In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Ultima modifica:
rilasciata la versione 13.0; si attende proposta di aggiornamento in automatico ;)
 
bene aspettiamo domani sera allora per l'aggiornamento automatico.
(nel mio caso, SENZA service hehe).
peccato che slitterà il supporto h264 inizialmente previsto per la 13.0, ma sono curioso dello smooth scrolling di default soprattutto sul nuovo layout di fb :icon_cool:
 
Io sono curioso della nuova tab e homepage
Poi il nuovo SDYP protocollo che dovrebbe succedere a HTTP
Ancora 24 ore di attessa
 
non vorrei che il nuovo protocollo made by google serva per tracciare ancora più approfonditamente le nostre visite, promettendo un aumento di velocità:icon_rolleyes:
 
FF13 tramite autoupdate!

Disponbile FF13!!

smooth scrolling abilitato di default: ottimo. Il diario di FB non è più scattoso.:icon_cool:

stratam4 mi ha tutelato da contaminazioni ipermoderniste :D

ancora non sono in grado di pronunciarmi su SPDY: temo che per disabilitarlo bisognerà andare in about: config.

devo fare prove ma al momento mi piace molto lo smooth scrolling fixato: l'unico miglioramento evidente, ma è troppo presto per fare affermazioni lapidarie :D

PS: aspettiamo FF14 per h264 e pdf viewer *cool*
 
Aggiornato.

Graficamente mi ha lasciato tutto come era impostato con FF 12
 
sì, nel mio caso grazie a strata ;)

ottima fluidità scroll, anche se con accelerazione un po' di blur c'è quando fai lo scroll, cmq bene.
(può esserci anche su bluray , quindi... :D )
 
Io l'accelerazione hw ,l'ho sempre tenuta disattivata a dire il vero ,visto che ho notato che la GPU della scheda video scalda un po' di più :)
 
Sono cambiate anche le icone dei feed RSS ,prima metteva l'icona dei siti
 
Ho aggiornato ;) Sull'articolo ho letto che le novità sono 2: la nuova scheda mostra le pagine più visitate, e l'homepage predefinita ha un accesso più immeditato a preferiti, impostazioni, cronologia e altri elementi.

Sulla prima ci siamo.Infatti se clicco su nuova scheda mi vengono mostrate le pagine più visitate.Se si vuole la scheda bianca si può anche disattivare.

Mentre per l'homepage predefinita dove si deve andare?

PS-Il browser mi sembra più veloce
 
ERCOLINO ha scritto:
Sono cambiate anche le icone dei feed RSS ,prima metteva l'icona dei siti

non ho notato...ma ripeto sarà dovuto a strata ;)
PS: scusate che parametro devo cambiare in about:config per far in modo che "Apri nuova scheda" mi apra la MIA homepage (startpage.com) e non quello che mozilla propone? dankesehr :)

edit: vabbe non è poi tanto indispensabile: basta clic centrale sull'icona homepage e risolvo ;)
 
Ultima modifica:
Non so se da about:config si possa cambiare, prima si usavano alcune estensioni;

Io non ho ancora aggiornato, ma oltre alle due novità già citate, non dovrebbe esserci anche il reset di fabbrica?
 
Sì Biscuo c'è, nel menù Aiuto ;)
se non sbaglio ti conserva le password e qualcosa altro che ora non ricordo (non oso provare :D )
 
Shark81 ha scritto:
Ho aggiornato ;) Sull'articolo ho letto che le novità sono 2: la nuova scheda mostra le pagine più visitate, e l'homepage predefinita ha un accesso più immeditato a preferiti, impostazioni, cronologia e altri elementi.

Sulla prima ci siamo.Infatti se clicco su nuova scheda mi vengono mostrate le pagine più visitate.Se si vuole la scheda bianca si può anche disattivare.

Mentre per l'homepage predefinita dove si deve andare?

PS-Il browser mi sembra più veloce
infatti, mi sembra più veloce e poi diciamo che ha "copiato" da G.Chrome quando si aprono le nuove schede...:D anche se FF ha lasciato la possibilità di vedere i siti più visitati anche con la modalità di prima, cosa che non permette G.Chrome, perciò diciamo che con questa novità per me è uno step avanti alla concorrenza da questo punto di vista;)
 
Indietro
Alto Basso