In Rilievo Discussione su HbbTV

Come si fa a fare zapping per dire tra i canali 320 321 e 322 con il telecomando del tv ?
 
Non sono vere numerazioni. Devi andare sul canale 123 o 166, premere il tasto rosso e poi scorri con le frecce del telecomando e selezioni il canale.
 
Segnalo che da alcune settimane sul Panasonic TX-65GZ950 i canali live della piattaforma Discovery+ danno errore di riproduzione.
Prima erano riproducibili anche se non perfettamente.
 
Non sono vere numerazioni. Devi andare sul canale 123 o 166, premere il tasto rosso e poi scorri con le frecce del telecomando e selezioni il canale.

Io ancora non ho capito perchè mettono il numero di canale (LCN) mica puoi cambiare col telecomando.
 
Credo si vedranno poche cose e vedremo per quanto rimarranno. Diciamoci la verità con modeste o comunque normali possibilità economiche è difficile mantenere un canale, era molto più che sufficiente Supersix: chi gli e l' ha fatto fare di aggiungerne altri due? L' entusiasmo? la gloria? da soli non bastano. Il rischio é anche di sporcare due marchi prestigiosi con programmazioni modeste.
Mi hai letto nel pensiero...aggiungiamo poi che quella IUNIOR TV al posto di JUNIOR TV, lo trovo abbastanza patetico, è come comprare un capo di abbigliamento contraffatto e spacciarlo per vero.
La magia di quegli anni, per i tempi in cui viviamo, difficilmente può essere riproposta, sono cambiati, come detto, i tempi ed è cambiata, purtroppo o per fortuna, la sociertà. Junior Tv era un bel contenitore per i ragazzi di allora, durato, secondo me, troppo poco, ma tant'è. Avrebbe avuto un qualche senso, se si fosse acquistato il marchio originale e fosse stato proposto in chiave moderna come contenitore in un'emittente Nazionale al fine di richiamare quegli utenti nostalgici che sono cresciuti con quel marchio e, nel contempo, cercare di richiamare le "nuove leve", ma si dovrebbero fare i conti con l'impegno economico che un'operazione così impegnerebbe e se, nel caso, ne varrebbe la pena. Proporre una tv con un nome farlocco e poi trasmettere SuperSix/Kaboom come contenitore ha poco senso, visto comunque che è diverso tempo che trasmettono sempre le stesse cose.
 
Mi hai letto nel pensiero...aggiungiamo poi che quella IUNIOR TV al posto di JUNIOR TV, lo trovo abbastanza patetico, è come comprare un capo di abbigliamento contraffatto e spacciarlo per vero.
La magia di quegli anni, per i tempi in cui viviamo, difficilmente può essere riproposta, sono cambiati, come detto, i tempi ed è cambiata, purtroppo o per fortuna, la sociertà. Junior Tv era un bel contenitore per i ragazzi di allora, durato, secondo me, troppo poco, ma tant'è. Avrebbe avuto un qualche senso, se si fosse acquistato il marchio originale e fosse stato proposto in chiave moderna come contenitore in un'emittente Nazionale al fine di richiamare quegli utenti nostalgici che sono cresciuti con quel marchio e, nel contempo, cercare di richiamare le "nuove leve", ma si dovrebbero fare i conti con l'impegno economico che un'operazione così impegnerebbe e se, nel caso, ne varrebbe la pena. Proporre una tv con un nome farlocco e poi trasmettere SuperSix/Kaboom come contenitore ha poco senso, visto comunque che è diverso tempo che trasmettono sempre le stesse cose.
Stessissimo pensiero
 
Mi hai letto nel pensiero...aggiungiamo poi che quella IUNIOR TV al posto di JUNIOR TV, lo trovo abbastanza patetico, è come comprare un capo di abbigliamento contraffatto e spacciarlo per vero.
La magia di quegli anni, per i tempi in cui viviamo, difficilmente può essere riproposta, sono cambiati, come detto, i tempi ed è cambiata, purtroppo o per fortuna, la sociertà. Junior Tv era un bel contenitore per i ragazzi di allora, durato, secondo me, troppo poco, ma tant'è. Avrebbe avuto un qualche senso, se si fosse acquistato il marchio originale e fosse stato proposto in chiave moderna come contenitore in un'emittente Nazionale al fine di richiamare quegli utenti nostalgici che sono cresciuti con quel marchio e, nel contempo, cercare di richiamare le "nuove leve", ma si dovrebbero fare i conti con l'impegno economico che un'operazione così impegnerebbe e se, nel caso, ne varrebbe la pena. Proporre una tv con un nome farlocco e poi trasmettere SuperSix/Kaboom come contenitore ha poco senso, visto comunque che è diverso tempo che trasmettono sempre le stesse cose.

Perfetto il ragionamento! La stonatura sta nel nome, poi loro potevano farsi 10 canali come vogliono, ma dar questo nome ben sapendo che non assomiglia per nulla, nemmeno per una virgola, a quello storico canale, è un pò da presa in giro!
 
Ma un bel 7 Gold in arrivo su Mediatext no?
Visto che molti circuiti come Supersix ormai stanno in Hbbtv, mi chiedevo anche per 7 Gold e perché no anche un ritorno di Cinquestelle?
 
Infatti, beati voi, lo so che avete Telerent, servirebbe comunque un 7 Gold visto la presenza di Junior TV, Supersix in Mediatext e se cone ripeto ritornasse anche Cinquestelle saremo a cavallo.
 
Infatti, beati voi, lo so che avete Telerent, servirebbe comunque un 7 Gold visto la presenza di Junior TV, Supersix in Mediatext e se cone ripeto ritornasse anche Cinquestelle saremo a cavallo.

Eh si che è la lettera a Babbo Natale? Io vorrei allora rivedere Elefante Tv, Italia7, Rete A, Telemontecarlo, Italia9Network, PIN PRIMA RETE INDIPENDENTE,
 
Sto notando in molti di voi la nostalgia di certi canali del passato. Non sempre ciò che é stato, era necessariamente interessante. Nell'immaginario collettivo canali quali Junior TV, Supersix, Cinquestelle, Elefante Tv, Italia7, Rete A, Italia9Network e chi piu' ne ha più ne mette rappresentano solamente il periodo della nostra gioventù con tutti i relativi rimpianti.
Scusatemi per il piccolo O.T.
 
Sto notando in molti di voi la nostalgia di certi canali del passato. Non sempre ciò che é stato, era necessariamente interessante. Nell'immaginario collettivo canali quali Junior TV, Supersix, Cinquestelle, Elefante Tv, Italia7, Rete A, Italia9Network e chi piu' ne ha più ne mette rappresentano solamente il periodo della nostra gioventù con tutti i relativi rimpianti.
Scusatemi per il piccolo O.T.
Io agguungerei anche una tv musicale onda italiana sparita anche da poco dal web chiissa se qualcuno la rescuscita ???
 
Sto notando in molti di voi la nostalgia di certi canali del passato. Non sempre ciò che é stato, era necessariamente interessante. Nell'immaginario collettivo canali quali Junior TV, Supersix, Cinquestelle, Elefante Tv, Italia7, Rete A, Italia9Network e chi piu' ne ha più ne mette rappresentano solamente il periodo della nostra gioventù con tutti i relativi rimpianti.
Scusatemi per il piccolo O.T.

Quello che dici è molto vero, però da un altro punto di vista la mia idea è che ogni volta che si fanno questi discorsi sembra esserci sotto l'implicito che quel che andava bene per la nostra gioventù non possa andare sufficientemente bene anche per questa. Sembra un pregiudizio, come se il passato è solo passato, va bene solo per quelli che l'hanno vissuto e non serva a nulla per quelli di oggi. Non sto parlando di un passato di 200 anni fa, ma di 30 anni fa. Per carità, il discorso è complesso e ruota anche attorno alle mode (che a volte possono anche ritornare) ma non vedo perchè, ed è un discorso che faccio da tempo, si debba precludere, con tutte le possibilità che oggi ci sono, qualcosa anche solo a livello webtv che riempia quello che comunque è un buco.
Poi è solo una mia idea, probabilmente sì piena di nostalgia, ma un tentativo (serio) lo farei!
 
Indietro
Alto Basso