In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Ora e' possibile aggiornare anche dal browser. Prima avevo provato ma nulla da fare, invece qualche minuto fa me lo ha fatto installare
 
Sbaglio o ora i caratteri sono più grandi?

Come avete impostato voi le opzioni su contenuti e caratteri?

Non mi ricordo che valori aveva di default
 
Sbaglio o ora i caratteri sono più grandi?

Come avete impostato voi le opzioni su contenuti e caratteri?

Non mi ricordo che valori aveva di default


E' come se si fosse attivato una specie di zoom ,se clicco due volte su riduci zoom ,diciamo che i caratteri e tutti il resto torna come prima
 
Io ora sono con il portatile e non ho notato nessuna differenza rispetto alla versione 21.
Il carattere è impostato con Times New Roman dimensione 16.
 
Mah che scheda video hai?

Ho provato anche a creare un nuovo profilo e tutte le pagine ,icone dei preferiti ecc.. sono unn po' più grandi ,devo fare zoom meno e non è valido per tutte i siti ,ma su ogni sito devo rifare zoom meno ,poi rimane memorizzato
 
La risoluzione dello schermo è 1366 x 768
Il pc è questo:

http://www.toshiba.it/laptops/portatili/notebook-satellite/satellite/c855/satellite-c855-273/

quale sarebbe la scheda video?


Allora la risoluzione è normale

In base a questa cosa nuova che hanno aggiunto

Windows: Firefox now follows display scaling options to render text larger on high-res displays


Secondo me lo fa con risoluzioni alte tipo come ho io su un LCD da 22" con risoluzione 1920x1080 ,praticamente per meglio far leggere il testo ingrandisce un po' il tutto
 
Stasera controllo dal pc fisso e poi ti faccio sapere.
Nel pc precedente la scheda video sarebbe AMD Radeon™ HD 7610M Graphics (1GB dedicated memory)?
 
Ok ,si più che altro servirebbe controllare su pc con risoluzione video a 1920x1080 con monitor da 22-24"

Comunque diciamo che è questione poi di abbitudine ,prima diciamo che erano un po' piccoli i caratteri con quella risoluzione su un 22 ,ora la differenza è molto evidente ,per diciamo tornare come a prima basta fare uno zoom - due volte ,però va fatto su ogni sito web che si visita perchè non è unico per tutto il browser ,ma specifico per singolo sito web.
 
Forse ho capito perchè a me la cosa è decisamente evidente ,io sul pc nelle impostazioni schermo non ho impostato dimensioni 100% ,ma 125% ,perchè altrimenti tutte le icone del desktop ecc..... sono troppo piccole sul 22" a 1920x1080 ,infatti se metto 100% ,poi con firefox torna normale ,anzi decisamente piccolini i caratteri :D

Quindi lascio sempre 125% melle impostazioni schermo ed al limite uso lo zoom - sul browser ,diciamo che più che altro è questione di abitudine
 
Io ho un monitor samsung led 19" e come risoluzione 1366 x768 e con la versione 22 di firefox non ho notato alcun cambiamento per quanto riguarda la dimensione dei caratteri rispetto alla versione 21
 
Io ho un monitor samsung led 19" e come risoluzione 1366 x768 e con la versione 22 di firefox non ho notato alcun cambiamento per quanto riguarda la dimensione dei caratteri rispetto alla versione 21


La cosa è evidente con alte risoluzioni 1920x1080 e se si usano le impostazioni monitor con grandezza caratteri più grandi del suo default 100%

Io ho messo 125% perchè altrimenti su un 22" a 1920x1080 diventi cieco
 
La cosa è evidente con alte risoluzioni 1920x1080 e se si usano le impostazioni monitor con grandezza caratteri più grandi del suo default 100%

Io ho messo 125% perchè altrimenti su un 22" a 1920x1080 diventi cieco
E te credo che rischieresti di diventar cieco ad adottare quella risoluzione :D: comunque confermo quanto detto da Ercolino circa la variazione visibile su risoluzioni 1920 x 1080 (non in tutti i casi,ma ovviamente anche il tipo di monitor, LCD nella fattispecie,contribuisce al tutto)
 
Aggiornati automaticamente con successo sia Firefox alla nuova versione 22.0 che Thunderbird alla nuova versione 17.0.7. ;)
Nessun problema rilevato (anche se è vero ciò che afferma ERCOLINO) nel mio pc, per la visualizzazione della dimensione dei caratteri.
Infine avrei un quesito da chiedere sia ad ERCOLINO che a tutti gli altri quando secondo voi Mozilla si deciderà per Firefox (al pari di quanto già è presente con Chrome) ad inserire la funzione di ricerca vocale? Non è possibile segnalarlo a Mozilla e chiedere una petizione per far in modo che nelle prossime versioni venga inclusa anche quest'utile funzione? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso