Ciao, entrambi i miei pc hanno Vista32 (l'unica differenza è dual core e quad, per il resto sono simili per sw, driver, aggiornamenti): FF 3.6 è una bomba sul quad mentre sul dual core 2 FF 5 ed ora 6 non mi piace proprio: ok, dopo aver definitivamente eliminato il container.exe funziona senza intoppi e non si blocca più dopo 20 secondi (pur con installazione pulita), ma mi meravigliavo di come un quad riesca a rendere così efficiente FF 3.6 (siamo sull'ottantina di schede aperte, metà delle quali richiedono flash e magari contemporaneamente faccio una ricodifica HD...), sempre scattante e mai crash in tre anni --eccetto sulle impostazioni di katamail per le quali uso IE senza problemi--: insomma siamo ben lontani dai risultati che ottengo con le ultimissime versioni di FF sul portatile. Ritengo altresì che FF 3.6 sia l'eccellenza per me, perché con esso ho tutto a portata di un clic mentre per FF 6 dovrei cercare addon per riavere la barra di caricamento e così per molte altre funzionalità alle quali mi dispiacerebbe rinunciare, oppure dovrei inserire stringhe in about:config...
permettimi un ragionamento di una banalità disarmante: anche se ritengo interessante imparare sempre cose nuove, vorrei che il browser fosse al mio servizio e non io suo schiavo, quindi preferisco avere tutto a portata di clic (3.6) anziché cercare addon o stringhe per ripristinare le funzionalità a cui sono affezionato e magari dedicare quel tempo per altre cose...anche perché ad ogni minimo problema la parola d'ordine è "hai provato a disinstallare questo e quello e quell'altra estensione? hai provato con un'installazione pulita? allora adesso prova a disabilitare l'accelerazione sia di flash sia di FF6"...ma scusa, l'accelerazione non sarebbe dovuta essere la chicca di FF? mentre con la 3.6 -pur non supportando nativamente l'accelerazione (non ne vedo la necessità: le mie 20 schede in 3.6 si aprono più velocemente che 5 schede in ff6!) - ma almeno posso guardare un video YT 1080p con 3-7% di carico CPU (anzi a volte ho aperti 10 video di questo tipo)...direi che per le mie esigenze mi ritengo più che soddisfatto con ff 3.6.
Preciso che non mi interessa la funzione Panorama (perché ho sempre le mie 20 schede che si aprono all'apertura del browser, già ordinate in base all'argomento) e non sono amante dell'interfaccia minimale (ff 3.6 in full screen su monitor 24" 1920x1200 sinceramente mi basta) ed invece mi piace leggere le URL chilometriche di sourceforge al passaggio del mouse senza dover cercare estensioni dedicate e senza preoccuparmi della loro compatibilità, è solo un esempio.
Io ho molta pazienza, l'attesa è la mia attività preferita

quindi aspetterò se FF8, 9...mi soddisferanno come la 3.6 allora mi deciderò al passo epocale: aggiornare FF anche sul pc quad

Inoltre diffido da chi consiglia di aggiornare sempre e comunque i driver grafici per rendere più miracoloso FF: ma questa è un'altra storia, troppo lunga per essere riassunta
Diciamo così: al momento non sono motivato ad eseguire l'upgrade di FF sul pc che uso più spesso, ma non escludo che ciò possa accadere in futuro

Grazie.