copeppe
Digital-Forum Master
Non so quante volteHai provato a staccare corrente un paio di minuti alla tv?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non so quante volteHai provato a staccare corrente un paio di minuti alla tv?
Molto probabilmente perchè non sono ancora stati certificati da Mediaset quindi sono in blacklist.pensate che ci sono tv Lg nuovi dove non funziona da mesi Mediaset infinity.
Molto probabilmente perchè non sono ancora stati certificati da Mediaset quindi sono in blacklist.
L'uso dei bollini trova il tempo che trova. La mia Panasonic 40JX800 è certificata dal consorzio lativu come 4K. Ha pure l'HBBTV 2.0.1. Però Rai 4K non partiva. Certo, non era una trasmissione DVB-T2 in 4K ma i parametri minimi per funzionare li aveva (4k e hbbtv 2.0.1) ed il consorzio lativu lo scriveva nero su bianco (sono le specifiche minime per poter avere il bollino). Scritto a Panasonic facendo presente la cosa, mi hanno risposto che non aveva il bollino lativu e che se Rai 4K non funzionava era perché la mia tv non aveva una delle caratteristiche del bollino lativu che garantivano il funzionamento.. solita risposta standard da help desk di primo livello (o infimo livello).. La cosa interessante è che nel sito Panasonic era dichiarata con il bollino 4K!! E cosa ancora più interessante è che poco dopo che è esploso il problema Rai 4K non funzionante a mezza Italia (a ottobre 2022.. con i mondiali di calcio..) la pagina del sito Panasonic è stata modificata togliendo i riferimenti alla compatibilità con il bollino lativu. Poi è saltato fuori che il problema era software ed un aggiornamento firmware ha sistemato magicamente tutto. Fatto sta che sul sito del consorzio lativu è ancora presente mentre sul sito non c'è alcun riferimento.. anche se andando a cercare bene.. la pagina torna fuori. Quindi.. avere un bollino è utile?Praticamente ci vuole un tv ne troppo vecchio e ne troppo nuovo perché funzioni quasi tutto e bene. Parlando di tv delle marche principali.
Ci fosse un bollino o certificato che almeno sai che funzionano fin da subito e per qualche anno i servizi principali e anche quasi tutti quelli minori. E contemporaneamente applicare degli standard, anche più di uno, che le emittenti devono rispettare.
Se ha il bollino, vuol dire che il TV è certificato da un soggetto di cui anche la Rai fa parte e quindi la Rai DEVE adoperarsi perché funzioni.L'uso dei bollini trova il tempo che trova. La mia Panasonic 40JX800 è certificata dal consorzio lativu come 4K. Ha pure l'HBBTV 2.0.1. Però Rai 4K non partiva. Certo, non era una trasmissione DVB-T2 in 4K ma i parametri minimi per funzionare li aveva (4k e hbbtv 2.0.1) ed il consorzio lativu lo scriveva nero su bianco (sono le specifiche minime per poter avere il bollino). Scritto a Panasonic facendo presente la cosa, mi hanno risposto che non aveva il bollino lativu e che se Rai 4K non funzionava era perché la mia tv non aveva una delle caratteristiche del bollino lativu che garantivano il funzionamento.. solita risposta standard da help desk di primo livello (o infimo livello).. La cosa interessante è che nel sito Panasonic era dichiarata con il bollino 4K!! E cosa ancora più interessante è che poco dopo che è esploso il problema Rai 4K non funzionante a mezza Italia (a ottobre 2022.. con i mondiali di calcio..) la pagina del sito Panasonic è stata modificata togliendo i riferimenti alla compatibilità con il bollino lativu. Poi è saltato fuori che il problema era software ed un aggiornamento firmware ha sistemato magicamente tutto. Fatto sta che sul sito del consorzio lativu è ancora presente mentre sul sito non c'è alcun riferimento.. anche se andando a cercare bene.. la pagina torna fuori. Quindi.. avere un bollino è utile?
