In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

A me è rimasta anche senza Strata. Sarà che la Toolbar l'avevo già customizzata in passato, quindi è probabile che abbia l'impostazione nel profilo.
Infatti, per riavere anche l'altra freccia basta spostare l'icona Home a sinistra, fra le frecce e la barra degli indirizzi.
 
E' da questa versione, che hanno introdotto il supporto esteso?
Cioè, per un anno non faranno modifiche agli add-on del browser, e gli aggiornamenti serviranno solo per le vulnerabilità "critiche";
Perciò se voglio restare con questa Release, il prossimo aggiornamento, sarà Firefox 10.01, 10.02, ecc. e non 11?

Ciao
 
Biscuo ha scritto:
E' da questa versione, che hanno introdotto il supporto esteso?
Cioè, per un anno non faranno modifiche agli add-on del browser, e gli aggiornamenti serviranno solo per le vulnerabilità "critiche";
Perciò se voglio restare con questa Release, il prossimo aggiornamento, sarà Firefox 10.01, 10.02, ecc. e non 11?

Ciao

No Biscuo, nulla cambia. O metterai la 11, 12, 13, o avrai FF non aggiornato ;)
 
Stavolta Firefox mi delude, per una cosa che sembra da poco:
ho l'icona di Firefox sulla barra delle applicazioni insieme a Thunderbird, fino alla versione precedente quando avevo aperto entrambi i programmi, le icone erano solo due, ora da questa versione, Firefox ne apre un'altra di icona sulla barra delle applicazioni, una scelta inutile e fastidiosa.
 
99942 ha scritto:
...sarà invece una "peculiarità" di Win7? In XP, con FF 10 e TB 10 entrambi aperti, le icone continuano a essere solo due... :D

Ho window 7 da quando è uscito, questa cosa è iniziata con quest'ultima release :eusa_think:
Non ha senso ed aumenta la confusione, non so se ad altri faccia lo stesso.
 
Grazie :)

Purtroppo io non posso partecipare all'invio dei log a Mozilla. Quei pochi crash che ho avuto nel corso di tre anni rimangono gelosamente nel mio pc (about:crashes) e non vogliono lasciare la cartella Mozilla crashes: tutti nella cartella Pending!!!!! il firewall non c'entra, l'avevo anche disattivato! Quindi niente invio delle segnalazioni. Il mistero permane...

Confermo tutto quello che ha detto 99942 nei due post precedenti.
Nessuna icona aggiuntiva in barra applicazioni.

A destra delle freccine io ho Home + reload, poi barra url con l'inutile stellina gialla dentro, poi X rossa e accanto Feed rss :)
in puro stile 3.6 ;)
 
99942 ha scritto:
...appena aggiornato FF e TB a 10.0 anche sul netbook con Win7 Home Premium SP1 x64...
...e con FF e TB entrambi aperti le icone sulla barra delle applicazioni sono sempre solo due... :happy3:

E' un caso isolato allora, strana sta cosa :eusa_think:

Aggiornato Firefox con aggiornamento automatico come sempre.
 
Noto che con il passare delle versioni il file sessionstore.js diventa sempre più grande. Anche se ho drasticamente ridotto il numero dei segnalibri e le schede all'apertura sono passate da 20 a 13. Il file cresce sempre più. E' normale??
Ora la cartella profilo (con cronologia cancellata) occupa 28MB:icon_rolleyes:
A parità di condizioni (anzi con molte schede in più e segnalibri in più di mesi fa) sono passato dai 300KB di FF3.6 per il sessionstore ai 1700KB. C'è qualcuno in grado di fare raffronti?
 
Citazione:
Originale inviato da Biscuo
E' da questa versione, che hanno introdotto il supporto esteso?
Cioè, per un anno non faranno modifiche agli add-on del browser, e gli aggiornamenti serviranno solo per le vulnerabilità "critiche";
Perciò se voglio restare con questa Release, il prossimo aggiornamento, sarà Firefox 10.01, 10.02, ecc. e non 11?

Ciao

Originale inviato da Sopron
No Biscuo, nulla cambia. O metterai la 11, 12, 13, o avrai FF non aggiornato
__________________

Ciao, qui parla della versione di Firefox 10 ESR per Linux, ma dovrebbe essere la stessa cosa per Windows! (Infatti nel sito, a fondo pagina, c'è il link per versioni Windows, Linux, Mac, nelle varie lingue).
Anche se è stato pensato per le Aziende, nulla vieta di usarlo, vero?
 
Non comprendo il nesso tra le tue due citazioni e il sessionstore.js:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
E' proprio questa la mia curiosità (niente di grave eh, solo curiosità ;)
Diminuisco il numero di schede al ripristino e il file json aumenta di dimensioni. L'ultima conferma ieri, passando alla 10 e TOGLIENDO SCHEDE dalla sessione. Da 900 a 1700KB. Ditemi se non è strano...mahhh:icon_rolleyes:
per me è incomprensibile: se qualcuno ha qualche idea, ben volentieri. ;)
 
stranissimo! 20 schede 800, 13 schede 1700KB...dopo ogni aggiornamento mi occupa più spazio su disco.
adesso elimino il session store forzandone la creazione di uno nuovo, tanto ho salvato nei segnalibri (il sessionstore non c'entra quindi).mahhh
 
Indietro
Alto Basso