb su OF non è il massimo rispetto alle sue linee attivate su flashfiber, ma comunque sempre meglio del rame.
 
Secondo P.S. : non so perchè oggi mi è tornato da esporre questa teoria che fa sempre incaxare tutti, comunque è una fissa tutta italica quella della fibra...
All'estero quasi ovunque sono partiti prima e hanno velocità ottime e utili da un pezzo, ma in moltissimi casi utilizzano la VDSL2 (il sistema mio e tuo) e ne sono contentissimi proprio per il motivo che dicevo io, che all'estero nessuno si sogna di sbudellare continuamente strade e case in modo non programmato e non razionale...lo hanno fatto tempo fa per tempo (le strade, perchè con questa tecnologia non si toccano le case, come avrai notato quando la hai installata) e adesso lo ammortizzano un po'... ;)

Non è una fissa italica quella della fibra, come diffusione siamo abbastanza allineati con i maggiori paesi europei, ma in molti casi all'estero non distruggono le strade ma usano le linee aeree.
Da noi invece non si vedono cavi passare ovunque nelle città perchè interriamo tutto.
 
Indietro
Alto Basso