In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

dovrebbe farsi da gestione filtri adblock > filtri personalizz > in alto a dx c'è aggiungi filtro
è bastato aggiungere alla lista adblock (l'unica che avevo e che quindi, poi, ho eliminato) quella easy list italy + easy list perchè il "problema" dei continui ricaricamenti su alcune pagine del forum terminasse
 
Attenzione che la easy list su molti siti web crea problemi di visualizzazione corretta ed alcuni non permettono l'accesso (vedi area clienti Sky)

Ricordo che i banner sono una fonte di sostentamento per il forum, che senza non potrebbe esistere.....
 
OT
Allora a questo punto Facebook deve darsi una bella svegliata ed aggiornare la sua struttura presto per evitare questi problemi visto che Firefox è il browser attualmente più utilizzato al mondo
Fine OT

<sempre OT>
Firefox in verità è in caduta libera nell'utilizzo da almeno tre anni. Resiste intorno al 16-17% sui PC desktop, ma è praticamente nullo sui cellulari. Complessivamente, il browser più utilizzato è Chrome (50% e più) insieme ai suoi derivati.
<sempre OT>
 
cmq anche cn youtube io sto riscontrando seri problemi cn la visione dei video uno va e altri no, ma che sta succedendo?

Se il tuo provider è Telecom/Alice, è un problema di instradamento del traffico web ben conosciuto. Prima o poi qualcuno dovrà decidersi a smantellare quel rudere del Seabone di Milano (o raderlo al suolo con i bulldozer :badgrin: )
 

Se aggiungono altri "servizi esterni" (a breve arriverà Pocket) inutili per il 99% degli utenti, di futuro ne avrà poco.

L'unica cosa davvero importante è il sistema multiprocesso che dovrebbe esordire in forma minore a fine anno.

Purtroppo ha continui alti e bassi nelle prestazioni, specialmente con estensioni installate dove può diventare molto peggio del Firefox monoprocesso.

Non credo riusciranno a tirarci fuori qualcosa di buono. Sarebbe stato meglio riscrivere il browser dalle fondamenta, visto che di tempo ne hanno avuto dall'uscita di IE 8/Chrome 1.0 (7-8 anni).
 
Disponibile Thunderbird 38.1.0
Ora è disponibile l'integrazione del calendario (Lightning) ;)
 
Mozilla Firefox 39.0 --- Mozilla Thunderbird 38.1.0 --- Mozilla Firefox ESR 38.1.0

Disponibile Mozilla Firefox 39.0!

Versione per Windows (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-39.0-SSL&os=win&lang=it

Versione per Mac OS X (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-39.0-SSL&os=osx&lang=it

Versione per Linux a 32 bit (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-39.0-SSL&os=linux&lang=it

Versione per Linux a 64 bit (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-39.0-SSL&os=linux64&lang=it

---
---

Disponibile Mozilla Thunderbird 38.1.0!

Versione per Windows (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-38.1.0&os=win&lang=it

Versione per Mac OS X (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-38.1.0&os=osx&lang=it

Versione per Linux a 32 bit (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-38.1.0&os=linux&lang=it

Versione per Linux a 64 bit (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-38.1.0&os=linux64&lang=it

---
---

Disponibile Mozilla Firefox ESR (Extended Support Release) 38.1.0 (consigliato per le aziende)!

Versione per Windows (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-38.1.0esr-SSL&os=win&lang=it

Versione per Mac OS X (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-38.1.0esr-SSL&os=osx&lang=it

Versione per Linux a 32 bit (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-38.1.0esr-SSL&os=linux&lang=it

Versione per Linux a 64 bit (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-38.1.0esr-SSL&os=linux64&lang=it

---
---
 
Disponibile Thunderbird 38.1.0
Ora è disponibile l'integrazione del calendario (Lightning) ;)
Aggiornato automaticamente con successo Thunderbird alla nuova versione 38.1.0 ed è molto carino anche il calendario, non male come novità in questa nuova versione. ;)
 
Ciao a tutti è da alcuni giorni che con Firefox versione 39.0 non riesco ad accedere a Wikipedia. Questo è l'errore che mi da:
Si è verificato un errore durante la connessione a it.wikipedia.org. La risposta OCSP contiene informazioni obsolete. (Codice di errore: sec_error_ocsp_old_response) La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere mostrata in quanto non è possibile verificare l’autenticità dei dati ricevuti.
Contattare il responsabile del sito web per informarlo del problema.
.
Con chrome funzione bene cosa posso fare. Grazie
 
Ciao a tutti è da alcuni giorni che con Firefox versione 39.0 non riesco ad accedere a Wikipedia. Questo è l'errore che mi da:
Si è verificato un errore durante la connessione a it.wikipedia.org. La risposta OCSP contiene informazioni obsolete. (Codice di errore: sec_error_ocsp_old_response) La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere mostrata in quanto non è possibile verificare l’autenticità dei dati ricevuti.
Contattare il responsabile del sito web per informarlo del problema.
.
Con chrome funzione bene cosa posso fare. Grazie
mi permetto di mettere questo link http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=63045.0
se non va bene chiedo scusa
 
uso firefox come browser principale ma da qualche tempo (ultima versione?) personalmente noto una certa lentezza e poca fluidità (come se va a scatti), e l'ho verificato or ora, nel caricamento delle pagine rispetto a chrome; s.o. xp :eusa_think:
 
Per me rimane il migliore in uso assoluto, vedremo intanto se cin le prossime versioni riacquisti un po di celerità.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
sarà che ho xp :D ma comunque prima che ci fosse qualcuno di questi ultimi aggiornamenti, firefox andava alla grande; ora, per velocità di caricamento delle pagine e fluidità del browser, sul mio xp :D non c'è confronto rispetto a chrome; vedremo in futuro... ;)
 
Indietro
Alto Basso