In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

su che sito? magari provo...(se è un sito sicuro però)

cancello spesso la cronologia e non mi sono accorto di questo messaggio..
 
Sopron non c'entra nessun sito.Mi riferisco a quando si cancella la cronologia recente da Strumenti.Se la cancelli spesso non c'è alcun problema ma quando passano un pò di giorni ed è piena,spunta questo messaggio.
 
ma su FF10?
con ff3.6 la lasciavo 90 giorni, ma ultimamente la cancello una volta ogni 7 giorni.
anche in safe mode ti dà questo messaggio?

ah no, io cancello sempre da Cronologia, mai da Strumenti.
 
Mi pare che fino alla 3.6 non c'era alcun problema.Dalle versione successive in poi.
Sì sì...parlo da Strumenti---Cancella la cronologia recente
 
Ho provato adesso a fare Cancella cronologia recente e ho scelto Ultima ora.
 
Ho fatto.
In effetti mi ha cancellato proprio tutto.
Nessun avviso strano però.
 
Come intervallo di tempo devi mettere tutto.Ti ripeto quello che ti ho detto prima:non lo fa sempre ma in genere quando la cronologia recente è piena. ;)
 
Ho messo TUTTO la seconda volta!
L'avevo cancellata sabato.

Se sei sicuro, allora apri un bug su bugzilla.
 
Bug aperto in aprile 2011...ma loro sono impegnati a googlizzare l'interfaccia...:icon_rolleyes:
 
OT /Facebook
In questo istante hanno cambiato l'interfaccia per la visualizzazione delle foto in FB!
 
sopron ha scritto:
OT /Facebook
In questo istante hanno cambiato l'interfaccia per la visualizzazione delle foto in FB!
forse è per questo che con Firefox 11 adesso ci metto un'eternità a caricarle, mah...:doubt:
 
Secondo me già da novembre, con la nuova pachidermica interfaccia sesquipedale di FB, firefox faceva un po' fatica. Prima potevo aprire decine e decine di schede FB e il processo firefox.exe si chiudeva (dopo 14 ore di attività) dopo tre secondi, ma se ora apro solo qualche profilo FB nuova versione, il processo impiega molto più tempo per chiudersi, anche 20 secondi. Lo tengo d'occhio ogni giorno e questo ritardo si verifica solo se nel corso della giornata avevo aperto il nuovo FB!
Inoltre, solo qualche volta, se lascio una scheda con foto FB aperta e proseguo il lavoro su altre schede, al momento di ritornare sulla foto FB ci sono 1-2 secondi di stasi prima della visualizzazione della scheda, mentre di solito -anche con cinquanta schede- il passaggio è istantaneo e non misurabile.
Comunque nel mio piccolo noto che molte persone hanno rinuciato al profilo dopo l'innovazione, per vari motivi.
 
sopron ha scritto:
Secondo me già da novembre, con la nuova pachidermica interfaccia sesquipedale di FB, firefox faceva un po' fatica. Prima potevo aprire decine e decine di schede FB e il processo firefox.exe si chiudeva (dopo 14 ore di attività) dopo tre secondi, ma se ora apro solo qualche profilo FB nuova versione, il processo impiega molto più tempo per chiudersi, anche 20 secondi. Lo tengo d'occhio ogni giorno e questo ritardo si verifica solo se nel corso della giornata avevo aperto il nuovo FB!
Inoltre, solo qualche volta, se lascio una scheda con foto FB aperta e proseguo il lavoro su altre schede, al momento di ritornare sulla foto FB ci sono 1-2 secondi di stasi prima della visualizzazione della scheda, mentre di solito -anche con cinquanta schede- il passaggio è istantaneo e non misurabile.
Comunque nel mio piccolo noto che molte persone hanno rinuciato al profilo dopo l'innovazione, per vari motivi.
sì, ma con G.Chrome ho appena verificato e c'è una netta differenza di velocità nel caricare le foto su fb a differenza di Firefox 11 dove adesso veramente impiegano troppo tempo ad aprirsi tanto da farmi desistere e chiudere prima;)
 
Quindi al momento non c'è alcuna soluzione per quel bug?

@forzagranata Firefox 11?L'ultima rilasciata ufficialmente è la 10.0
 
Firefox 11 è ancora in beta 1, potrebbe dare problemi.....
 
Ho un problema con i componenti Personas: molti non li carica più all'avvio del browser.
I componenti sono presenti nella galleria degli add-ons di mozilla (quindi non sono stati rimossi da autori o admin).
Si può risolvere in qualche modo oltre a disinstallarli e installarli nuovamente?

Grazie.
 
Shark81 ha scritto:
Quindi al momento non c'è alcuna soluzione per quel bug?

@forzagranata Firefox 11?L'ultima rilasciata ufficialmente è la 10.0
io ho Firefox 11 con aggiornamento automatico che mi ha consigliato di fare un paio di giorni fa, mah...:doubt:
 
Indietro
Alto Basso