In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Più che altro stanno spingendo affinche tutti i siti web dal primo all'ultimo passino all'HTTPS, altrimenti quando firefox attuerà la cosa, i siti web non in HTTPS non saranno più visualizzabili o comparirà un avviso di sito non sicuro.

Quindi il problema non è solo per gli utenti, ma per tutti in generale
 
Più che altro stanno spingendo affinche tutti i siti web dal primo all'ultimo passino all'HTTPS, altrimenti quando firefox attuerà la cosa, i siti web non in HTTPS non saranno più visualizzabili o comparirà un avviso di sito non sicuro.

Quindi il problema non è solo per gli utenti, ma per tutti in generale

Grazie, quindi se non si adeguarenno tutti, noi utenti saremo costretti a utilizzare anche un altro browser per visualizzare correttamente quei siti "non visualizzabili" con Firefox?

Speriamo che allora si adeguino perche' io sono troppo abituato con Firefox per usarne anche un altro!
 
Grazie, quindi se non si adeguarenno tutti, noi utenti saremo costretti a utilizzare anche un altro browser per visualizzare correttamente quei siti "non visualizzabili" con Firefox?
Questo specifico aspetto come già ha detto ERCOLINO non è detto però che non sia superabile in tal caso anche con Firefox e cioè ti comparir male che vada la dicitura di sito non sicuro ma puoi sempre disabilitare momentaneamente la protezione di navigazione se conosci il sito web in questione e visualizzarlo ugualmente; tuttavia mi auguro che tutti i siti passino al nuovo protocollo "https" al più presto possibile. ;)
 
Aggiornando alla versione 38 di Firefox, nei componenti aggiuntivi vi troverete anche Adobe Primetime

The Adobe Primetime Content Decryption Module enables playback of premium content using the HTML5 Media Source Extensions and Encrypted Media Extensions APIs.
 
Più che altro stanno spingendo affinche tutti i siti web dal primo all'ultimo passino all'HTTPS, altrimenti quando firefox attuerà la cosa, i siti web non in HTTPS non saranno più visualizzabili o comparirà un avviso di sito non sicuro.
Ma come si risolve il problema che esiste una sola porta 443 per ogni indirizzo IP?

In particolare, sui server web che sullo stesso indirizzo IP pubblico ospitano anche decine di siti web differenziati tramite l'Host Header Name, come si riesce a condividere la porta 443 per i certificati SSL di ogni sito web?
 
Non centra nulla quello.

Ogni sito ha un suo certificato SSL
Certo, ma l'HTTPS risponde solo sulla porta 443, e ce ne e' una sola per ogni indirizzo IP.

Pero' ho fatto una rapida ricerca e ho visto che hanno inventato un'estensione ormai supportata da quasi tutti i browser per risolvere il problema: Server Name Indication (SNI)

http://en.wikipedia.org/wiki/Server_Name_Indication

Server Name Indication (SNI) is an extension to the TLS computer networking protocol[1] by which a client indicates which hostname it is attempting to connect to at the start of the handshaking process. This allows a server to present multiple certificates on the same IP address and TCP port number and hence allows multiple secure (HTTPS) websites (or any other Service over TLS) to be served off the same IP address without requiring all those sites to use the same certificate. It is the conceptual equivalent to HTTP/1.1 name-based virtual hosting, but for HTTPS.
 
Si ma quello è ovvio già funziona cosi da una vita, non vedo il problema ;)
 
Aggiornando alla versione 38 di Firefox, nei componenti aggiuntivi vi troverete anche Adobe Primetime

The Adobe Primetime Content Decryption Module enables playback of premium content using the HTML5 Media Source Extensions and Encrypted Media Extensions APIs.

Ercolino io questo componente aggiuntivo non me lo ritrovo!:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso