In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Ultima modifica:
Mozilla Firefox ESR 10.0.11 --- Mozilla Thunderbird ESR 10.0.11

Consigliati per le aziende:

Mozilla Firefox ESR 10.0.11 --- Mozilla Thunderbird ESR 10.0.11


Disponibile Mozilla Firefox ESR (Extended Support Release) 10.0.11!

Versione per Windows (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-10.0.11esr&os=win&lang=it

Versione per Mac OS X (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-10.0.11esr&os=osx&lang=it

Versione per Linux (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-10.0.11esr&os=linux&lang=it

---

Disponibile Mozilla Thunderbird ESR (Extended Support Release) 10.0.11!

Versione per Windows (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-10.0.11esr&os=win&lang=it

Versione per Mac OS X (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-10.0.11esr&os=osx&lang=it

Versione per Linux (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-10.0.11esr&os=linux&lang=it

---
 
Ultima modifica:
Va bene Chromeox, sarà il prossimo passo ;)

di Gecko non sapevo le novità, so che in 17 ritoccheranno Azure...

Intanto comunico che ho disinstallato Strata e mi sto abituando all'interfaccia "moderna" e monocromatica: una tortura :crybaby2:
ma che ho fatto di male per meritare simili punizioni? :D
 
sopron ha scritto:
Va bene Chromeox, sarà il prossimo passo ;)

di Gecko non sapevo le novità, so che in 17 ritoccheranno Azure...

Intanto comunico che ho disinstallato Strata e mi sto abituando all'interfaccia "moderna" e monocromatica: una tortura :crybaby2:
ma che ho fatto di male per meritare simili punizioni? :D

Sai il canalte Teck del digiatale beh scorreva quello
Azure lo so toccano qualcosa anche Cairo 2D verrà toccato nella 18 o 19 mi pare
Comunque mi sto redendo conto che potevamo essere alla 10.5 0 11 potevano fare un pò come Opera è più bello non copiare Chrome
 
sopron ha scritto:
Intanto comunico che ho disinstallato Strata e mi sto abituando all'interfaccia "moderna" e monocromatica: una tortura :crybaby2:
ma che ho fatto di male per meritare simili punizioni? :D
Io invece Strata l'ho riattivato qualche giorno fa!! ;)
Non riuscivo più a sopportare l'interfaccia monocromatica… navigare era diventato troppo triste. :sad:

Per gli stessi motivi, ho ripristinato le icone colorate anche su Thunderbird!!
 
eh lo so...ma prima o poi anche la modifica non basterà :(
meglio affrontare la dolorosa realtà + prepararci al peggio con Australis.
Il bello è che nella parte superiore del monitor ho lo sfondo con cielo azzurro e quindi essendo la parte superiore dell'interfaccia FF trasparente, ho tutto sfondo azzurro e tutte icone bianche: della serie non basta aver raggiunto il fondo del barile, io mi metto a scavarlo! :D
vabbè ma per uno sfondo schermo stupendo (Santorini)...questo ed altro!:D
vedremo l'impatto che avrà su FF lo sfondo natalizio :eusa_whistle:
 
sopron ha scritto:
Il bello è che nella parte superiore del monitor ho lo sfondo con cielo azzurro e quindi essendo la parte superiore dell'interfaccia FF trasparente, ho tutto sfondo azzurro e tutte icone bianche: della serie non basta aver raggiunto il fondo del barile, io mi metto a scavarlo! :D
Almeno tu su Vista hai la fortuna di avere la "cornice trasparente" per la finestra di Firefox (così da limitare un po' il "danno estetico"). ;)

Attualmente io invece sono su Windows 8: le finestre di questo SO sono tutte assurdamente opache e piatte :)crybaby2:)… quindi, lasciando l'interfaccia monocromatica, l'aspetto di Firefox e Thunderbird sarebbe davvero tetro e avvilente!! :sad:
 
Ultima modifica:
mamma mia, ma è questa l'evoluzione? senza parole...:crybaby2:
sì diciamo che posso "giocare" cambiando i colori dello sfondoschermo ;)
oltre ad ingegneri hanno anche un'anima buona che abbia studiato estetica? :icon_rolleyes: ma intendo dire: studiare estetica seriamente, a partire dai canoni greci...;) a me spaventano questi passi indietro.
 
@sopron

Se in Firefox tieni le schede in alto, per colorare le icone puoi provare il tema SVG Colors.
Se invece tieni le schede in basso (come me!), è inutile che lo installi.

