In Rilievo Discussione su HbbTV

A me quando c'è il "rullo" non dà problemi. È fluido e non mi butta fuori. Capita solo quando c'è il simulcast con Rai 1. Prima con Euro2020, poi con Meraviglie e idem Sanremo.
 
Riguardo la problematica di Rai 4K via Hbbtv che impatta soprattutto sulle tv LG, ho segnalato il tutto per vedere se si riesce a trovare una soluzione definitiva
 
Il problema lo fa con lg e sony e non con panasonic (che ha un os proprietario ex-mozilla) A questo punto credo che sia android tv e webos che gestisce male l’hbbtv o che non sia ottimizzata con la trasmissione rai. Dovreste provare anche con l’hbbtv degli altri canali tipo mediaset, la sette ecc
 
Il problema lo fa con lg e sony e non con panasonic (che ha un os proprietario ex-mozilla) A questo punto credo che sia android tv e webos che gestisce male l’hbbtv o che non sia ottimizzata con la trasmissione rai. Dovreste provare anche con l’hbbtv degli altri canali tipo mediaset, la sette ecc

Giusto per specificare: con la mia Sony AG9 non ho problemi con nessun HbbTV, nemmeno con quello della Rai. Solo con Rai4K via HbbTV ho avuto problemi. Fino a qualche tempo fa mi “buttava fuori” o nemmeno mi faceva entrare. Ma questo è capitato soprattutto durante gli europei.
Poi non è più successo.
Mentre un problema che avevo già agli europei e persiste ancora oggi, sia nei 4K da rullo che negli upscale da altre sorgenti (es Rai1 HD), è quello di improvvisa perdita di fluidità / microscatti random.
Inoltre ho notato che quando la TV è sintonizzata su Rai 4K la TV diventa meno reattiva (esempio entrare nei menù). Questa osservazione mi ha fatto pensare che Rai 4K via Hbbtv possa essere poco ottimizzata con il lato software di Sony andando a saturare le risorse hardware.
Altrimenti non mi spiego questo problema: fosse un problema sul flusso dati, lo vedremmo tutti questo problema, invece a quanto pare solo io lo vedo.
 
Il problema lo fa con lg e sony e non con panasonic (che ha un os proprietario ex-mozilla) A questo punto credo che sia android tv e webos che gestisce male l’hbbtv o che non sia ottimizzata con la trasmissione rai. Dovreste provare anche con l’hbbtv degli altri canali tipo mediaset, la sette ecc

Sul Panasonic TX-40JX800E 2021 gira Android TV, per la cronaca. E soltanto con uno speedtest condotto al fine di congestionargli la connettività IP sono riuscito a farlo commutare sul DTT dal Rai 4K che stava visualizzando. Limitandomi ad un download pesante da Google Drive non ha nemmeno mostrato un flusso zoppicante.
Sull'LG Oled65G16LA invece, eccetto il discorso del "Rai 4K" che non sostiene a lungo, funziona tutto abbastanza bene (c'è qualche ruvidezza, ma niente di troppo sgradevole). Nel complesso direi che HbbTV ci giri benino. Anche lo scorrimento delle opzioni lo definirei assolutamente fluido senza impuntamenti (sdoganabile...).
Un saluto.
Mirko.
 
Inoltre ho notato che quando la TV è sintonizzata su Rai 4K la TV diventa meno reattiva (esempio entrare nei menù). Questa osservazione mi ha fatto pensare che Rai 4K via Hbbtv possa essere poco ottimizzata con il lato software di Sony andando a saturare le risorse hardware.
Altrimenti non mi spiego questo problema: fosse un problema sul flusso dati, lo vedremmo tutti questo problema, invece a quanto pare solo io lo vedo.

