In Rilievo Discussione su Google Chrome

Quando un prodotto va bene si tollera anche il monopolio, e viene anche da chiedersi se gli altri si sono davvero dati da fare per migliorare, ammodernare e pubblicizzare i loro browser.
Beh penso che la risposta sia positiva, certo ci han messo il loro tempo, del resto è dura combattere con una società che hai tutto quel capitale e le migliori menti del globo, poi non lamentiamoci se ci controllano a tutti.
 
Beh penso che la risposta sia positiva, certo ci han messo il loro tempo, del resto è dura combattere con una società che hai tutto quel capitale e le migliori menti del globo, poi non lamentiamoci se ci controllano a tutti.
Mi capita da un po' che all'apertura chrome apra sempre la sessione precedente con tutte le pagine. È un problema mio, una nuova feature che si può impostare o cosa? Grazie
 
È un funzione già presente da tempo su Chrome, per cambiarla basta cliccare sul tasto in alto a destra coi tre puntini, poi clicchi su Impostazioni, scorri in fondo alla pagina e selezioni la voce che ti interessa
 
Google Chrome 63.0.3239.132

Disponibile Google Chrome 63.0.3239.132
 
Ricordo del discorso sul reindirizzamento verso altre pagine web... un'ottima funzione dato che parliamo di smartphone e che potrebbe succedere che si clicchi su banner malevoli.
Mi piacerebbe invece poter spostare i preferiti (sopra o sotto) , chissà se un giorno ci penseranno
 
Si sta aggiornando.

Da cosa ho capito il blocco pop-up è già attivo e non bisogna fare nulla, mentre per l'esclusione audio dai siti, bisognerà farlo almeno una prima volta per ogni sito con audio che disturba, tipico degli spot che partono da soli sui siti, senti gridare e non sai da dove arriva per chiuderlo.
 
Evviva sono riuscito a zittire definitivamente il sito Filmtv senza dover premere il tasto "muto" tutte le volte sulla tastiera. :D
 
Ho scoperto una cosa, i siti che si imposta di bloccare l'audio, se si cancella la cronologia tornano a sentirsi, e bisogna di nuovo settare che non vuoi sentire l'audio.
Se si cancella spesso tutta la cronologia è scomodo. Io non la cancello spesso però quando lo faccio mi piace cancellarla nel modo più completo, selezionando avanzate/tutto e mettendo tutte le spunte. Perchè l'esclusione audio abbinarla alla cronologia?
 
Per bloccare l'audio di un determinato sito, vado sul sito e poi in alto a sinistra faccio clic sul lucchetto verde o punto esclamativo, si apre una finestra con delle opzioni ma lampeggia e non riesco a fare niente, faccio clic su impostazioni sito, vado su Audio e faccio blocca. Se cancello la cronologia, per ogni sito che avevo fatto quella cosa dell'audio, devo ripeterla.

Peccato per quello e anche che non hanno messo nelle opzioni di Chrome di bloccare le pubblicità dei siti, il sito Filmtv è tremendo come pubblicità.
 
Indietro
Alto Basso