Si.. ma ci sono di mezzo accordi economici? Perché se pagano per avere il bollino ma nessuno lo segue senza alcuna conseguenza.. Oltrettutto lo stesso produttore arriva poi a negarselo.. che valenza può avere?Se ha il bollino, vuol dire che il TV è certificato da un soggetto di cui anche la Rai fa parte e quindi la Rai DEVE adoperarsi perché funzioni.
Purtroppo quel canale non ha alcuna componente video lineare (neanche un cartello) e alcuni nuovi tv, in assenza di una componente video, se l’app HbbTV non è predisposta opportunamente, non aprono l’app.Buongiorno, mi chiamo Ivan e mi sono appena iscritto al vostro forum. Ho da pochi giorni acquistato un tv samsung QE43Q60DAUXZT, il quale mi sta dando dei problemi nella ricezione del canale 888 caccia e pesca, mi dice servizio non disponibile invece di aprire la schermata di accesso. Premetto che la funzione hbbtv è attiva, la connessione internet wireless è buona in quanto le app di streaming funzionano perfettamente. Grazie anticipatamente a chi avrà voglia di aiutarmi
Grazie, per la risposta. Lcn 715 funziona benissimo. Quello che non capisco è perché il canale 888 un paio di giorni fa all'avvio mi ha mostrato la schermata corretta per poter accedere, mi sono loggato dopo di che ho nuovamente perso il segnale e non sono più riuscito ad averlo. Secondo te potrebbe essere dovuto alla potenza del segnale dell'antenna? Non è al massimo ma comunque me lo dà al 92%. Grazie per la pazienzaPurtroppo quel canale non ha alcuna componente video lineare (neanche un cartello) e alcuni nuovi tv, in assenza di una componente video, se l’app HbbTV non è predisposta opportunamente, non aprono l’app.
Prova a vedere se ti funziona app su lcn 715 (M2O TV). Anche quel canale non ha alcuna componente video lineare. Se questa app ti funziona, vuol dire che l’app HbbTV di Caccia e Pesca non è implementata correttamente, perchè non gestisce queste situazioni su questi TV![]()
Gli altri canali del mux (es La7) li ricevi senza problemi? L’app HbbTV di La7 HD parte e funziona? In caso affermativo, il problema non è il segnale dell’antenna…Grazie, per la risposta. Lcn 715 funziona benissimo. Quello che non capisco è perché il canale 888 un paio di giorni fa all'avvio mi ha mostrato la schermata corretta per poter accedere, mi sono loggato dopo di che ho nuovamente perso il segnale e non sono più riuscito ad averlo. Secondo te potrebbe essere dovuto alla potenza del segnale dell'antenna? Non è al massimo ma comunque me lo dà al 92%. Grazie per la pazienza
L'app di La7 funziona correttamente, mentre non mi funziona hbbtv di mediaset, mentre quello della RAI, La7 e altri funzionano tutti beneGli altri canali del mux (es La7) li ricevi senza problemi? L’app HbbTV di La7 HD parte e funziona? In caso affermativo, il problema non è il segnale dell’antenna…![]()
L’app Mediaset con ultimi aggiornamenti sta dando problemi su diversi TV…L'app di La7 funziona correttamente, mentre non mi funziona hbbtv di mediaset, mentre quello della RAI, La7 e altri funzionano tutti bene
Penso che ci voglia per forza un tv recente e di un marchio noto per avere una buona compatibilità coi vari servizi interattivi HbbTV. Pochi decoder è già tanto se hanno la compatibilità limitata ai servizi principali (Rai in particolare).ragazzi un buon decoder DVB-T2 con HBBTV ?
non voglio mollare il mio caro samsung es8000 che ha 12 anni e che funziona ancora egregiamentePenso che ci voglia per forza un tv recente e di un marchio noto per avere una buona compatibilità coi vari servizi interattivi HbbTV. Pochi decoder è già tanto se hanno la compatibilità limitata ai servizi principali (Rai in particolare).