In Rilievo Discussione su Fastweb

A seguito della mia segnalazione (via whatsapp), ho chiesto di essere contattato telefonicamente, spiegando con precisione la problematica, e da stamattina sono ritornato su rete WindTre. Quindi segnalazione evasa in tempi brevi. Speriamo di rimanerci.
 
Io posseggo Fastweb Fibra misto rame. Ho una linea "bloccata" a 100mega (come mi ha detto il tecnico) perché se no la linea non sarebbe stabile al 100%. Io però pago per i 200mega. Non vorrei questo blocco e preferisco una linea "ballerina", ma più veloce. Come posso fare? Un tecnico per togliermi questo blocco non me lo mandano. Grazie per la risposta.
 
Io posseggo Fastweb Fibra misto rame. Ho una linea "bloccata" a 100mega (come mi ha detto il tecnico) perché se no la linea non sarebbe stabile al 100%. Io però pago per i 200mega. Non vorrei questo blocco e preferisco una linea "ballerina", ma più veloce. Come posso fare? Un tecnico per togliermi questo blocco non me lo mandano. Grazie per la risposta.
Mai sentita una balla del genere. Cambia gestore.
 
Mai sentita una balla del genere. Cambia gestore.
Condivido l'osservazione ma non la soluzione... :ROFLMAO:
Se anche io, cliente Fastweb, penso di non aver mai sentito che Fastweb faccia una cosa del genere...dunque non cambiare Fastweb ma cambia tecnico... ;)
Si potrebbe rifare la chiamata sperando che non venga lo stesso...
Intanto ti posso dare qualche dritta, sei in SLU o in VULA?
Difficilmente la prima perché le prestazioni dovrebbero essere di default migliori...
Come router immagino usi il Fastgate, sennò si potrebbe fare qualcosa anche da lì...

Edit: "Io però pago per i 200mega."
nì...ormai è una distinzione superata, con tutte le offerte e rimodulazioni che ci sono state...
 
Ultima modifica:
Non capisco, se ha la 200 Mega, perché gli configurano la 100 Mega? Non è che ha un modem che non supera i 100 Mega come lo avevo io con TIM (Sercomm bianco), quindi dovrebbe superare i 100 Mega.
Se cambia gestore, tipo TIM, non rimane sui 100 Mega, perché TIM non limita la velocità come ha fatto Fastweb con lui, e poi con altri gestori si potrebbero trovare anche soluzioni più economiche, a meno che lui non paghi più di € 25/mese.
Per l'aumento della velocità non penso serva che arrivi i ltecnic oa casa, è una cosa che si fa da remoto.
 
Non credo sia una balla del tecnico. Nelle linee misto rame gli operatori non attivano il profilo eVDSL (200 Mega con profilo 35b) se i parametri della linea non raggiungono una certa soglia.

Fastweb, se ricordo bene, è uno dei più conservativi e se la linea non ha un SNR ben sopra la soglia minima (6 dB), spesso preferisce tagliare la banda o attivare un profilo meno performante al fine di offrire una linea più stabile.

Contrattualmente il cliente paga lo stesso di chi ha una 200 Mega, ma in realtà si trova attivata una 100 Mega.
 
Magari, se avesse un Fritzbox, potremmo "guardarci dentro", invece di tirare ad indovinare... ;)
Non riesco a rispondere in modo deciso a nessuno dei due, perché entrambi avete un po' ragione e un po' torto, in quanto dipende estremamente dalle situazioni locali... :rolleyes:
Ti ricordi, GPP, le certezze granitiche che avevi sul Fastweb mobile....invece con Fastweb adesso è tutto un po' così come gli gira... :ROFLMAO:

P.S. ribadisco, una cosa riscontrabile è che 100 o 200 conta poco, con tutte le rimodulazioni che ci sono state c'è chi ha 200 e paga meno dei 100... :rolleyes:
 
Fastweb, se ricordo bene, è uno dei più conservativi e se la linea non ha un SNR ben sopra la soglia minima (6 dB), spesso preferisce tagliare la banda o attivare un profilo meno performante al fine di offrire una linea più stabile.
Il target dei 6db è standard per tutti gli operatori, fastweb usa dei profili fissi per cui ci pensa a monte a impostare il profilo più adatto in base allo stato della linea, altri operatori lo lasciano fare al modem in fase di negoziazione.
In ogni caso se all'utente in questione hanno messo il profilo a 100mbit, è perchè la sua linea non può andare oltre e anche con altri operatori la storia non cambia, il modem negozierà sempre una velocità intorno a 100mbit, magari potrà essere 120 oppure 90 in base allo stato della linea nel momento della negoziazione.
 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
Tutti i gestori che coprono la mai zona danno la 200 Mega, Unidata 100 Mega e Tiscali all'improvviso non copre più, alcuni anni fa copriva la mia zona.
 
