No, su tutti i canali Rai, anche perchè nel caso del DTT Rai 4K come canale in se non esiste.
Ma è sempre attivo l'Hbbtv della RAI?
Perché quando vado sui canali della RAI non parte nulla quando schiaccio il tasto rosso del mio SONY AF9.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
No, su tutti i canali Rai, anche perchè nel caso del DTT Rai 4K come canale in se non esiste.
Sui Sony l'HbbTV Rai e Mediaset non dovrebbe funzionare. Ecco perchè.
Grazie mille.
Adesso capisco. Ma qual è il motivo?
Scusate ma non è contro la concorrenza non fare funzionare su tutte le marche hbbtv, almeno della Rai che dovrebbe garantire servizio a tutti
>>> Non tutte le tv riportano all'acquisto (sulle info nei negozi) la versione dell hbbtv
Però c'è gente che viene "fregata" comprando quelle tv "antiquate" senza saperlo se non informati.L'Italia ha scelto ormai due anni fa la versione 2.0.1. Quindi la colpa è dei produttori, si danneggiano da soli. Ad esempio LG ha aggiornato i TV 2017 che da fine 2018 supportano Rai Play e Mediaset Play. Ovvio che non riportano la versione, dal 2018 devi cercare i bollini Tivùon e Lativù per assicurare la compatibilità con i servizi interattivi
Però c'è gente che viene "fregata" comprando quelle tv "antiquate" senza saperlo se non informati.
Viene fregata perché si fa fregare. Basta cercare i bollini
Ma è sempre attivo l'Hbbtv della RAI?
Perché quando vado sui canali della RAI non parte nulla quando schiaccio il tasto rosso del mio SONY AF9.
I sony hanno HbbTV 1.5. Le app Rai e Mds sono 2.0.1
Ma sul sito web http://www.lativu.tv/TV-Certificate-lativu.pdf
noto ancora che quella abilitate per ora sono solo marche LG e Samsung o sbaglio?![]()
Bisogna fare chiarezza: su un interattività non chiara tempo fa si cimprava il tv o decoder e bastava che avesse incorporato il sistema dvt 1/2 e o il m@p e tutto funzionava magari con sintonizzatore sat e con cam e tessera tv sat sui decoder ora ripeto ora da circa 4 mesi si sta passando ad un sistema interattivo cioè collegato il tv a internet e usare la interattività hbbtv e nessuno nessuno nessuno pure i signori dei centri commerciali e store di elettronica sa come è questa interazione .bene la hbbtv funziona diversa da nazione a nazione 1problema la tria tedesca ovvero svizzera Austria Germania usano la versione 1.5 o 1.6 in italia stupidi a dir poco si usa la versione 2.0 o la 2.0.1 qui il casino è scoppiato causa molti costruttori anno implementato la interattività hbbtv ma quella che già era in funzione Ciò è la 1.5 .noi italia cretini a dir poco invece usiamo la versione 2.0 in su .questo a fatto si che se creato un mega casino nei store nei centri commerciali dicendo ai mal capitati clienti castronerie di tutti i generi e molti di clienti ovvio allo scuro d ciò si sono fatti convincere spendendo meno. Ora se i vari produttori di tv non anno aggiornamenti della versione hbbtv usata in itallia il sistema hbbtv risulta non usabile o parzialmente , è questo proprio non mi sembra una cosa inaccettabile in un paese che fa di tutto x complicare la vita a suoi cittadini .tv con 2 anni di vita spesi molti euro per avere un sistema tv ve cchi.notizia di ieri poi .da ieri anno deciso il passaggio al dvbt2 hevc 264 al 2021 settembre bene in 2 anni che mancano la tecnologia fa passi da gigante .un consiglio aspettate a comprare oggi perché vi sono ancora tante cose non chiare .consiglio di capire il bene il dvbt2 hevc 264 e fra poco 265 dal 2022 giugno a 8 bit o a10 bit .tornando al hbbtv in italia esistono i bollini sui tv o decoder bene questa forse è l unica certezza quando compri che i i sistemi implementati nel device siano aggiornabili x il futuro sempre che il produttore la faccia .lo so questo mette fuori gioco molte marche di tvAllora vorrei aggiungermi al coro con un paio di dubbi:
In sala ho anche io una LG... una 49LF590V-ZA.
Non trovo info specifiche ma è una smart-tv.... l'ultimo aggiornamento firmware da parte di LG risale al mese scorso e da changelog non è cambiato niente se non un'aggiornamento di sicurezza.
Non ho capito ho meno se la tv in questione supporta il recente hbbtv 2.x che per esempio dovrebbe essere necessario in quel di sportitalia. In pratica sintonizzo il 60 e anche nelle INFO non viene rilevata nessuna app e ovviamente nessun tasto rosso.
Se invece sono su reti RAI va sia il TVLink sia il Raiplay e anche da Mediaset se apro il menu dalla freccia in alto............ c'è qualche problema huston con quelli di sportitalia ??