Il band steering è una tecnologia che permette ad ogni dispositivo connesso in Wi-Fi di collegarsi al router scegliendo in automatico la banda migliore tra le due disponibili. In teoria, quindi, apporta benefici perché consente una connessione più stabile (considerate che la banda usata può cambiare dinamicamente mentre il dispositivo si sposta per casa), ma in realtà può succedere che con alcuni apparecchi si abbia l'effetto opposto e ci siano difficoltà anche a stabilire o mantenere la connessione. Con il TIM HUB ebbi anche io difficoltà con il Wi-Fi proprio a causa del band steering e all'epoca risolsi disabilitandolo.
Sinceramente non ricordo i menu dei modem Fastweb e quindi non vi posso dire di preciso come disabilitarla. Dovreste cercare tra le voci del menu Wi-Fi qualche indicazione che parla di ottimizzazione della rete, di gestione automatizzata o qualcosa di simile.
Nel caso di Merlik si potrebbe provare inoltre ad impostare una DHCP reservation, cioè ad ad impostare il modem affinché assegni al TV sempre lo stesso indirizzo IP, perché, come dice Paolo, da quella foto sembra proprio che il problema sia la mancata assegnazione dell'indirizzo IP. Anche in questo caso però non riesco ad essere più preciso, in quanto sono anni che non apro un menu di configurazione del Fastgate (all'epoca avrvo quel modem, quelli più nuovi non li ho mai configurati).
Magari cercando sul Web il nome del vostro modem e i termini che vi ho suggerito potreste trovare qualche guida specifica.