In Rilievo Discussione su HbbTV

I miei problemi erano altri: sporadica perdita della connessione, video sulle app a pagamento che non andavano... che risolvevo riavviando o il router o il tv.
Però fino a qualche settimana fa il restart tramite HbbTV sui canali Mediaset funzionava, poi altri utenti con dei Samsung (forse anche del 2021 se non addirittura stesso modello?) hanno iniziato a segnalare che non funzionava neanche a loro, se non saltuariamente. Allora io e altri c'eravamo messi a fare il restart o a guardare altri video dall'app di Mediaset Infinity che si installa dallo store del tv, quella che c'è anche Infinity+. Oggi ho fatto il cambio di connessione (da wi-fi del tv a cavo Ethernet ma usando un extender) e magicamente mi funziona il restart del TG5 direttamente da Canale 5. Può essere un caso ma di certo non mi aiuta a capirlo che il restart funzioni proprio dopo la modifica che ho fatto, se avessi provato nei giorni scorsi e andava allora avrei escluso che fosse quello ma che ci avevano messo mano loro in qualche modo, o che oggi è uno di quei casi che a volte funziona e molte no come succede anche ad altri.
 
Ultima modifica:
@a00818
@dtt umbria

Ho fatto ulteriori prove ed escludo la correlazione tra il problema dell'HbbTV Mediaset sul Samsung del 2021, in particolare la funzione restart, e il modo con cui si collega il tv a internet (wi-fi integrato, cavo, ecc...).
Ieri a pranzo ho fatto il restart del TG5 da Canale 5 e andava, oggi lo faccio con Sport Mediaset da Italia 1 e niente, dopo la pubblicità resta a schermo nero.
Ho quindi verificato che non fosse colpa del tv ma funzionava tutto: restart su Rai 1, video di Youtube e sulle app a pagamento come Prime Video.

@ERCOLINO se ti è possibile segnalare ancora una volta, il problema riguarda il Samsung QE32Q50AAU del 2021 e probabilmente anche altri modelli. Il restart sulle reti Mediaset (ma penso anche i video on demand) usando l'applicazione HbbTV sui canali non funziona cioè dopo la pubblicità non si vede il video, o un giorno si vede ma molti altri no.
 
@a00818
@dtt umbria

Ho fatto ulteriori prove ed escludo la correlazione tra il problema dell'HbbTV Mediaset sul Samsung del 2021, in particolare la funzione restart, e il modo con cui si collega il tv a internet (wi-fi integrato, cavo, ecc...).
OK.
E' logicamente impossibile che dipenda dal tipo di collegamento, qualora entrambi i collegamenti (WiFi e Ethernet) funzionino correttamente.
 
non c'entra niente quello che scrivo qui, ma è arrivato anche un aggiornamento su lg 43nano796pc e sul riconoscimento vocale dice voce non riconosciuta, tanto per non farci mancare niente e farci venire voglia di cambiare il tv che funzionava benissimo dopo 2 anni... guardacaso una manciata di mesi dopo finita la garanzia.
 
@a00818
@dtt umbria

Ho fatto ulteriori prove ed escludo la correlazione tra il problema dell'HbbTV Mediaset sul Samsung del 2021, in particolare la funzione restart, e il modo con cui si collega il tv a internet (wi-fi integrato, cavo, ecc...).
Ieri a pranzo ho fatto il restart del TG5 da Canale 5 e andava, oggi lo faccio con Sport Mediaset da Italia 1 e niente, dopo la pubblicità resta a schermo nero.
Ho quindi verificato che non fosse colpa del tv ma funzionava tutto: restart su Rai 1, video di Youtube e sulle app a pagamento come Prime Video.

@ERCOLINO se ti è possibile segnalare ancora una volta, il problema riguarda il Samsung QE32Q50AAU del 2021 e probabilmente anche altri modelli. Il restart sulle reti Mediaset (ma penso anche i video on demand) usando l'applicazione HbbTV sui canali non funziona cioè dopo la pubblicità non si vede il video, o un giorno si vede ma molti altri no.
Sono a conoscenza del problema e ci stanno lavorando assieme a Samsung
 
Buona sera. Segnalo una stranezza.. anche se non tanto stranezza. Per sapere se vi è mai capitato.
In certi canali, tipo Nove o HGTV, l'avere l'HBBTV acceso permette di personalizzare le pubblicità lineari. Mi spiego meglio: mi è capitato più volte che durante la pausa pubblicitaria partisse a tutto schermo una pubblicità via HBBTV che andava a coprire quella trasmessa via antenna. Magari mentre mandavano un promo televisivo di qualche palinsesto. So che è così perché si percepisce che la trasmissione lineare si interrompe per iniziare la pubblicità (sparisce anche il logo del canale) e finita la pubblicità torna il canale e logo e la trasmissione precedentemente interrotasi per lo stacco pubblicitario tradizionale. E soprattutto mentre succede questo se si preme il tasto per 'chiudere' l'HBBTV (il tasto exit..) si torna alla trasmissione lineare.
Intendiamoci.. non quella che copre parte dello schermo in basso o lateralmente riducendo in una PIP la trasmissione lineare.. la copre proprio del tutto.
Mai capitato?
 
