In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Si parlava di jump list e non del menu Programmi, e da me la voce Avvia Navigazione anonima c'è;
Io per Jump list, intendo quell'icona sulla barra delle applicazioni, che cliccata col tasto destro apre le "scorciatoie", non usando il tasto Start....
...allora.... ho re-installato firefox ex novo... ma niente è migliorato... Adesso,invece, all' avvio mi apre in una nuova scheda la pagina che conferma l' aggiornamento di Download helper che avevo già fatto....e non riesco a liberarmi di questa pagina !!!!
 
Firefox: come eliminare e creare nuovi profili

...allora.... ho re-installato firefox ex novo... ma niente è migliorato... Adesso,invece, all'avvio mi apre in una nuova scheda la pagina che conferma l' aggiornamento di Download helper che avevo già fatto... e non riesco a liberarmi di questa pagina !!!!

Hai provato a eliminare il profilo prima di disinstallare?

Si fa così.
1) Devi trovare la casella di testo di "Esegui" del menu Start di Windows;
2) Digita quanto segue: firefox.exe -p
3) Si apre il Profile Manager di Firefox;
4) Elimina tutti i profili [Se non hai mai impostato dei profili, dovresti vederne solo uno denominato "default"], confermando l'eliminazione di tutti i files e di tutte le impostazioni quando richiesto;
5) Esci dal Profile Manager di Firefox;
6) Disinstalla Firefox dal Pannello di Controllo di Windows;
7) Reinstalla Firefox, scegliendo l'installazione personalizzata;
8) Durante l'installazione personalizzata puoi disabilitare la Manutenzione;
9) Prima di concludere l'installazione, disabilita l'opzione che fa partire Firefox subito dopo l'installazione [altrimenti ti crea nuovamente il profilo "default"];
10) Concludi l'installazione;
11) Trova ancora la casella di testo di "Esegui" del menu Start di Windows e digita ancora: firefox.exe -p
12) Dal Profile Manager di Firefox crea un nuovo profilo con un nome diverso da "default";
13) Adesso puoi proseguire facendo partire Firefox oppure puoi uscire dal Profile Manager e far partire Firefox in un secondo momento.

---

Lo stesso procedimento si può adottare con Thunderbird, solo che nella casella di Esegui si deve digitare: thunderbird.exe -p

---
 
...grazie Peder della risposta esauriente. Ho eseguito la procedura e sembra che adesso vada bene. Unica nota: non era possibile aprire il profile manager con le indicazioni che suggerivi e ho trovato la cartella dove erano installati i profili, cancellandoli... giusto ?
 
...grazie Peder della risposta esauriente. Ho eseguito la procedura e sembra che adesso vada bene. Unica nota: non era possibile aprire il profile manager con le indicazioni che suggerivi e ho trovato la cartella dove erano installati i profili, cancellandoli... giusto ?

Eh no...

Come puoi aver seguito la procedura e non essere riuscito a far partire il Profile Manager?
Tutta la mia risposta precedente si basava sull'utilizzo del Profile Manager.
Se non sei riuscito nemmeno a farlo partire, vuol dire che la mia risposta non è servita a niente. ;)

Devi trovare Esegui.

[In Win7, devi cliccare con il tasto secondario del mouse sul pulsante Start, scegliere Proprietà e poi cliccare su Personalizza.
Cerca la casella Esegui e metti il segno di spunta.
Conferma ed esci.
In Win8, cerca Esegui nella schermata Start.

Adesso clicca sul pulsante Start e poi scegli Esegui.]

C'è un metodo molto semplice per richiamare Esegui ed è questo:
usare la tastiera del proprio computer, premendo il tasto con il logo di Windows contemporaneamente al tasto con il carattere "R".

Quando clicchi su Esegui, digita:
firefox.exe -p

oppure:
firefox.exe -ProfileManager

[Dopo "firefox.exe" devi proprio digitare uno spazio seguito da "-p" (trattino p, tutto attaccato) oppure "-ProfileManager" (trattino ProfileManager, tutto attaccato)]

Poi clicca sul pulsante "OK" oppure premi il tasto Invio sulla tastiera! ;)

Chiaro che cancellando qua e là, potrebbe andare bene lo stesso, per un certo periodo...
Ma con il tempo, il sistema potrebbe diventare instabile [anche perché mi pare di capire che sul tuo computer ci fossero già alcuni problemi...].
Ti ricordo che cancellare le cartelle non influisce sul Registro di Configurazione.
Per avere un sistema stabile, devi avere il Registro di Configurazione a posto.
A meno che non si sia costretti ad agire in modo drastico [come avevo suggerito ad un altro utente per un problema con Adobe Reader, o per la cartella nascosta Macromedia solo dopo aver usato l'uninstaller di Flash e prima di reinstallare la nuova versione sempre di Flash], meglio evitare di cancellare manualmente le cartelle.

