In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Ultima modifica:
Ultima modifica:
Non capisco perché facciano sempre confusione semantica tra "plugin" e "componente aggiuntivo (addon)":icon_rolleyes:

se è vero il discorso sui plugin (?) allora in estate flash silverlight acrobat ecc....rilasceranno nuove versioni apposta per ff15 con 400% di consumo ram in meno.:5eek:

ma penso che, nonostante il termine plugin, si riferiscano alla gestione degli addon che sarebbe dovuta essere migliorata già da ff10 (non me ne sono accorto).
*confused*
 
Perchè il livello di professionalità della redazione di quel sito si ferma a un certo livello :D

La notizia riguarda in modo esclusivo le estensioni (add-on) e non i plugin
 
Concordo: pressapochismo dilagante ed irreversibile ...ed impunito ;)

cara mozilla, prima di preoccuparti degli addon in relazione alla ram (quali addon? un migliaio di addon? quelli più scaricati?), dai un'occhiata al nuovo layout di facebook (quello apparso in novembre, non ieri) : è facebook l'"addon" più avido di ram, facebook è un crapulone smargiasso con la ram, non te n'eri accorta??
8 album fb = 40 schede normali.
danke in anticipo :D
 
addendum sui plugin (non ho modo di verificare il consumo ram da parte degli addon):

a differenza di flash (molto reattivo) noto che silverlight non rilascia la ram nel container.exe, o meglio la rilascia solo parzialmente, dopo la chiusura della scheda.
46MB con scheda chiusa!

bene html5, al quale è dedicata una cartella temp specifica il cui contenuto si autodistrugge alla chiusura della scheda. (peccato che a differenza di flash la dimensione del preview dei frame è davvero minuscolo, richiede microscopio elettronico).

sono curioso di provare il supporto h264 in firefox, ma questa novità è stata procrastinata non si sa bene a quando.
 
Ciao è normale che su Firefox non funzionano alcune parti di siti tipo Fastweb da dove si gestisce il router o i giochi on line di Microsoft? E magari anche il Windows Update, che per sicurezza lo lancio da I.E.
 
Riguardo il sito di Fastweb non so risponderti;
Mentre per i giochi di MSN (dovrebbero essere in Flash), se hai installato Flash Player per Firefox, ecc. si dovrebbero vedere. (Forse hai installato solo la versione per I.E.)
Invece per Windows update, è compreso nel S.O., non mi sembra che serva aprire il Browser Internet Explorer...

Ciao
 
Anch'io per gestire il router (un paio di volte in 4 anni) sono obbligato ad usare IE. In taluni sporadici casi IE è necessario.
 
Usare IE per la modifica dei parametri del Router ci può stare (anche se io ho sempre usato Firefox);
Non ho capito perché per windows update bisogna lanciare IE (e perché così dovrebbe essere più sicuro? Riguardo a cosa?)

Ciao
 
Forse è per comodità, lancio IE e poi vado a selezionare in strumenti Windows Update, per fare quei pochi aggiornamenti non a priorità alta che vengono tralasciati dalla procedura automatica.
 
Anch'io tengo Aggiornamenti Automatici disattivati oppure settati su "Avvisa ma non scaricarli e non installarli", ma per controllare non apro IE, ma vado su Start>Windows Update.
A parte che IE l'ho disattivato...(e non ho mai avuto problemi ad usare solo Firefox) :icon_cool:
 
Non credo che Internet Explorer sia necessario per fare qualche operazione, io entro spesso nel menu del router per vedere com'è la portante o alcune volte per cambiare i dns e lo faccio tranquillamente senza problemi sia con Chrome che con Opera, Windows Update ha la sua applicazione nel sistema operativo, faccio start e nella casella "cerca programmi e file" scrivo update e mi esce
 
Con Seven c'è l'apposita voce nel pannello di controllo ,rispetto a Xp è completamente diverso :)
 
WU l'ho impostato per controllare aggiornamenti ma lasciare all'utente se installarli o meno: questo è utile il martedì e venerdì (puntualissimo) con gli aggiornamenti per defender. Mentre il secondo martedì del mese forzo io la ricerca aggiornamenti alle 19.00 (alle 18.59 non trova nulla hehe).
Mai usato IE per ottenere aggiornamenti MS.
 
Perché secondo te questo, ottenuto in XP lanciando "Start"-"Windows Update", che cos'è?
E chi pensava che voi foste ancora all'anteguerra, con XP, io mi riferivo a Seven.....;)

Edit: Ercolino mi ha preceduto.
 
Indietro
Alto Basso