Sto provando ora Firefox Dev con multiprocesso e scrolling APZ attivi ed è tutto un altro mondo rispetto alla versione stabile.
Ho impostato manualmente i processi a 4, uno per ogni core logico del mio laptop, ma credo sia l'APZ a rendere veramente fluido il caricamento delle pagine, in puro stile Chrome.
Qui sul forum il consumo di memoria è indicativamente simile a quello della versione stabile (+- 50 MB di differenza su 10 schede aperte), segno che la condivisione della RAM tra le prime 4 schede multiprocesso è comunque buona, ed è un grande miglioramento rispetto alle versioni passate.
Fin qui gli aspetti positivi, ora quelli negativi.
Nella versione in cui verrà attivato il multiprocesso (per adesso la 46), lo sarà in automatico solo per gli utenti
senza estensioni, perché le prestazioni con molte o complicate estensioni sono abbastanza schifose.
Si capisce la ragione per cui Firefox abbia deprecato tutto il sistema precedente di estensioni e sia in procinto (quando?) di eliminarlo completamente, pur non avendo un'API sostitutiva effettivamente pronta.
Se mi dovessero togliere uBlock Origin, potrebbero far veloce quanto pare a loro il browser, ma non sarebbe più il mio browser primario comunque.
Vedremo cos'altro aggiusteranno prima del rilascio.