Non è da escludere che talune prerogative possano essere erogate con emulazione sw anziché attraverso risorse hw. Non si può scordare che le risorse computazionali sui processori che equipaggiano i TV in questione sono sempre un trade-off tra costo-consumo energetico e funzionalità offerte. Ad ogni modo mi pare evidente che molti non conoscano nemmeno le prerogative di queste ibridizzazioni per cui magari la scarsità di lamentele dipende esclusivamente dal fatto che pochi vadano di fatto ad utilizzarle.
Non escluderei nemmeno l'intento di veicolare il pubblico verso l'adozione del SAT per visionare quello che via IP viene sventolato sotto il naso per la qualità... con il ritorno in termini economici che questo implicitamente comporta (complotto mode/off).
Poi magari ci sono sotto motivi diversi (arditamente mi sbilancio: unicast vs multicast?) ma sto masticando la materia da poche ore e sono troppo ignorante su questa tecnologia per capire se questa potrebbe essere una ragione alla base del fatto che LG mi sgancia lo streaming mentre Samsung e Panasonic invece no.
Un saluto.
Mirko.
 
Hanno aggiunto 7 canali HBBTV sul TIMB2. Problema è che il video va a scatti! Succede anche a voi?
 
Non è da escludere che talune prerogative possano essere erogate con emulazione sw anziché attraverso risorse hw. Non si può scordare che le risorse computazionali sui processori che equipaggiano i TV in questione sono sempre un trade-off tra costo-consumo energetico e funzionalità offerte. Ad ogni modo mi pare evidente che molti non conoscano nemmeno le prerogative di queste ibridizzazioni per cui magari la scarsità di lamentele dipende esclusivamente dal fatto che pochi vadano di fatto ad utilizzarle.
Non escluderei nemmeno l'intento di veicolare il pubblico verso l'adozione del SAT per visionare quello che via IP viene sventolato sotto il naso per la qualità... con il ritorno in termini economici che questo implicitamente comporta (complotto mode/off).
Poi magari ci sono sotto motivi diversi (arditamente mi sbilancio: unicast vs multicast?) ma sto masticando la materia da poche ore e sono troppo ignorante su questa tecnologia per capire se questa potrebbe essere una ragione alla base del fatto che LG mi sgancia lo streaming mentre Samsung e Panasonic invece no.
Un saluto.
Mirko.

Quoto!!
 
I 7 canali che hanno messo sul Timb 2 su HBBTV non funzionano sulla mia tv 32LJ610-ZD modello LG del 2017 qualcuno può segnalare?

Invece Solocalcio anch'esso trasmesso in modalità HBBTV si vede benissimo.
 
Salve ragazzi, volevo porvi una questione. Ho una smart tv samsung q80t e da due giorni solo su rai 1 il servizio restart non funziona. Quando clicco va in loop o si chiude, invece sugli altri canali rai va benissimo. Ho contattato samsung che ha detto che il problema non dipende dalla tv ma hanno comunque fatto un reset della tv senza risolvere. Qualcun'altro ha problemi simili? Il problema è lato Rai?
 
Ho appena provato, a me parte ma va tutto scattoso e senza audio. Questo solo su Rai 1. Su Rai 2 e Rai 3 non ci sono problemi. Direi quindi che non è un problema del tuo tv, ma è l'app della Rai che ha qualche problema.
È piena di bug a quanto pare, perché ogni giorno ne esce una nuova...
 
Ho appena provato, a me parte ma va tutto scattoso e senza audio. Questo solo su Rai 1. Su Rai 2 e Rai 3 non ci sono problemi. Direi quindi che non è un problema del tuo tv, ma è l'app della Rai che ha qualche problema.
È piena di bug a quanto pare, perché ogni giorno ne esce una nuova...

0,4 frame al secondo (20 frame in 50 secondi) senza audio sul mio oled65g16la. Un unico sprazzo audio di mezzo secondo in due minuti di test, senza una ratio ragionevole.
Direi che ci sia un problema, non nel televisore.
Un saluto.
Mirko.

PS: vedo ora una pubblicità subliminale, 4k ch 210 tivùsat sotto al logo Rai 1HD... (questo potrebbe avallare le mie insinuazioni riguardo l'induzione all'adozione del tivùsat...).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso