grazie abc2000 per i tuoi interventi.
sì l'aspetto è:
titolo della pagina (es. digitalforum- Rispondi all'argomento)
sotto
menù File...Aiuto...
sotto icone (home, forward...) + barra indirizzi + feed rss + icone ADB + Noscipt
sotto
Apri in nuova tab seguito dai segnalibri
sotto
le schede
il tutto in 4 cm di altezza!!
c'erano i colori ma anche le dimensioni e la simmetria dei titoli nelle schede.
a questo punto penso che sul firefox degli sviluppatori questa assimmetria non c'era, altrimenti non avrebbero dato l'imprimatur per la diffusione di simili obbrobri, solo questo posso pensare per giustificarli. oppure pensare che il pc desktop sia da considerarsi defunto e quindi si concentrano sull'aspetto nei dispositivi mobili.
prima si suggeriscono tanti addon, poi un eccesso di addon può essere controproducente, basta fare statistica sugli "inviti" a provare col safe mode (non a me, ma in generale). per questo li definii croce e delizia di ff!
In questo per me/per noi incomprensibile senso estetico (estetico ma con implicazioni pratiche molto stringenti!) perseverano sia MS sia Mozilla, quindi è per forza cosa buona e giusta
Per Strata non so cosa prevedere, magari lo sviluppatore avrà problemi personali, ma guarda caso le sue difficoltà -anche nel ripristinare, (solo parzialmente, quella volta!), l'interfaccia ortodossa - incominciarono con le novità introdotte da ff14!! strana coincidenza per rinunciare allo sviluppo dell'estensione.
Poi tutti questi slittamenti... propongo di ignorare mozilla wiki, serve solo ad illudersi.
Il download manager (c'è bisogno di cambiarlo?? non funziona?? fa pena ora??) slitta dalla 16 alla 19.
E poi vorrò proprio vedere questa intergrazione del browser con i social?! già ora mi sento fin troppo integrato

quindi sempre più convinto che loro provino il browser sui dispositivi mobili.
Le performances e la funzionalità HTML5: c'è ancora molto da fare, ma non so se cistanno lavorando.
Il supporto H264 (via SO) lo aspettavo in ff14...
Ma quello che è più agghiacciante è la loro incapacità di interpretare i report che loro stessi hanno progettato ("eh con la prossima versione --12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, ora addirittura mi hanno citato la 19--implementeremo una migliore analisi di eventuali flash crash...provi aurora!"
NO che non provo aurora, no!), il muro contro muro che fanno con Adobe come se la sandbox di flash NON riguardasse minimamente firefox...guarda caro abc2000, è osceno. Chi trae vantaggio? loro? gli utenti? Google?
Io mi chiedo cosa dovrei fare per dare uno scossone a questa gente, perché è proprio quando perdi il rapporto con gli utenti e ti isoli nella torre eburnea, è quello l'inizio della fine. **)
UN MESE per decidere se COMINCIARE ad investigare o meno su un bug, sì, no, sì, no, ok sì!
et in saecula saeculorum Amen
**) vedasi il mio ultimo intervento nella sezione Videolan. Tutto secondo i piani. Adelante!