In Rilievo Discussione su Fastweb

Problema.

Non riesco a far connettere una Smart TV samsung in WI FI, tutto il resto funziona.

Provato a smanettare il router separando le frequenze 2,4 - 5

Provato a connettere la TV tramite hotspot con il cellulare e funziona.

Consigli?

Grazie
 
Che Tv hai? Anche io ho problema con una Smart TV LG. Non vede proprio la rete wi fi, o la vede per 5 minuti e poi si disconnette (ho aperto anche un 3d apposito).
 
Problema.

Non riesco a far connettere una Smart TV samsung in WI FI, tutto il resto funziona.

Provato a smanettare il router separando le frequenze 2,4 - 5

Provato a connettere la TV tramite hotspot con il cellulare e funziona.

Consigli?

Grazie
Ci sono differenze sul tipo di sicurezza utilizzato sulla rete del router e quella del cellulare?

Su che frequenza si assesta il wifi del cellulare?
 
Non è che per caso avete attivo il band steering?
 
Oggi ho fatto PEC a Fastweb perché dopo la richiesta portabilità del 19 agosto - fatta via web - non è successo nulla.
Il giorno stesso è arrivata una mail generica a cui, a detta loro, ne sarebbe seguita subito un'altra MAI ARRIVATA.
 
Che Tv hai? Anche io ho problema con una Smart TV LG. Non vede proprio la rete wi fi, o la vede per 5 minuti e poi si disconnette (ho aperto anche un 3d apposito).
Samsung UE32T5370AUXZT

La rete la vede sempre, sia la 2.4 che la 5
Ci sono differenze sul tipo di sicurezza utilizzato sulla rete del router e quella del cellulare?

Su che frequenza si assesta il wifi del cellulare?
Premetto che è la connessione della mia vicina che da quando ha messo Fastweb ha questo problema

Il wifi del cellulare è stato fatto connettendosi alla 2.4....se ho compreso la tua domanda

Non è che per caso avete attivo il band steering?
Qui andiamo nel complicato :D

Cosa dovrei ocntrollare?
 
2000
 
il tuo sembra un problema di assegnazione IP, e non so come si risolve. A me non vede proprio la rete wi fi. Smart TV LG 43UK6950PLB.
 
Ultima modifica:
Qui andiamo nel complicato :D
il problema io ce l'ho solo con il tv in camera. Da dove si vede?
Il band steering è una tecnologia che permette ad ogni dispositivo connesso in Wi-Fi di collegarsi al router scegliendo in automatico la banda migliore tra le due disponibili. In teoria, quindi, apporta benefici perché consente una connessione più stabile (considerate che la banda usata può cambiare dinamicamente mentre il dispositivo si sposta per casa), ma in realtà può succedere che con alcuni apparecchi si abbia l'effetto opposto e ci siano difficoltà anche a stabilire o mantenere la connessione. Con il TIM HUB ebbi anche io difficoltà con il Wi-Fi proprio a causa del band steering e all'epoca risolsi disabilitandolo.

Sinceramente non ricordo i menu dei modem Fastweb e quindi non vi posso dire di preciso come disabilitarla. Dovreste cercare tra le voci del menu Wi-Fi qualche indicazione che parla di ottimizzazione della rete, di gestione automatizzata o qualcosa di simile.

Nel caso di Merlik si potrebbe provare inoltre ad impostare una DHCP reservation, cioè ad ad impostare il modem affinché assegni al TV sempre lo stesso indirizzo IP, perché, come dice Paolo, da quella foto sembra proprio che il problema sia la mancata assegnazione dell'indirizzo IP. Anche in questo caso però non riesco ad essere più preciso, in quanto sono anni che non apro un menu di configurazione del Fastgate (all'epoca avrvo quel modem, quelli più nuovi non li ho mai configurati).

Magari cercando sul Web il nome del vostro modem e i termini che vi ho suggerito potreste trovare qualche guida specifica.
 
Il band steering è una tecnologia che permette ad ogni dispositivo connesso in Wi-Fi di collegarsi al router scegliendo in automatico la banda migliore tra le due disponibili. In teoria, quindi, apporta benefici perché consente una connessione più stabile (considerate che la banda usata può cambiare dinamicamente mentre il dispositivo si sposta per casa), ma in realtà può succedere che con alcuni apparecchi si abbia l'effetto opposto e ci siano difficoltà anche a stabilire o mantenere la connessione. Con il TIM HUB ebbi anche io difficoltà con il Wi-Fi proprio a causa del band steering e all'epoca risolsi disabilitandolo.

Sinceramente non ricordo i menu dei modem Fastweb e quindi non vi posso dire di preciso come disabilitarla. Dovreste cercare tra le voci del menu Wi-Fi qualche indicazione che parla di ottimizzazione della rete, di gestione automatizzata o qualcosa di simile.

Nel caso di Merlik si potrebbe provare inoltre ad impostare una DHCP reservation, cioè ad ad impostare il modem affinché assegni al TV sempre lo stesso indirizzo IP, perché, come dice Paolo, da quella foto sembra proprio che il problema sia la mancata assegnazione dell'indirizzo IP. Anche in questo caso però non riesco ad essere più preciso, in quanto sono anni che non apro un menu di configurazione del Fastgate (all'epoca avrvo quel modem, quelli più nuovi non li ho mai configurati).

Magari cercando sul Web il nome del vostro modem e i termini che vi ho suggerito potreste trovare qualche guida specifica.
Mah, io è da un annetto che ho dismesso il Fastgate a favore di un Fritzbox, per cui mi posso sbagliare...ma mi sembra una roba da fantascienza per il Fastgate... :ROFLMAO:
 
Ho risolto !

Era la protezione WEP/WAP

Di default impostata su WAP3, l'ho cambiata in WAP2 e funziona.
 
il tuo sembra un problema di assegnazione IP, e non so come si risolve. A me non vede proprio la rete wi fi. Smart TV LG 43UK6950PLB.
Quando sono passato a Vodafone avevo lo stesso tuo problema su un PC vecchio.

Risolto cambiando lo standard 802
 
buonasera ragazzi come mai non riesco a fare speedtest con l'app myfastweb mi dice accesso non consentito o qualcosa del genere
 
buonasera ragazzi come mai non riesco a fare speedtest con l'app myfastweb mi dice accesso non consentito o qualcosa del genere
Scusa ma non mi pare che ci sia la funzione di SpeedTest da MyFastweb. Ti da' errore nell'app di Speed Test? Nel caso disinstalla e re-installa. Comunque puoi fare lo speed test anche dal browser web senza app.
 
Per me basta con Fastweb mobile, mi hanno passato su Tim e per poco saltavo una video perizia per scarsa connessione. Poi velocità ridicole e niente volte. Ritorno su ho mobile che ormai ha anche il 5g per poi 2€ al mese in più
 
Giusto, il consueto elenco con i modelli compatibili.
 
Indietro
Alto Basso