In Rilievo Discussione su Fastweb

Hai forse trovato lo snodo dei tre cavi, hai guardato cosa c'era, hai staccato i cavi da lì e non dalle prese???
Cominciamo anche qui a fare come nella sezione tecnica delle antenne, che fate come vi pare e poi date la colpa a chi vi aveva dato delle indicazioni giuste?
Ho staccai fili dalle prese, non dallo snodo dei tre cavi
 
Puoi farlo tramite il form online. Per la restituzione del modem, ti dicono loro se lo devi restituire o meno, nel momento in cui ti contattano per la conferma della chiusura del contratto.

Se va fatta la restituzione, generalmente va fatta spedendo il prodotto a Fastweb secondo le indicazioni che vengono fornite da loro.
Il problema è che è successo un grande caos. Premetto che non sono il l’interessato bensì mio zio e non vivo con lui; quindi, quello che so è quanto mi riferisce lui stesso. Dunque, alcuni giorni fa aveva fatto tramite Wind-Tre il passaggio con mantenimento del numero, al punto che gli è stato consegnato ed installato il nuovo modem; ora ieri sera riceve uno strano Whatsapp da parte di un presunto tecnico Fastweb che chiedeva i dati anagrafici e l’indirizzo sostenendo che oggi sarebbe venuto a fare l’allacciamento. Lui risponde e stamattina effettivamente è venuto il tecnico e da quel momento la linea Wind-Tre risulta staccata. Lui mi ha più volta detto di non aver firmato alcun contratto né di aver richiesto nulla…ma temo che sia stato “fregato” da qualche call center farabutto che gli hanno attivato la linea a sua insaputa accampando delle scuse…ci hanno provato pure con me e li ho allegramente mandati a quel paese.
Oggi siamo stati sia nel punto vendita Fastweb, a quali la linea risulta attiva a punto che hanno fornito il codice cliente; pure nel negozio Wind-Tre la linea risulta ancora con loro…anche se però il modem non prende la linea. Non vorrei, tuttavia, che visto che l’allacciamento è avvenuto stamattina, sui terminali ancora non risulta.
Non so darmi alcuna altra spiegazione…impossibile che un numero abbia due operatori allo stesso tempo!
Dando la disdetta a Fastweb, tuttavia, rischia di perdere il numero…a mio parere sarebbe meglio collegare il modem Fastweb (almeno ha la linea voce ed Internet) ed attendere qualche giorno per vedere come evolve…poi se vuole fare il passaggio a Wind tra qualche giorno-settimana.
Preciso di aver già provveduto a riprovare mio zio per questa cosa.
 
buonasera ragazzi ho il modem fastweb nexxt one predisposto per wifi6 ma non riesco ad abilitarlo. quando da PC vado su impostazioni rete alla voce protocollo c'e' scritto ancora wifi5 come mai?grazie
 
Anche io faccio parte del gruppo di utenti a cui Fastweb ha deciso di far passare la sim mobile dalla rete Wind3 a quella di TIM, in 5G.
Non mi e' piaciuto che non abbiano comunicato niente agli utenti, non tutti se ne accorgono se non magari, in base alla copertura, possono avere dei problemi che prima non avevano, o magari viceversa, anche se, so che la rete Wind3 e' attualmente una spanna sopra rispetto a TIM che ha fatto meno investimenti, specie nella copertura 5G. Sto testando in questi giorni perche' mi sembra che per esempio in movimento, se si usa un servizio radio in streaming o app tipo Spotify, la connessione ogni tanto salta, nel mio percorso quotidiano, cosa che prima non capitava quasi mai. Se il cambio da parte loro e' definitivo, almeno fino al passaggio sotto la rete Vodafone, mi sa che cambio operatore.
 
puoi richiedere il ritorno alla rete WindTre, come ho fatto io. Leggi i post precedenti al #4841
C'è da dire che sta emergendo che probabilmente è vero quanto io ho sempre pensato...
Se è vero come è vero che la prima assistenza di base, quella che risponde ai clienti, prima, in tempi non sospetti, non è mai stata autorizzata ad operare sull'attribuzione di rete, impossibile che lo sia stata adesso in mezzo a sto casino...
Probabile che rispondano così per dare soddisfazione, tanto li stanno rimigrando comunque tutti di default...
Fra l'altro non si spiegherebbe altrimenti perchè da un lato la maggioranza stia tornando in Wind senza aver chiesto niente, dall'altro qualcuno che l'ha chiesto non è tornato (ci saranno forse ancora problemi...) e infine a qualcuno (anzi parecchi) è stato risposto di aspettare, che loro non potevano fare niente...forse gli unici sinceri... :D
P.S. quanto sopra mi deriva dalla lettura piuttosto attenta che ho fatto delle lamentele che giungono a un forum specializzato...mentre il fatto che prima non lo hanno mai gestito mi deriva anche da esperienza diretta, perché ne avevo bisogno e han sempre risposto che non potevano...
 
Diciamo come sempre succede, dipende da chi trovi. La prima chiamata, non avevano capito esattamente il problema, la seconda segnalazione ho chiesto di essere chiamato e dopo 2 giorni hanno provveduto. io non so se lo hanno fatto apposta per evitare il cambio operatore ma comunque hanno soddisfatto la mia richiesta, fermo restando che non capisco ancora la motivazione dello switch su TIM, e senza avvertire (me ne sono accorto tramite l'app NetMonster) e considerando che alla prossima primavera, se ci sarà il closing e l'antitrust approva la fusione con Vodafone, si andrà sotto copertura Vodafone.
 
