In Rilievo Discussione su Google Chrome

Capita solo a me ??

Sulla nuova versione, quando compare un campo con una tendina verticale, che non si può scorrere la barra puntando " l' ascensore " laterale con il mouse.
Per selezionare un nome bisogna usare le frecce e premere enter
 
Come mai hanno fatto la barra laterale per scorrere le pagine così stretta?
 
Come mai hanno fatto la barra laterale per scorrere le pagine così stretta?

Eh, non solo è stretta ma se ci fai caso mancano anche le frecce alle estremità.
E questo porta al problema nei menu a tendina di cui si accennava qualche post fa.

Davvero incredibile, faccio fatica a capire certe scelte.
 
Come mai hanno fatto la barra laterale per scorrere le pagine così stretta?

Ah ecco...non mi ero accorto dell'avvenuto aggiornamento e pensavo di aver pasticciato chissà che:D.

Ma perchè mi dice: "aggiornamento quasi completato. Riavvia Google Chrome per completare l'aggiornamento", riavvio 50 volte e continua a dirmi di riavviare per completare l'aggiornamento?
 
Eh, non solo è stretta ma se ci fai caso mancano anche le frecce alle estremità.
E questo porta al problema nei menu a tendina di cui si accennava qualche post fa.

Davvero incredibile, faccio fatica a capire certe scelte.

Si può tornare alla 31? Sono molto arrabbiato, adesso non si riesce a far scorrere la pagina con la rotella del mouse. Assurdo!!!!!
 
sarà una mia impressione ma da quando ho aggiornato all'ultima versione i colori non sono più nitidi; ho notato specialmente questa cosa guardando il colore dei particolari in nero ad esempio nell'area clienti della 3; con firefox non succede :eusa_think:
aggiungo che la differenza è palese confrontando la pagina di tgcom24 tra i due browser citati
 
Ultima modifica:
Non so se dipende da Chrome ma di positivo ho notato che ora il video de "ilmeteo" si senta a palla.
Di negativo, è se salvo su disco una pagina di un sito da riguardare i giorni successivi, ci mette un eterno ad aprirsi, mentre se la apro in diretta da internet si apre subito.
 
Secondo me hanno ridotto lo spessore della barra laterale ed eliminato le frecce perchè sanno dai loro dati che vengono usati poco, si usa quasi sempre la rotellina del mouse e se usiamo la barra laterale trasciniamo la parte scorrevole o clicchiamo sullo spazio libero per scorrere veloce, è difficile che si vada a cliccare sulle freccette.
Poi magari questa scelta ha creato inizialmente dei casini con alcuni siti (io personalmente non ho avuto nessun problema) che saranno risolti dopo le segnalazioni degli utenti.
Ho notato anche un effetto "dissolvenza" quando si aprono menù, io personalmente condivido queste scelte e lo trovo più carino adesso.
 
Secondo me hanno ridotto lo spessore della barra laterale ed eliminato le frecce perchè sanno dai loro dati che vengono usati poco, si usa quasi sempre la rotellina del mouse e se usiamo la barra laterale trasciniamo la parte scorrevole o clicchiamo sullo spazio libero per scorrere veloce, è difficile che si vada a cliccare sulle freccette.
Poi magari questa scelta ha creato inizialmente dei casini con alcuni siti (io personalmente non ho avuto nessun problema) che saranno risolti dopo le segnalazioni degli utenti.

Non è una questione estetica né di statistiche di utilizzo (fatte come?), ma un problema che secondo me è stato molto sottovalutato dagli sviluppatori.
Non so se vi porranno rimedio a seguito delle segnalazione, ma di sicuro così com'è il browser è molto meno usabile rispetto alla versione precedente.
 
Tutti i programmi e siti di Google raccolgono informazioni sul loro utilizzo, non escludo che lo faccia anche per un particolare come il cliccare sulle freccette... Comunque ripeto, io navigo tantissimo e non ho riscontrato nessun problema con questa versione

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
 
Uhm non mi piace sta cosa....
Adesso in Chrome 32 pur avendo deselezionato il background del browser rimane comunque attivo tra i processi. Mi sembrava strano l'aumento della velocità di avvio e ho capito subito che c'era qualcosa "che non andava" :icon_rolleyes:
 
ciao a tutti, ho un problema con google chrome 32 .. all'apertura di una nuova scheda si è impostata una fantomatica pagina di ricerca web (credo a causa di un qualche malware), premesso che sarebbe opportuno fare un'analisi approfondita delle stato del pc per cercare eventuali virus e simili .. ma dalle impostazioni di chrome non è possibile configurare in qualche modo cosa mostrare al click sul pulsante nuova scheda? grazie ...
 
ma dalle impostazioni di chrome non è possibile configurare in qualche modo cosa mostrare al click sul pulsante nuova scheda? grazie ...

Certo che sì: clicca sulle tre lineette in alto a destra > Impostazioni > All'avvio

Hai tre opzioni:

1) Apri la pagina Nuova scheda (ti compare una specie di homepage di Google con i sei siti più visitati)

2) Continua da dove ero rimasto

3) Apri una pagina specifica o un insieme di pagine... Qui puoi impostare una pagina specifica all'apertura del browser.
 
... con google chrome 32 .. all'apertura di una nuova scheda si è impostata una fantomatica pagina di ricerca web (credo a causa di un qualche malware), premesso che sarebbe opportuno fare un'analisi approfondita delle stato del pc per cercare eventuali virus e simili .. ma dalle impostazioni di chrome non è possibile configurare in qualche modo cosa mostrare al click sul pulsante nuova scheda? grazie ...
Quale nuova scheda? Se infezione in atto, IMHO, configurando nuova scheda si rischia di non risolvere il problema.
 
grazie mille a Chihuahua e ddtandy72 per le risposte! .. ho fixato il problema, prima rimuovendo alcuni servizi che mi sembravano "strani" tramite msconfig e successivamente ripulendo il tutto con il tool hijackthis! .. il problema sembra dunque rientrato!
 
mbacarl ha scritto:
.. ho fixato il problema, prima rimuovendo alcuni servizi che mi sembravano "strani" tramite msconfig e successivamente ripulendo il tutto con il tool hijackthis! ..
Un tool da "esperti"... :) però...
mbacarl ha scritto:
il problema sembra dunque rientrato!
se fosse stato Nation zoom, :icon_twisted: forse utile un occhio qui.
 
Secondo me hanno ridotto lo spessore della barra laterale ed eliminato le frecce perchè sanno dai loro dati che vengono usati poco, si usa quasi sempre la rotellina del mouse e se usiamo la barra laterale trasciniamo la parte scorrevole o clicchiamo sullo spazio libero per scorrere veloce, è difficile che si vada a cliccare sulle freccette.
Poi magari questa scelta ha creato inizialmente dei casini con alcuni siti (io personalmente non ho avuto nessun problema) che saranno risolti dopo le segnalazioni degli utenti.
Ho notato anche un effetto "dissolvenza" quando si aprono menù, io personalmente condivido queste scelte e lo trovo più carino adesso.
peccato che la rotellina non funzioni sul mio....
 
Indietro
Alto Basso