In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Domani tanti aggiornamenti per Windows e sostanzioso quarterly per i prodotti Acrobat eccetto Flash player. Il 21 giugno aggiornamenti a FF 3.6.18 ed a FF 5.0.
 
Ciao Vianello,
non credo. Da quanto ho capito chi ha la 4.0.1 potrà passare alla 5.0 (e fare il beta tester ;-)
 
Grazie mille ERCOLINO per la segnalazione ciò sta a significare che questi falsi virus una volta installati per rimuoverli diventa peggio di quelli veri visto che bisogna addirittura telefonare ad un centro assistenza per rimuoverlo, davvero incredibile questa notizia. :icon_eek:
 
sopron ha scritto:
Domani tanti aggiornamenti per Windows e sostanzioso quarterly per i prodotti Acrobat eccetto Flash player. Il 21 giugno aggiornamenti a FF 3.6.18 ed a FF 5.0.
c'è stato anche l'aggiornamento delle flash........;)
 
Attendiamo questi diversi giorni per l'arrivo della versione finale di Firefox 5 e poi procederò (secondo me è molto meglio salvo il caso di aggiornarlo solo da versione precedente a quella successiva ma non ad una nuova completa) alla completa disinstallazione di firefox 4 ed alla nuova e completa installazione della versione 5. ;)
 
Firefox sta seguendo le orme di Google Chrome con le Release, in pratica questo Firefox 5 non è nient'altro che una correzione di bug e basta, in poche parole seguendo i vecchi rilasci, sarebbe come un Firefox 4.1

Ecco le poche novità di Firefox 5
 
Io ho appena aggiornato da FF 3.6.17 a 4.0.1 ,visto che l'aggiornamento per il plug in di Trend Micro non era compatibile e non lo è tutt'ora :)

Sul forum Trend Micro hanno detto che in ogni caso ,anche se FF 4 segnala che non è compatibile e lo disattiva ,il suo compito di protezione lo fa comunque


Ho disattivato l'accelerazione hw ,perchè il problema dello sfocamento delle scritte ,mi è decisamente fastidioso ,spero che venga risolto con le nuove versioni
 
esatto ERCOLINO speriamo che con il lancio della nuova versione 5 qualche miglioramento ci sia anche su questo aspetto. :eusa_think:
 
Temo che per il font rendering Mozilla possa fare ben poco, bisognerebbe intervenire lato OS e la situazione varia a seconda della scheda, driver, schermo che si ha. Il consiglio stereotipato che dà mozilla (ma anche IE) è disabilitare l'accelerazione...ma per una vera soluzione derfinitiva -che accontenti tutti/tutte le configurazioni- la vedo dura sia per FF sia per IE9.
 
Vedremo cosa ci riserverà Azure nella vers 6 o 7 di FF...
 
Indietro
Alto Basso