Diciamo come sempre succede, dipende da chi trovi. La prima chiamata, non avevano capito esattamente il problema, la seconda segnalazione ho chiesto di essere chiamato e dopo 2 giorni hanno provveduto. io non so se lo hanno fatto apposta per evitare il cambio operatore ma comunque hanno soddisfatto la mia richiesta, fermo restando che non capisco ancora la motivazione dello switch su TIM, e senza avvertire (me ne sono accorto tramite l'app NetMonster) e considerando che alla prossima primavera, se ci sarà il closing e l'antitrust approva la fusione con Vodafone, si andrà sotto copertura Vodafone.
Non pretendo di avere ragione perché nessuno ha certezze, ma forse non hai colto il succo della dimostrazione che ho cercato di scrivere prima...
Non ho mai detto che te lo facevano per mantenere il cliente o meno (in tanti lo hanno minacciato e fatto, di cambiare operatore, e nessuno si è mosso...) ma semplicemente che è una cosa più grande di loro (assistenza) e raccontano su qualcosa per tranquillizzare i clienti...
In soldoni, la tua sim, che probabilmente non aveva particolari problemi, dopo due tre giorni sarebbe ritornata tranquillamente su Wind anche se non avessi telefonato... Infatti alla maggioranza delle persone è successo così...
 
Si certo, avevo capito. io ho riportato alcune lamentele (compresa la mia) di chi aveva subito lo switch, e dal lato assistenza cercavo di capire le motivazioni. Io ho dovuto chiamare perché avevo difficoltà con la copertura TIM, altrimenti avrei atteso. Tutto qui. 🙂
 
puoi richiedere il ritorno alla rete WindTre, come ho fatto io. Leggi i post precedenti al #4841
Si, ho gia' parlato con l'assistenza due giorni fa, ma la tizia ha fatto finta di non capire, perchè in quel momento "non avevo problemi" ed avevo 3-4 tacche a casa mia, mentre io gli ho detto che 1) non sono stato avvisato del cambio di rete, che e' parte fondamentale per la qualita' del servizio 2) ho notato disconnessoni in movimento per esempio ascoltando musica in streaming, cosa che succede piu' raramente con Wind3 che una copertura superiore, almeno nella mia zona.
 
io sono andato sulla segnalazione, all'interno della sezione assistenza, e mi sono fatto chiamare. Riprova se vuoi ritornare su WindTre, o attendi nel caso ci ritorni in automatico.
 
io sono andato sulla segnalazione, all'interno della sezione assistenza, e mi sono fatto chiamare. Riprova se vuoi ritornare su WindTre, o attendi nel caso ci ritorni in automatico.
Si, ho fatto lo stesso. La prima volta mi ha risposto una operatrice e li sto ricontattando. Ma se e' temporaneo e ripristinano in qualche giorno mi puo' andare bene, non si e' capito molto di questa operazione che ha coinvolto parecchi utenti.
 
Buonasera a tutti.
Sono circa 15 anni, forse più, che il mio provider internet a casa è fastweb. Fino a qualche anno fa non ci siamo potuti lamentare, negli ultimi due forse, uno strazio.
Vero è che abbiamo parecchi dispositivi collegati ma non abbiamo una casa domotica.
Abbiamo la fibra FTTH, sulla carta 2,5gb, il modem fastgate e 2 extender di diverse marche. Prima il problema era solo che il wifi non raggiungeva l'ultima stanza della casa (100mq scarsi) divisa dal router (posizionato vicino alla porta di casa, solo da un muro. Adesso invece soffriamo di frequenti disconnessioni anche in soggiorno, dov'è il modem, ed l'introduzione della PS5 di mio figlio (posizionata ad un mt dal router ci ha affossati completamente. Il problema è che no funziona neanche le PS5.

Ho fatto più volte lo speed test e mi dice sempre che la velocità è ottimale. L'operatore interpellato venerdì scorso non mi ha aiutatoaffatto.
La situazione attuale è che spendiamo tanto ed abbiamo pochissimi.

Chiaramente cambieremo provider (TIM, Sky?) ma il timore è di non riuscire a migliorare

Avete esperienze in merito? Notizie di disservizi con fastweb?
 
Hai provato a chiedere la sostituzione del modem con un modello più recente? Secondo me è la parte router del Fastgate che è andata in difficoltà con tanti dispositivi collegati. Da non escludere nemmeno che ci possano essere interferenze da reti Wi-Fi dei vicini di casa.
 
Il fastgate è il modello vecchio assolutamente non più adatto con tutto quello che hai collegato. Devi fartelo cambiare oppure cambiare operatore.
Sicuro di avere la FTTH? Perché quel modem non mi pare neppure compatibile.
Io comunque dopo un anno di disservizi con Fastweb ftth e con modem nexxt sono scappato in Tim e sono due anni che non ho più nessun problema
 
Il Fastgate esiste anche in una versione compatibile con l'FTTH, però effettivamente è un modem abbastanza vecchio.
 
Il fastgate è il modello vecchio assolutamente non più adatto con tutto quello che hai collegato. Devi fartelo cambiare oppure cambiare operatore.
Sicuro di avere la FTTH? Perché quel modem non mi pare neppure compatibile.
Io comunque dopo un anno di disservizi con Fastweb ftth e con modem nexxt sono scappato in Tim e sono due anni che non ho più nessun problema

Il fastgate gpon non ha grossi problemi con molti dispositivi collegati l’ho usato per anni con la 2,5gbit
 
Ho chisto di cambiarlo ma l'operatore mi ha detto che non ne vale la pensa, che è ottimo e che quello che danno oggi sta per essere pensionato... mah
 
Indietro
Alto Basso