In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Anche io confermo quanto detto dall'utente Shark81, ieri sera anche io ho verificato se c'era la nuova versione 3.6.9 di Firefox ma non la fornivano; ora invece anche io l'ho appena aggiornato alla nuova versione 3.6.9, tutto bene finalmente. ;)
 
Flask ha scritto:
Firefox 3.6.9 ancora non disponibile purtroppo.
Shark81 ha scritto:
Nemmeno a me ieri sera dava l'aggiornamento.Stamattina invece tutto ok ;)
Corry744 ha scritto:
Anche io confermo quanto detto dall'utente Shark81, ieri sera anche io ho verificato se c'era la nuova versione 3.6.9 di Firefox ma non la fornivano; ora invece anche io l'ho appena aggiornato alla nuova versione 3.6.9, tutto bene finalmente. ;)
Io non ho parlato di aggiornamento.
Ho scaricato la versione completa poco dopo le 21 del 7 settembre 2010, disinstallato la 3.6.8 ed installato la 3.6.9 (si può fare anche senza eliminare i vari profili del browser).
 
Ho provato anche io Firefox 4 beta 5, a parte la grafica che non mi piace, ho notato che, senza aver toccato niente nelle opzioni, i font delle pagine web sono più piccoli e il tutto è più sfocato e con meno luminosità, da cosa può dipendere?
Inoltre non ho visto nessun cambiamento di velocità in apertura o caricamento.
 
allora ho risolto il problema della lentezza, ho disattivato i feedback automatici :)
per quanto riguarda il tuo problema Biscuo, in realtà non è un problema ma una feature. Firefox esalta il Clear Type che facilita la lettura sugli schermi piatti
 
Esattamente il consiglio di ERCOLINO è più che valido e perfettamente giusto. ;)
Io non mi sono mai fidato di installare le versioni beta che non sono altro che versioni sperimentali e provvisorie ma non definitive e per questo quindi sono non testate al 100 % e possono contenere molti bug; pertanto il consiglio è di non installarle e se proprio si vuole installarle, il consiglio determinante è di farlo non direttamente sul sistema operativo ma su una macchina virtuale o software virtuale. ;)
 
Indietro
Alto Basso