In Rilievo Discussione su Google Chrome

Ragazzi so che la domanda che sto per porre è stata rivolta in passato da altri, in ogni caso mi scuso. Ho installato Windows 10 e tra i vari programmi, c'è anche Google Chrome. Non riesco a capire come sia possibile, che nonostante abbia scaricato la versione a 64 bit, me lo trovo installato nella cartella Programmi x86 (!) Qualcuno sa dirmi perché? Oppure il file non è corretto, ma c'era comunque scritto 64 bit
 
Ragazzi so che la domanda che sto per porre è stata rivolta in passato da altri, in ogni caso mi scuso. Ho installato Windows 10 e tra i vari programmi, c'è anche Google Chrome. Non riesco a capire come sia possibile, che nonostante abbia scaricato la versione a 64 bit, me lo trovo installato nella cartella Programmi x86 (!) Qualcuno sa dirmi perché? Oppure il file non è corretto, ma c'era comunque scritto 64 bit

Se prima avevi la versione 32 bit e hai aggiornato alla 64bit probabilmente il motivo è quello.

Stessa cosa per Firefox

Se si installano da zero come versioni 64 bit finisce nella cartella programmi a 64bit, ma se è un aggiornamento dalla 32 alla 64bit allora è molto probabile che rimanga nella vecchia cartella x86
 
Avevo installato una versione (64 bit?), che ho dovuto disinstallare per provarea inserire un profilo da un vecchio disco, poi ho installato a 64 bit (ne sono certo), in ogni caso nella cartella Programmi destinata a 64 bit non c'è alcuna cartella di Google! Se puoi passarmi il link sicuro della 64 bit per poi riprovare, grazie. La disinstalalzione fatta con Revo Pro
 
Anche si installa la versione a 64bit, la directory di installazione di default (perlomeno nelle ultime versioni) resta comunque Programmi (x86).
Se invece viene installato per il singolo utente (come avveniva di dafault per le vecchie versioni, qualche anno fa), è nella directory “%USER DATA%\Google\Chrome\Application\

;)
 
Infatti ho reinstallato nuovamente, dopo aver fatto completa pulizia e, va sempre in quella cartella, ma tutto questo non ha senso, ok che dalle info di chrome vi è scritto che è 64 bit Secondo me - ma mi posso anche sbagliare - è se si scarica una versione a 64 bit OFFLINE, si potrebbe ovviare all'inconveniente indirizzandolo nella corretta cartella, in fase di installazione Ma quella Offline non riesco a trovarla
 
Ma scusa qual'è il problema? :)

Che ti frega in quale cartella si va a mettere :D
 
Va in quella cartella per via dell'eseguibile che si occupa di aggiornarlo autonomamente... ;)
 
ragazzi ho un problemuccio, molto serio... :doubt:
praticamente stamattina dovevo effettuare l'accesso al sito posteitaliane, o comunque x la postepay....
ebbene, non ricordando la pass me la faccio inviare da loro....però per curiosità vado nelle impostaz chrome e vedo di visualizzare la pass salvata...
ma purtroppo appena clicco sul pulsantino '''mostra''' mi appare una fastidiosa finestrella in cui mi si chiede di inserire la '''psw windows''' :5eek:
ma se io ho un account locale su windows 10
https://i.imgur.com/AmEUHcp.png

io ricordo che qualche giorno fa riuscivo a visualizzarle dalle impost di chrome...
ero combattuto se scrivere qui o nel 3ad di win 10 sinceramente

sapete come vedere le psw su chrome?? qualche cartella nascosta??
mi sa che dovrò reimpostare win 10 (e mi rompo parecchio!!) o creare account microsoft
 
Impostazioni - Avanzate - Gestisci Password - Mostra Password (cliccando sull'occhiolino)

come ho scritto in precedenza non me le fa visualizzare, mi viene chiesta una password windows....
sotto il campo password c'è però un indizio.....c'è infatti scritto il mio nome, ma non ricordo di aver mai usato tali caratteri

più o meno c'è scritto questo (inventando il nome) => GONZALO-1987\gonzalo 87
:icon_rolleyes:
 
come ho scritto in precedenza non me le fa visualizzare, mi viene chiesta una password windows....
sotto il campo password c'è però un indizio.....c'è infatti scritto il mio nome, ma non ricordo di aver mai usato tali caratteri

più o meno c'è scritto questo (inventando il nome) => GONZALO-1987\gonzalo 87
:icon_rolleyes:

Credo che - a meno di ipotesi di hackeraggio - quel messaggio possa essere una sorta di salvaguardia windows di sistema per incrementare il fattore sicurezza: che sia opportuno o no è un altro discorso. Esistono anche dei tools per risalire alla password salvata nelle credenziali windows (p.es SterJo Windows Credentials che prescinde da installer essendo anche in versione portable). Se poi ti interessa sapere dove chrome salva le password, cerca % USERPROFILE% \ Impostazioni locali \ applicazioni \ Google \ Chrome \ User Data
 
Indietro
Alto Basso