In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

In arrivo firefox 17.0.1... ma una release stabile e senza bug e vulnerabilità riusciranno mai a chiuderla senza minor update? :D
 
No, questo è il prezzo da pagare quando si deve rispettare le scadenze dell'agenda inventata da Mozilla: il calendario vince sui controlli, anche quelli relativi alla sicurezza.
E' una regola che si sono autoimposti...:icon_rolleyes:
 
abc2000 ha scritto:
Bene bene… Firefox 17 non sembra avere problemi.
L'interfaccia stavolta non è stata toccata… Strata (forzato) continua a funzionare. ;)

Thunderbird 17 ESR invece è stravolto rispetto a Thunderbird 10 ESR: quello bisognerà aggiustarlo in qualche modo!! :sad:
Addirittura in Thunderbird ESR hanno messo il pulsantino in stile Chrome (sulla destra della barra di ricerca) per accedere al menù... :icon_rolleyes:

Circa Firefox 17 ESR, invece, ho notato un altro peggioramento dell'interfaccia nel comparto "Live RSS feeds": ora tutti i
bookmark messi nelle cartelle dei feed live hanno una favicon fissa (il classico simbolo RSS) mentre prima avevano il "fogliettino
ripiegato" oppure la favicon del sito di provenienza. Il che dava anche la possibilità di capire quali pagine, nel folder RSS live,
erano già state visitate. Ora sembra non più possibile... c'è una qualche estensione che può risolvere?

P.S.: grazie per il suggerimento di Favicon Restorer ! ;)
 
abc2000 ha scritto:
Thunderbird 17 ESR invece è stravolto rispetto a Thunderbird 10 ESR: quello bisognerà aggiustarlo in qualche modo!!
La prima cosa che salta agli occhi in Thunderbird 17 è che non rispetta l'interfaccia di Windows:
nella parte più alta della finestra di TB non c'è più nulla se non il menù, ma non c'è più il bordo né il "nome" della finestra...

Per ripristinare almeno questa funzionalità, basta cambiare da "true" a "false" una variabile di configurazione: andare in

Strumenti → Opzioni → Avanzate → Generali → Editor di configurazione
(Tools → Options → Advanced → General → Config Editor per chi usa TB in inglese)

poi con la funzione filtro cercare la stringa mail.tabs.drawInTitlebar
fare doppio click sul nome della variabile per settarla a "false".
Chiudere la finestra "about:config", poi quella delle Opzioni.
 
Trittico2 ha scritto:
Circa Firefox 17 ESR, invece, ho notato un altro peggioramento dell'interfaccia nel comparto "Live RSS feeds": ora tutti i
bookmark messi nelle cartelle dei feed live hanno una favicon fissa (il classico simbolo RSS) mentre prima avevano il "fogliettino
ripiegato" oppure la favicon del sito di provenienza. Il che dava anche la possibilità di capire quali pagine, nel folder RSS live,
erano già state visitate. Ora sembra non più possibile... c'è una qualche estensione che può risolvere?
A me non succede: i singoli feed RSS letti me li evidenzia automaticamente con un'icona grigia (mentre quelli non letti hanno la classica icona arancione).


Trittico2 ha scritto:
La prima cosa che salta agli occhi in Thunderbird 17 è che non rispetta l'interfaccia di Windows:
nella parte più alta della finestra di TB non c'è più nulla se non il menù, ma non c'è più il bordo né il "nome" della finestra...
Sono proprio bruttine (e tristi) anche le icone monocromatiche di Thunderbird 17!! :sad:

Ancora non ho trovato un tema per colorarle in modo "leggero": i temi di Thunderbird sono spesso molto "pesanti", e a volte non completamente "coerenti" con l'impostazione grafica di fondo (altrettanto brutta) di Windows 8.
 