Buona sera. Segnalo una stranezza.. anche se non tanto stranezza. Per sapere se vi è mai capitato.
In certi canali, tipo Nove o HGTV, l'avere l'HBBTV acceso permette di personalizzare le pubblicità lineari. Mi spiego meglio: mi è capitato più volte che durante la pausa pubblicitaria partisse a tutto schermo una pubblicità via HBBTV che andava a coprire quella trasmessa via antenna. Magari mentre mandavano un promo televisivo di qualche palinsesto. So che è così perché si percepisce che la trasmissione lineare si interrompe per iniziare la pubblicità (sparisce anche il logo del canale) e finita la pubblicità torna il canale e logo e la trasmissione precedentemente interrotasi per lo stacco pubblicitario tradizionale. E soprattutto mentre succede questo se si preme il tasto per 'chiudere' l'HBBTV (il tasto exit..) si torna alla trasmissione lineare.
Intendiamoci.. non quella che copre parte dello schermo in basso o lateralmente riducendo in una PIP la trasmissione lineare.. la copre proprio del tutto.
Mai capitato?
Non è una stranezza! È da tempo che è così ed è la funzionalità HbbTV che più interessa ai broadcaster… ;)
 
Non è una stranezza! È da tempo che è così ed è la funzionalità HbbTV che più interessa ai broadcaster… ;)
Coprire le sue pubblicità con altre pubblicità? Posso capire lo faccia durante il contenuto.. ma nascondersi le sue pubblicità per mostrarne altre.. che senso ha? Se è per mandarle mirate.. non ci azzecca molto.. ed ho accettato di averle mirate.
 
Coprire le sue pubblicità con altre pubblicità? Posso capire lo faccia durante il contenuto.. ma nascondersi le sue pubblicità per mostrarne altre.. che senso ha? Se è per mandarle mirate.. non ci azzecca molto.. ed ho accettato di averle mirate.
Ma non coprono le pubblicità. Coprono i promo o i messaggi istituzionali
 
Buona sera. Segnalo una stranezza.. anche se non tanto stranezza. Per sapere se vi è mai capitato.
In certi canali, tipo Nove o HGTV, l'avere l'HBBTV acceso permette di personalizzare le pubblicità lineari. Mi spiego meglio: mi è capitato più volte che durante la pausa pubblicitaria partisse a tutto schermo una pubblicità via HBBTV che andava a coprire quella trasmessa via antenna. Magari mentre mandavano un promo televisivo di qualche palinsesto. So che è così perché si percepisce che la trasmissione lineare si interrompe per iniziare la pubblicità (sparisce anche il logo del canale) e finita la pubblicità torna il canale e logo e la trasmissione precedentemente interrotasi per lo stacco pubblicitario tradizionale. E soprattutto mentre succede questo se si preme il tasto per 'chiudere' l'HBBTV (il tasto exit..) si torna alla trasmissione lineare.
Intendiamoci.. non quella che copre parte dello schermo in basso o lateralmente riducendo in una PIP la trasmissione lineare.. la copre proprio del tutto.
Mai capitato?
Lo fa anche Mediaset e La7, forse anche Tv8.
 
Coprire le sue pubblicità con altre pubblicità? Posso capire lo faccia durante il contenuto.. ma nascondersi le sue pubblicità per mostrarne altre.. che senso ha? Se è per mandarle mirate.. non ci azzecca molto.. ed ho accettato di averle mirate.
Le pubblicità mirate hanno un costo superiore perché teoricamente sono più efficaci, in quanto vengono indirizzate in maniera più precisa al target di riferimento a cui l'inserzionista vuole rivolgersi. Detto questo, se anche coprissero altri spot pubblicitari, per l'emittente significherebbe avere comunque un guadagno maggiore rispetto alla trasmissione di uno spot "generico".
 
Le pubblicità mirate hanno un costo superiore perché teoricamente sono più efficaci, in quanto vengono indirizzate in maniera più precisa al target di riferimento a cui l'inserzionista vuole rivolgersi. Detto questo, se anche coprissero altri spot pubblicitari, per l'emittente significherebbe avere comunque un guadagno maggiore rispetto alla trasmissione di uno spot "generico".
[OT]
Certo, vero. Ma l'inserzionista che paga per avere anche me come target nel canale lineare non so se è contento.. in pratica l'emittente si fa pagare 2 volte l'inserzione destinata a me. Certo, il rapporto del costo che l'inserzionista della TV lineare andrebbe a perdere è sicuramente inferiore.
[Fine OT]
 
Buona sera. Segnalo una stranezza.. anche se non tanto stranezza. Per sapere se vi è mai capitato.
In certi canali, tipo Nove o HGTV, l'avere l'HBBTV acceso permette di personalizzare le pubblicità lineari. Mi spiego meglio: mi è capitato più volte che durante la pausa pubblicitaria partisse a tutto schermo una pubblicità via HBBTV che andava a coprire quella trasmessa via antenna. Magari mentre mandavano un promo televisivo di qualche palinsesto. So che è così perché si percepisce che la trasmissione lineare si interrompe per iniziare la pubblicità (sparisce anche il logo del canale) e finita la pubblicità torna il canale e logo e la trasmissione precedentemente interrotasi per lo stacco pubblicitario tradizionale. E soprattutto mentre succede questo se si preme il tasto per 'chiudere' l'HBBTV (il tasto exit..) si torna alla trasmissione lineare.
Intendiamoci.. non quella che copre parte dello schermo in basso o lateralmente riducendo in una PIP la trasmissione lineare.. la copre proprio del tutto.
Mai capitato?
In questo caso sono contento che hbbtv sui discovery non mi funzioni
 
Indietro
Alto Basso