Il target dei 6db è standard per tutti gli operatori, fastweb usa dei profili fissi per cui ci pensa a monte a impostare il profilo più adatto in base allo stato della linea, altri operatori lo lasciano fare al modem in fase di negoziazione.
In ogni caso se all'utente in questione hanno messo il profilo a 100mbit, è perchè la sua linea non può andare oltre e anche con altri operatori la storia non cambia, il modem negozierà sempre una velocità intorno a 100mbit, magari potrà essere 120 oppure 90 in base allo stato della linea nel momento della negoziazione.
Di tutte le cose che ho sentito questa mi sembra la più ragionevole...
Ma ci sarebbero comunque mille approfondimenti da fare, ma non la proposta iniziale che ho sentito "cambia gestore", che non mi pare utile ;)
Edit: però non sono convinto del discorso della rigidità, una volta stabilito il profilo, ci si può giocare comunque un minimo, tipicamente col Fritzbox.
 
Non capisco, se ha la 200 Mega, perché gli configurano la 100 Mega? Non è che ha un modem che non supera i 100 Mega come lo avevo io con TIM (Sercomm bianco), quindi dovrebbe superare i 100 Mega.
Se cambia gestore, tipo TIM, non rimane sui 100 Mega, perché TIM non limita la velocità come ha fatto Fastweb con lui, e poi con altri gestori si potrebbero trovare anche soluzioni più economiche, a meno che lui non paghi più di € 25/mese.
Per l'aumento della velocità non penso serva che arrivi i ltecnic oa casa, è una cosa che si fa da remoto.
TIM te la raccomando... sineeeee

Primo, cambiare tecnico
Secondo analizzare il problema.

Io sono collegato ad un armadio che al massimo mi offre come velocità 100 mb. a pochi metri di distanza prima del mio civico o invece offre fino 200 Mega, più avanti, ma nel territorio di un altro comune, è possibile pure mettere la fibra FTTH. Quindi dipende dalla centrale e armadio al quale si è collegati, e non dire subito; cambia gestore magari a TIM. Sembra più una pubblicità che un consiglio.
 
Non credo sia una balla del tecnico. Nelle linee misto rame gli operatori non attivano il profilo eVDSL (200 Mega con profilo 35b) se i parametri della linea non raggiungono una certa soglia.

Fastweb, se ricordo bene, è uno dei più conservativi e se la linea non ha un SNR ben sopra la soglia minima (6 dB), spesso preferisce tagliare la banda o attivare un profilo meno performante al fine di offrire una linea più stabile.

Contrattualmente il cliente paga lo stesso di chi ha una 200 Mega, ma in realtà si trova attivata una 100 Mega.
Esattamente, è questa la realtà dei fatti spiegata perfettamente
 
Condivido l'osservazione ma non la soluzione... :ROFLMAO:
Se anche io, cliente Fastweb, penso di non aver mai sentito che Fastweb faccia una cosa del genere...dunque non cambiare Fastweb ma cambia tecnico... ;)
Si potrebbe rifare la chiamata sperando che non venga lo stesso...
Intanto ti posso dare qualche dritta, sei in SLU o in VULA?
Difficilmente la prima perché le prestazioni dovrebbero essere di default migliori...
Come router immagino usi il Fastgate, sennò si potrebbe fare qualcosa anche da lì...

Edit: "Io però pago per i 200mega."
nì...ormai è una distinzione superata, con tutte le offerte e rimodulazioni che ci sono state...
Non so cosa si intenda per SLU e VULA
 
TIM te la raccomando... sineeeee

Primo, cambiare tecnico
Secondo analizzare il problema.
Scusa, io sono passato a Sky, non mi funzionava l'access oremoto di Windows, se non risultassi ancora cliente TIM nei sistemi TIM sarei passatoa TIM, a € 24,90/mese, senza modem, senza costi di attivazione e senza vincoli (ho già il modem TIM), sono passato a Sky Wifi solo perché col codice Plenitude non ho pagato il costo di attivazione e pago € 22,90/mese per 12 meis, altrimenti non sarei passato a € 25,90/mese per 12 mesi e con un costo di attivazione di € 29.
 
Ognuno fa le scelte che vuole, ma la risposta data all'utente non è risolutiva, dire cambia gestore, se prima non vedi le motivazioni per le quali è bloccato a 100 mega.
 
Di tutte le cose che ho sentito questa mi sembra la più ragionevole...
Ma ci sarebbero comunque mille approfondimenti da fare, ma non la proposta iniziale che ho sentito "cambia gestore", che non mi pare utile ;)
Edit: però non sono convinto del discorso della rigidità, una volta stabilito il profilo, ci si può giocare comunque un minimo, tipicamente col Fritzbox.
Dovrei comprare un Frizbox? Sarebbe più performante? Fastweb non mi manda un altro tecnico!
 
Indietro
Alto Basso