In Rilievo Discussione su Google Chrome

Nell'unico commento presente, si dice una dura verità: diminuisce l'uso di RAM, ma aumenta quello della CPU dall1.9% al 9% alla fine del caricamento della pagina, come mostrato proprio nel video di presentazione che si può vedere nell'articolo.
Con Chrome 64 bit su Windows 10 64 bit la situazione (indicativa) è:

Avvio di Chrome e accesso a questa pagina: CPU 20% - memoria 28%
Chrome aperto su questa pagina del forum: CPU 2% - memoria 29%
Chrome con due pagine aperte: CPU 2% - memoria 32%
Chrome chiuso: CPU 0% - memoria 22%.
 
Con Chrome 64 bit su Windows 10 64 bit la situazione (indicativa) è:

Avvio di Chrome e accesso a questa pagina: CPU 20% - memoria 28%
Chrome aperto su questa pagina del forum: CPU 2% - memoria 29%
Chrome con due pagine aperte: CPU 2% - memoria 32%
Chrome chiuso: CPU 0% - memoria 22%.

Penso che l'uso di memoria e CPU sia specifico delle singole pagine, nel caso del video GMail che è abbastanza complesso.
 
Sul mio netbook con Windows XP ed 1 giga di ram, Chrome la occupava tutta già all'apertura del programma. Con l'ultimo aggiornamento, appena apro il browser il consumo di memoria si è dimezzato, arrivando a quasi 500 Mb per abbassarsi dopo pochi secondi a circa 200-300 Mb. Tutto questo senza aprire nessun sito.
 
io uso chrome da qualche mesi e mai avuto problemi, sia video che altri...all'inizio ero scettico tanto che con qualcuno qui ci scherzavo su

inviato da LG Nexus 4 <tapatalk>
 
io uso chrome da qualche mesi e mai avuto problemi, sia video che altri...all'inizio ero scettico tanto che con qualcuno qui ci scherzavo su

inviato da LG Nexus 4 <tapatalk>

Spesso questi problemi random con i video dipendo dall'incrocio tra l'accelerazione hardware del browser e i driver delle millemila schede video che ci sono in circolazione.
 
Alcuni dettagli grafici del "nuovo" Chrome 45: http://it.tinypic.com/r/ah3n/8
Si può notare la nuova G piccolina su cronologia, schede e preferiti. Anche il motore di ricerca accessibile con qualunque browser (google.it) ha cambiato la grafica del logo Google come avevate già segnalato in un'altra discussione.
 
Ultima modifica:
Credevo che ABP fosse potentissimo, ma chrome qui ha la meglio...non mi ero accorto di ciò, se non avessi letto qui...
Forse perché lo uso poco.

inviato da LG Nexus 4 <tapatalk>
 
Credevo che ABP fosse potentissimo, ma chrome qui ha la meglio...non mi ero accorto di ciò, se non avessi letto qui...
Forse perché lo uso poco.

inviato da LG Nexus 4 <tapatalk>
ha la meglio relativamente...è un continuo se tu mi freghi,io ti frego...e non è detto che sia l'utente ad andarci di mezzo. Ci sono varie soluzioni (riportate anche nei commenti dell'articolo)
 
E' arrivato l'aggiornamento che corregge l'incompatibilità di Comodo Firewall con Chrome 45, ora è possibile ripristinare la fase precedente :)
 
Ok bene, quindi in pratica, ripristinando la fase precedente significa che chi ha comodo firewall potrà aprire con tranquillità senza blocco Chrome? :eusa_think:
 
ha la meglio relativamente...è un continuo se tu mi freghi,io ti frego...e non è detto che sia l'utente ad andarci di mezzo. Ci sono varie soluzioni (riportate anche nei commenti dell'articolo)
Esatto, le soluzioni legate ai limiti di questo o di altri browser non mancano e sono in continuo aggiornamento. Grazie a dio.
Io detesto l'invasione pubblicitaria. Già ci tracciano da sempre e su qualunque cosa...almeno evitare le rotture di questo tipo è il minimo.
 
Indietro
Alto Basso