Comunque, finché va...

La prossima volta, segui la procedura, che è meglio.

Ciao.

;)
 
... grazie ancora, ma.... adesso vi faccio ridere un po' !!!! Il profile manager non andava perche' avevo firefox in esecuzione :lol: :eusa_whistle: :icon_redface: :icon_rolleyes: :eusa_doh: .... comunque adesso va bene e ho scoperto anche cartelle , forse di installazioni precedenti di pale moon e di nightly. Ma le lascio li e vado avanti fino al prossimo caos. (P.S.: sono un tecnosfigato: oggi non riuscivo ad aprire nemmeno l' ombrello.....)
 
Plugin-container

Una domandina su Firefox. Premessa ..... io quando accendo il PC la prima cosa che faccio è quella di aprire il task manager e chiudere tutti i processi inutili che partono automaticamente all'accensione e che vanno solo a rubar CPU .

Una volta fatto ciò apro Firefox è quì nasce la mia domanda . Prima si attivava un solo processo di Plugin Container, ed andava tutto liscio, ora se ne attivano due , vorrei sapere avviene anche a voi ? Quanti Plugin Container si aprono ? :eusa_think:
 
Una domandina su Firefox. Premessa ..... io quando accendo il PC la prima cosa che faccio è quella di aprire il task manager e chiudere tutti i processi inutili che partono automaticamente all'accensione e che vanno solo a rubar CPU .

Una volta fatto ciò apro Firefox è quì nasce la mia domanda . Prima si attivava un solo processo di Plugin Container, ed andava tutto liscio, ora se ne attivano due , vorrei sapere avviene anche a voi ? Quanti Plugin Container si aprono ? :eusa_think:


no dai, non fare così ogni volta.
risolvi una volta per tutte ,)
msconfig.exe > Avvio e decidi quali processi eliminare. così sei a posto ;)

è normale avere più di un container se hai vari tipi di plugin in azione.
da quando flash ha i suoi processi dedicati, io vedo solo un container, ma mi ricordo in passato di averne visti più d'uno, anche tre (e non creavano problemi). alla chiusura di una finestra con plugin rimaneva solo uno.
ora se flash va ad appesantire flashplugin.exe, magari se apri silverlight vedi appesantito il container.exe, ma è normale.
se invece mi assicuri che non hai pagine attive richiedenti plugin diversi da flash, allora NON è normale vedere molteplici processi container attivi. ma se non creano problemi io non li toccherei eh.
volendo si potrebbe individuare una chiave per eliminare del tutto questi processi, ma non è il caso, essi ti preservano FF intonso in caso di crash dei plugin, anche se sono diventati molto molto sporadici, al massimo si parla di hang ma non di crash. io non toccherei niente.
o sei tempo e voglia prova ad usare un nuovo profilo, caricare le stesse pagine e vedere quanti processi hai. e se proprio hai solo un processo container e vederne tre ti dà fastidio, magari migra definitivamente al nuovo profilo, importando password ed installando da zero ogni estensione. ripeto, se non hai problemi, lascia tutto com'è ora ;)
 
Bene ! :)Grazie Sopron. :happy3:Ne ho due attivi appena apro FF , tu ne avevi 3 , quindi sto meglio io ...:laughing7:

Non ci penso proprio a fare tutta quella procedura che mi hai detto ,:5eek: assolutamente nooooo ! :eusa_naughty:
 
Una curiosità ma Firefox quando attiverà la funzione della ricerca vocale all'interno della barra del motore di ricerca? :eusa_think:
Ho notato che ad esempio: con Chrome ora è possibile utilizzare quest'utile funzione.
 
Mozilla separa cookie buoni da cookie cattivi
La fondazione statunitense annuncia un'importante modifica riguardo la gestione futura del tracciamento tramite cookie di siti web e pubblicitari: si passa dagli algoritmi alle white list/black list, con tanto di board per verifica
....
 
Indietro
Alto Basso