In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Come mai tutte queste versioni? :eusa_think: La 3.6 c'è dal 2009 e l'aggiornano tuttora. Mentre il 20 dicembre 2011 uscirà Firefox 9.0. :5eek:
 
Non preoccuparti, da come sembra, non ci sarà più il numero della versione dell'applicazione.
L'idea degli sviluppatori è quella di promuovere la versione più recente del browser senza dover rendere noto il numero di release.

Fonte
 
Biscuo ha scritto:
Non preoccuparti, da come sembra, non ci sarà più il numero della versione dell'applicazione.
L'idea degli sviluppatori è quella di promuovere la versione più recente del browser senza dover rendere noto il numero di release.

Fonte
Era comunque preferibile mantenere una numerazione progressiva più lenta (magari tipo quella delle varie distribuzioni linux, con anno.mese). Adesso ad esempio saremmo con la versione 11.08... ;)
 
Spero solo che non avvenga, perchè sarebbe un aspetto negativo il fatto di non indicare la versione. :5eek:
 
agostino82 ha scritto:
riscontrato un problema con firefox 6.Quando cerco di entrare nella pagina dei componenti aggiuntivi,si apre la scheda ma si blocca con la dicitura Caricamento in corso e con il cerchietto che gira.

E un problema solo mio oppure qualcuno l'ha riscontrato??
Stesso problema. Hai risolto ?
 
barazuti ha scritto:
Stesso problema. Hai risolto ?

Non è che per caso quando clicchi su componenti aggiuntivi...sulla sinistra sei posizionato sulla voce "Esplora"?Perchè anche a me all'inizio dava il cerchietto che gira e dopo un pò si fermava.Prova a selezionare la voce che sta sotto "Esplora" ovvero "Estensioni".
 
ale89 ha scritto:
... dopo un po che si riempie la cache inizia a bloccarsi spesso firefox... :(

Ciao, confermo anch'io questo sul portatile, non so se sia dovuto alla cache che si riempie, però da quando ho mandato definitivamente in pensione il processo plugincontainer.exe va tutto bene, nessun blocco, mentre prima un blocco ogni 20 secondi, snervante (un'installazione pulita non è servita).
Invece FF 3.6 va che è una meraviglia, lo definisco una macchina da guerra insuperabile (tutto bene anche con cache e cronologia di 90 giorni!)!!! speriamo che non abbandonino il supporto dopo l'aggiornamento 3.6.21 del prossimo 27 settembre, sarebbe un delitto!
 