Esistono anche altri "temi colorati", ma sono più pesanti ed invasivi: il vantaggio di StrataM 4 è che permette ("permetteva" :crybaby2:) di colorare le icone in modo molto discreto (cioè senza stravolgere l'intera interfaccia di Firefox). Speriamo che presto l'autore ne riprenda lo sviluppo!! ;)




P.S.
Con Windows 8 mi sa che devono essersi impegnati parecchio per "rovinare" l'estetica di Windows… e purtroppo alla fine ci sono riusciti!! :eusa_wall:
Le finestre opache, monocromatiche e piatte sono proprio bruttine (almeno per i miei gusti). :crybaby2:
 
Ultima modifica:
grazie abc2000 per i tuoi interventi.
sì l'aspetto è:

titolo della pagina (es. digitalforum- Rispondi all'argomento)
sotto
menù File...Aiuto...
sotto icone (home, forward...) + barra indirizzi + feed rss + icone ADB + Noscipt
sotto
Apri in nuova tab seguito dai segnalibri
sotto
le schede
il tutto in 4 cm di altezza!!

c'erano i colori ma anche le dimensioni e la simmetria dei titoli nelle schede.
a questo punto penso che sul firefox degli sviluppatori questa assimmetria non c'era, altrimenti non avrebbero dato l'imprimatur per la diffusione di simili obbrobri, solo questo posso pensare per giustificarli. oppure pensare che il pc desktop sia da considerarsi defunto e quindi si concentrano sull'aspetto nei dispositivi mobili.
prima si suggeriscono tanti addon, poi un eccesso di addon può essere controproducente, basta fare statistica sugli "inviti" a provare col safe mode (non a me, ma in generale). per questo li definii croce e delizia di ff!

In questo per me/per noi incomprensibile senso estetico (estetico ma con implicazioni pratiche molto stringenti!) perseverano sia MS sia Mozilla, quindi è per forza cosa buona e giusta :icon_rolleyes: :crybaby2:

Per Strata non so cosa prevedere, magari lo sviluppatore avrà problemi personali, ma guarda caso le sue difficoltà -anche nel ripristinare, (solo parzialmente, quella volta!), l'interfaccia ortodossa - incominciarono con le novità introdotte da ff14!! strana coincidenza per rinunciare allo sviluppo dell'estensione.

Poi tutti questi slittamenti... propongo di ignorare mozilla wiki, serve solo ad illudersi.
Il download manager (c'è bisogno di cambiarlo?? non funziona?? fa pena ora??) slitta dalla 16 alla 19.
E poi vorrò proprio vedere questa intergrazione del browser con i social?! già ora mi sento fin troppo integrato ;) :icon_rolleyes: quindi sempre più convinto che loro provino il browser sui dispositivi mobili.
Le performances e la funzionalità HTML5: c'è ancora molto da fare, ma non so se cistanno lavorando.
Il supporto H264 (via SO) lo aspettavo in ff14...
Ma quello che è più agghiacciante è la loro incapacità di interpretare i report che loro stessi hanno progettato ("eh con la prossima versione --12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, ora addirittura mi hanno citato la 19--implementeremo una migliore analisi di eventuali flash crash...provi aurora!"
NO che non provo aurora, no!), il muro contro muro che fanno con Adobe come se la sandbox di flash NON riguardasse minimamente firefox...guarda caro abc2000, è osceno. Chi trae vantaggio? loro? gli utenti? Google?
Io mi chiedo cosa dovrei fare per dare uno scossone a questa gente, perché è proprio quando perdi il rapporto con gli utenti e ti isoli nella torre eburnea, è quello l'inizio della fine. **)
UN MESE per decidere se COMINCIARE ad investigare o meno su un bug, sì, no, sì, no, ok sì!

et in saecula saeculorum Amen :D

**) vedasi il mio ultimo intervento nella sezione Videolan. Tutto secondo i piani. Adelante!
 
Ultima modifica:
Firefox 17.0 - Firefox ESR 17.0 --- Thunderbird 17.0 - Thunderbird ESR 17.0

Per tutti:

Mozilla Firefox 17.0 --- Mozilla Thunderbird 17.0


Disponibile Mozilla Firefox 17.0!

Versione per Windows (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-17.0&os=win&lang=it

Versione per Mac OS X (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-17.0&os=osx&lang=it

Versione per Linux (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-17.0&os=linux&lang=it

---

Disponibile Mozilla Thunderbird 17.0!

Versione per Windows (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-17.0&os=win&lang=it

Versione per Mac OS X (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-17.0&os=osx&lang=it

Versione per Linux (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-17.0&os=linux&lang=it

---
---

Consigliati per le aziende:

Mozilla Firefox ESR 17.0 --- Mozilla Thunderbird ESR 17.0


Disponibile Mozilla Firefox ESR (Extended Support Release) 17.0!

Versione per Windows (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-17.0esr&os=win&lang=it

Versione per Mac OS X (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-17.0esr&os=osx&lang=it

Versione per Linux (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-17.0esr&os=linux&lang=it

---

Disponibile Mozilla Thunderbird ESR (Extended Support Release) 17.0!

Versione per Windows (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-17.0esr&os=win&lang=it

Versione per Mac OS X (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-17.0esr&os=osx&lang=it

Versione per Linux (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-17.0esr&os=linux&lang=it

---
 
Ultima modifica:
ma si può già installarlo l'ESR 17 ???

io uso x64 bit e non vedo la versione per i 64...
 
Indietro
Alto Basso