Ultima modifica:
abc2000 ha scritto:
A me non succede: i singoli feed RSS letti me li evidenzia automaticamente con un'icona grigia (mentre quelli non letti hanno la classica icona arancione).
Oramai si sa che Mozilla ha da tempo differenziato internamente temi e quant'altro a seconda se XP o Vista/Seven.
Vedi ad es. alcuni temi per TB, in origine unici, ora sdoppiati in due versioni in addons.mozilla.org

Circa RSS per FF, sul PC dove m'interessa la cosa, uso XP e tu Win8 o quantomeno Seven, ergo...
Il cambio per me c'è stato proprio nell'upgrade a FF 17.
 
Trittico2 ha scritto:
Circa RSS per FF, sul PC dove m'interessa la cosa, uso XP e tu Win8 o quantomeno Seven, ergo...
Il cambio per me c'è stato proprio nell'upgrade a FF 17.
Non credo che l'icona "letto/non letto" dei feed RSS dipenda dalla versione di Windows. :eusa_think:

In ogni caso, da FF 13 in poi è cambiata la gestione delle icone dei feed RSS.

Non è che hai disabilitato la "cronologia di navigazione"?
Se sì, è normale che non ti vengano più evidenziati i "feed letti" (visto che adesso questa "funzionalità" è legata proprio alla "cronologia di navigazione").
 
Ultima modifica:
esatto, sempre avuto cronologie disabilitate; ma usavo FF 10.x.x ESR fino all'altro ieri, quindi il
cambio se è intervenuto da FF 13 non l'avevo ancora visto... un peggioramento (per me). :icon_rolleyes:
 
Trittico2 ha scritto:
esatto, sempre avuto cronologie disabilitate...
Mistero svelato!! ;)

In effetti, mi sembra però abbastanza sensato il fatto che il meccanismo "letto/non letto" dell'icona dei feed RSS sia ora collegato in qualche modo alla "cronologia di navigazione".
Quell'icona "dinamica" posta davanti al feed in fondo rappresenta una "traccia di navigazione" visibile a tutti… quindi è abbastanza ragionevole che, se un utente disabilita la cronologia, si ritrovi un'icona "neutra" (cioè "statica") anche per i feed RSS che ha visitato così che la sua "privacy di navigazione" venga tutelata anche in questo caso.
 
Favicon Restorer

Piccola aggiunta su Favicon Restorer: purtroppo non ripristina l'icona a "foglietto" ovunque. Non lo fa nella
finestra del bookmark manager (in italiano dovrebbe essere "Visualizza tutti i segnalibri"... "Ctrl+Maiusc+B" per
intenderci...) dove purtroppo resta l'orribile quadratino vuoto a bordi tratteggiati. :icon_rolleyes:

P.S.: ok, accetto la tua interpretazione in termini di privacy circa i feed RSS visitati, non l'avevo considerata.
 
Trittico2 ha scritto:
Piccola aggiunta su Favicon Restorer: purtroppo non ripristina l'icona a "foglietto" ovunque. Non lo fa nella
finestra del bookmark manager (in italiano dovrebbe essere "Visualizza tutti i segnalibri"... "Ctrl+Maiusc+B" per
intenderci...) dove purtroppo resta l'orribile quadratino vuoto a bordi tratteggiati. :icon_rolleyes:
È vero: non me n'ero mai accorto perché, non potendo sopportare le tristissime icone monocromatiche, uso anche il tema StrataM 4 (che, tra le altre cose, ripristina l'icona a "foglietto ripiegato" dappertutto).

Speriamo che lo sviluppatore di Favicon Restorer sistemi anche questo "problema". ;)
 
abc2000 ha scritto:
l'icona a "foglietto ripiegato"
Sembra esserci comunque una logica anche nel quadratino a bordi tratteggiati... è spiegata in questo commento nella pagina di Favicon Restorer:
in pratica sarebbe come "il posto vuoto" in un album su cui incollare eventualmente una foto... mentre il "foglietto ripiegato" sarebbe a rigore la
pagina vuota, cioè "about:blank"... in effetti c'è una logica. ;)

E lo stesso autore di Favicon Restorer consiglia Site Favicon in Urlbar al posto della sua... in effetti molto più ricca di opzioni configurabili per la
parte che non riguarda l'icona a "foglietto". La sto provando ora.
 
Indietro
Alto Basso