Ciao, entrambi i miei pc hanno Vista32 (l'unica differenza è dual core e quad, per il resto sono simili per sw, driver, aggiornamenti): FF 3.6 è una bomba sul quad mentre sul dual core 2 FF 5 ed ora 6 non mi piace proprio: ok, dopo aver definitivamente eliminato il container.exe funziona senza intoppi e non si blocca più dopo 20 secondi (pur con installazione pulita), ma mi meravigliavo di come un quad riesca a rendere così efficiente FF 3.6 (siamo sull'ottantina di schede aperte, metà delle quali richiedono flash e magari contemporaneamente faccio una ricodifica HD...), sempre scattante e mai crash in tre anni --eccetto sulle impostazioni di katamail per le quali uso IE senza problemi--: insomma siamo ben lontani dai risultati che ottengo con le ultimissime versioni di FF sul portatile. Ritengo altresì che FF 3.6 sia l'eccellenza per me, perché con esso ho tutto a portata di un clic mentre per FF 6 dovrei cercare addon per riavere la barra di caricamento e così per molte altre funzionalità alle quali mi dispiacerebbe rinunciare, oppure dovrei inserire stringhe in about:config...
permettimi un ragionamento di una banalità disarmante: anche se ritengo interessante imparare sempre cose nuove, vorrei che il browser fosse al mio servizio e non io suo schiavo, quindi preferisco avere tutto a portata di clic (3.6) anziché cercare addon o stringhe per ripristinare le funzionalità a cui sono affezionato e magari dedicare quel tempo per altre cose...anche perché ad ogni minimo problema la parola d'ordine è "hai provato a disinstallare questo e quello e quell'altra estensione? hai provato con un'installazione pulita? allora adesso prova a disabilitare l'accelerazione sia di flash sia di FF6"...ma scusa, l'accelerazione non sarebbe dovuta essere la chicca di FF? mentre con la 3.6 -pur non supportando nativamente l'accelerazione (non ne vedo la necessità: le mie 20 schede in 3.6 si aprono più velocemente che 5 schede in ff6!) - ma almeno posso guardare un video YT 1080p con 3-7% di carico CPU (anzi a volte ho aperti 10 video di questo tipo)...direi che per le mie esigenze mi ritengo più che soddisfatto con ff 3.6.
Preciso che non mi interessa la funzione Panorama (perché ho sempre le mie 20 schede che si aprono all'apertura del browser, già ordinate in base all'argomento) e non sono amante dell'interfaccia minimale (ff 3.6 in full screen su monitor 24" 1920x1200 sinceramente mi basta) ed invece mi piace leggere le URL chilometriche di sourceforge al passaggio del mouse senza dover cercare estensioni dedicate e senza preoccuparmi della loro compatibilità, è solo un esempio.
Io ho molta pazienza, l'attesa è la mia attività preferita ;) quindi aspetterò se FF8, 9...mi soddisferanno come la 3.6 allora mi deciderò al passo epocale: aggiornare FF anche sul pc quad :)
Inoltre diffido da chi consiglia di aggiornare sempre e comunque i driver grafici per rendere più miracoloso FF: ma questa è un'altra storia, troppo lunga per essere riassunta ;)
Diciamo così: al momento non sono motivato ad eseguire l'upgrade di FF sul pc che uso più spesso, ma non escludo che ciò possa accadere in futuro ;)
Grazie.
 
Ultima modifica:
Windows7 e Windows Vista e questo problema è iniziato dal passaggio con Firefox 5 in poi... e quest'ultima versione (aggiornamento) non ha risolto nulla ;)

Non è un grossissimo problema... fare pulizia non ci vuole molto... però mai avuto un porblema simile con le versioni precedenti di firefox...
 
L'unico problema che noto è che se la cache raggiunge molti MB ,poi quando devi cancellarla ci mette un po' e si blocca per un attimo il browser ,fino a che la cancella.

L'ho notato già con FF 4
 
ERCOLINO ha scritto:
L'unico problema che noto e che se la cache raggiunge molti MB ,poi quando devi cancellarla ci mette un po' e si blocca per un attimo il browser ,fino a che la cancella.

L'ho notato già con FF 4

Idem, anche se non sempre si presenta il problema, ci staranno lavorando spero!
 
Si questo l'ho notato pure io ;)

Invece questo si presenta dalla versione 5 e dopo circa 1 settimana quando apri qualche pagina web il browser si impalla se clicchi col mouse diventa schermata (trasparente-bianca) nel senso che firefox si è impallato (non so come spiegarlo) :D e dopo qualche secondo si sblocca e si naviga tranquillamente finchè poi non ti accade di nuovo... se non si cancella la cache piu avanti vai piu si bloccherà spesso finchè (uno si stufa) e fa pulizia veramente e guarda caso non si blocca piu... finchè non si riempie nuovamente... ;)
 
Vi ho chiesto del sistema operativo perché mi è capitato di vedere quel problema solamente su macchine con XP ma mai su Windows 7. Ad esempio, Firefox 5 mi dava il vostro stesso problema su Xp (K8 Dual Core) ma su 7 assolutamente nulla - neanche dopo 30 giorni di cache/cronologia - e lo stesso con la più recente versione del browser.
Provando ad installare Firefox 6 su XP, ho di nuovo sperimentato il vostro stesso problema...
 
Indietro
Alto Basso